![]() |
| Il Professor Ronco, ideatore della macchina |
La cosa bella è che è un'idea, uno studio ed uno progettazione tutta completamente italiana, e non finisce qui, Carpediem è stata progettata nelle officine farmaceutiche di Mirandola(zona colpita qualche anno dal terremoto in Emilia), inoltre il professor Ronco non ha brevettato la macchina e quindi non percepirà ne ricavi ne denaro dalla sua vendita, anzi ha stipulato un accordo con l'azienda produttrice in cui ogni dieci macchine vendute ad enti privati una sarà donata gratuitamente ad un istituto pubblico, infine preme sottolineare nuovamente di come a lavorare a questo progetto sono stati ricercatori italiani con età media 25 anni(quindi neolaureati), tutto ciò rappresenta un grande orgoglio per il nostro paese, sempre tacciato dalla disonestà, dalla corruzione e dalle ruberie ma che nel suo male nasconde migliaia e migliaia di fattori positivi che di tanto in tanto fanno capolino facendo vedere a tutti le grandi potenzialità della nostra Italia che quando vuole con gente onesta, capace e leale riesce a raggiungere traguardi impressionanti, Carpediem è già stata richiesta da molti ospedali statunitensi fino ad ora sprovvisti di uno strumento del genere capace di salvare la vita a tantissimi bambini in tutto il mondo, una volta tanto sono gli Stati Uniti indietro rispetto a noi riguardo la ricerca scientifica in questo determinato settore della medicina.

Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.