lunedì 10 giugno 2013

[Calcio] I verdetti di questa stagione


Si è concluso ormai da svariate settimane il Campionato di Seria A 2012/2013 ed è quindi venuto il momento di fare un resoconto di questa stagione calcistica.

La Juventus ha stravinto questo campionato senza molta concorrenza, fin da subito era data come la principale favorita per la lotta al titolo, nonostante la squalifica per praticamente la prima metà di stagione per il tecnico Antonio Conte la squadra torinese è riuscita ad imporre il suo gioco durante tutto l'arco della stagione, il segreto di questa squadra a mio avviso è nel collettivo e nel gioco di squadra, ciò si può appurare dall'elevato numero di calciatori andati a rete e dal fatto che nessun giocatore è nelle parti alte della classifica capocannonieri, questo dimostra che nel calcio moderno non c'è affatto bisogno dell'attaccante da 20 gol a stagione per ottenere risultati importanti, almeno in campo nazionale.

Il Napoli è stata l'outsider, la squadra che almeno a inizio stagione ha provato a rompere le uova nel paniere ai bianconeri, giocatori come Cavani ed Hamsik sono stati il fulcro del gioco della squadra di Mazzarri, punto un pò debole talvolta si è mostrata la difesa, tuttavia è stato un campionato più che soddisfacente per la squadra partenopea ed il secondo posto conquistato gli permetterà di accedere direttamente alla fase a gironi della Champions League nella prossima stagione.

Il Milan dopo un inizio di stagione disastroso provocato in special modo dalle partenze di Thiago Silva e Zlatan Ibrahimovic e dai numerosi ritiri ed abbandoni dei veterani è riuscita a recuperare nella seconda metà del campionato anche grazie all'arrivo di Mario Balotelli che ha portato a Milano sicuramente quell'entusiasmo e quella spinta offensiva in più che ha ridato vigore all'intera squadra rossonera.

La Fiorentina è stata forse la più grande rivelazione di questa stagione, gioco spettacolare, giocatori di alto livello e costanza hanno permesso ai viola di sfiorare l'ingresso principale per l'Europa, tuttavia un quarto posto sicuramente eccezionale per la compagine di Vincenzo Montella.

L'Udinese di anno in anno sorprende sempre, una formazione che nonostante i continui stravolgimenti di mercato ogni anno riesce a confermarsi ad altissimi livelli, la sua punta di diamante è sicuramente l'immortale Antonio di Natale, gli anni passano ma lui ogni stagione sembra non voler certo smettere di segnare, quest'anno per lui 23 gol stagionali, secondo solo al capocannoniere Edinson Cavani (29).

La Roma ha avuto una stagione travagliata che ha avuto l'epilogo nella "tragica" sconfitta all'Olimpico nella finale di Coppa Italia contro gli acerrimi rivali della Lazio, un sesto posto tutto sommato ottimo visto l'andamento di questo campionato, è cominciato tutto con l'inconstante Zeman alternando partite spettacolari a veri e propri scivoloni, Aurelio Andreazzoli è subentrato nella seconda metà della stagione donando più equilibrio alla squadra salvando una stagione che stava precipitando fin troppo, la Roma però anche quest'anno resta fuori dall'Europa.

La Lazio dopo un inizio scoppiettante è andata via via spegnendosi, la vittoria in Coppa Italia nel derby con la Roma però ha salvato una stagione non del tutto convincente proiettando i bianco-celesti in Europa League.

Il Catania è un'altra squadra che ha sorpreso positivamente quest'anno, sembrava che dopo la partenza di Montella il bel calcio sotto l'etna sarebbe stato soltanto un vago ricordo, ed invece il tecnico etneo Rolando Maran è riuscito a confermare un ottimo gioco proiettando la squadra al limite dell'Europa quando l'obbiettivo stagionale era senz'altro una salvezza tranquilla.

L'Inter e la sua disastrosa stagione, un nono posto che in pochi avrebbero potuto prevedere per i nerazzurri, la squadra di mister Stramaccioni aveva iniziato la stagione più che bene, tuttavia i numerosi infortuni ed un calo fisico consistente hanno portato la squadra a spegnersi sempre più nella seconda parte del campionato fino a relegarla a metà classifica, l'Inter fuori dall'Europa cercherà sicuramente un immediato riscatto nella prossima stagione.

Il Parma di Roberto Donadoni ha fatto una stagione dignitosa, uno dei suoi protagonisti principali è stato l'attaccante Belfodil, infatti il giocatore è oggetto di mercato di numerose squadre di vertice.

Il Cagliari nonostante le mille difficoltà legate allo stadio ha fatto un campionato tutto sommato soddisfacente, oltre alle conferme di Astori in difesa e Naingollan a centrocampo, quest'anno un nuovo talento tutto sardo ha debuttato nel grande calcio, si tratta di Sau, per lui 12 gol e debutto in nazionale.

Il Chievo Verona è salvo anche per questa stagione, ormai la squadra clivense è una continua conferma e stagione dopo stagione ottiene una salvezza tranquilla, tra i protagonisti principali in questa stagione si è messo in luce Cyril Thereau con 11 gol.

Anche il Bologna ha raggiunto in questa stagione una salvezza tranquilla, indispensabile ovviamente il contributo di giocatori di prim'ordine come Alessandro Diamanti ed Alberto Gilardino, da segnalare anche il greco Konè.

Quattordicesimo posto e salvezza tranquilla anche per la Sampdoria, talento incontrastato è stato l'attaccante argentino Mauro Icardi, per lui 10 gol stagionali.

L'Atalanta ha chiuso al quindicesimo posto, una stagione iniziata bene per i bergamaschi per poi perdersi nell'anonimato durante la seconda parte di stagione, deludente German Denis nell'arco di questa stagione nonostante i 15 gol stagionali, nella seconda parte si è eclissato assieme all'intera squadra.

Stagione sofferta per il Torino questa dove la salvezza è stata conquistata solo nelle ultime giornate, nonostante un inizio soddisfacente nella seconda metà di stagione i granata sono calati clamorosamente rischiando di retrocedere, il contributo di un giocatore del calibro di Alessio Cerci ha portato la squadra a guadagnarsi la permanenza nella massima serie.

Anche quest'anno per il Genoa stagione fallimentare tuttavia salvata da una salvezza arrivata più per i demeriti delle avversarie che per i meriti dei rosso-blu, nonostante giocatori come Sebastian Frey tra i pali e Marco Borriello davanti la squadra di Ballardini non è mai veramente decollata, conquistando la salvezza solo a due giornate dal termine.

Per il Palermo stagione ovviamente da dimenticare, la squadra era stata costruita per arrivare nelle parti alte della classifica, ma quasi tutti i nuovi acquisti si sono dimostrati inetti e deludenti, tanto da relegare la squadra a fine stagione al terzultimo posto e quindi alla relativa retrocessione in Serie B, difesa imbarazzante, centrocampo inconsistente e attacco sterile le caratteristiche dei rosanero di questa stagione.

Il Siena ha onorato questo campionato nonostante le mille difficoltà iniziali e successive, in seguito allo scandalo Montepaschi ad esempio, principale finanziatore della società, i sei punti di penalità iniziale sono stati decisivi nell'impedire alla squadra toscana di salvarsi, tuttavia numerose le note di colore per i senesi in questa stagione, due su tutte il difensore Neto e l'attaccante Emeghara arrivato a Gennaio.

Ed infine il Pescara, una squadra costruita fin dal principio per retrocedere allenata da un allenatore a mio avviso inetto per la Serie A, alcuni giocatori tuttavia si sono messi molto in luce, uno fra tutti il centrocampista Quintero, erano veramente troppi giovani per poter fornire alla squadra quell'esperienza e quell'acume tattico che nella massima serie è necessario per ottenere risultati importanti.

Riepilogando la Juventus si è laureata per la 29a volta nella sua storia Campione d'Italia, assieme a lei accede direttamente alla fase a gironi di Champions League della prossima stagione il Napoli, ai preliminari della coppa dalle grandi orecchie il Milan, in Europa League Fiorentina, Udinese e la vincitrice della Coppa Italia ovvero la Lazio, retrocedono in Serie B il Palermo, il Siena e il Pescara.

Non ci resta che attendere quindi la nuova entusiasmante stagione, nel frattempo ovviamente a fare da padrone sarà il calciomercato, non appena si movimenterà un pò vi terremo informati sulle principali trattative.



Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.