sabato 17 gennaio 2015

CRITICA TELEVISIVA, RAI 1: FORTE FORTE FORTE

Forte Forte Forte
I quattro giudici di Forte Forte Forte

Ieri sera su Rai 1 è andata in onda la prima puntata del nuovo talent show targato Raffaella Carrà "Forte Forte Forte" in cui 100 potenziali showman e showgirl si esibiscono dinanzi alla giuria composta proprio dal caschetto biondo più famoso d'Italia, l'attrice Asia Argento, il ballerino Joaquin Cortès e lo stilista Philip Plein, i concorrenti devono conquistare almeno tre dei quattro giudici per proseguire nel programma, ma com'è andato questo debutto? andiamolo a scoprire...

Ovviamente i pareri e le considerazioni che andrò a fare saranno del tutto soggettivi e personali, voi potete condividere o meno com'è giusto che sia, partiamo!

I GIUDICI

La sensazione è che la "Raffa nazionale" abbia voluto giudici poco carismatici per poter svettare meglio come "protagonista" del programma, in una sorta di suo revival nel trovare un nuovo showman e showgirl che rappresenti il suo "futuro", eppure forse non ha calcolato la verve e la (ma si diciamolo pure!) cazzutagine della Argento che l'ha un pò oscurata in tal senso, Joaquin Cortes ha provato ad attirare l'attenzione con qualche incursione sul palco di tanto in tanto ma senza svettare, decisamente troppo artificioso e finto invece il Plein che è risultato spocchioso e antipatico, e poi troppo buoni con chi non se lo meritava affatto, ed il buonismo si sa in un talent...non paga!

TUTTO TROPPO ARTIFICIOSO

Oltre a Plein un pò tutto il programma è sembrato troppo artificioso, costruito, cucito ad arte, sia nelle presentazioni dei concorrenti che nella messa in scena, insomma sembravano tutti attori fatti e costruiti ad hoc, la cosa è stata fin troppo evidente, per non parlare poi del falso inconveniente del "microfono decollato" su cui si è costruito un fantomatico talento nel riuscire a tenere il palco nonostante l'inconveniente(insomma della serie che Arisa avrebbe urlato...SEI FALSA RAFFAELLA!)

L'IMBARAZZO HA REGNATO SOVRANO

Emozioni e brividi sarebbero dovuti essere i sentimenti caratterizzanti da trasmettere al pubblico ed invece a far da padrone è stato solo l'imbarazzo, vedere un concorrente che entrava saltellando ed urlando "BUONASERA A TUTTI, UUUUUUUUH!"(roba da aprire una pagina facebook goliardica dal nome "Gli imbarazzanti urli dei concorrenti di forte forte forte") mi faceva venir voglia di nascondere il viso dietro una mano e con l'altra celare una flebile risata, insomma anche qui era limpido come un cielo terso che era un copione prestabilito (e che brutto copione oserei dire!)

I CASI UMANI

Eh beh quelli non possono mai mancare, e per carità ci stanno anche, ma solo se fatti bene, vedi C'è posta per te ad esempio che fa del caso umano il suo cavallo di battaglia, ma lo fa bene ed emoziona ogni volta, qui invece tra la tizia che ha perso la sorella ed il tipo che veniva preso in giro come "finocchio" a dominare è stato ancora l'imbarazzo, non so come abbiano fatto (non riesco veramente a spiegarmelo) ma sono riusciti a trasmettere male anche questo.

I CONCORRENTI

Come già descritto, artificiose le presentazioni, imbarazzanti i casi umani e gli ingressi in scena ma il livello tecnico complessivo dei concorrenti ha lasciato parecchio a desiderare, chi sapeva ballare decentemente magari non sapeva cantare (e dicevano che era bravissimo!) oppure viceversa, o ancora altri non sapevano comunicare (e non l'hanno nemmeno dimostrato) e sono riusciti comunque ad andare avanti, insomma mi chiedo chi ha fatto le selezioni? e gli scartati allora com'erano? ho il terrore a scoprirlo.

UNA COPIA UN PO' DI TUTTO E UN PO' DI NIENTE

Il palco di The Voice, il metro di giudizio di Italia's Got Talent, le audizioni alla X-Factor, insomma un misto di tutti i talent riassunti assieme che per risultato da il NULLA!
Di The Voice piace il mistero di sapere con che giudice andrà a finire un talento, per quanto riguarda IGT la varietà delle esibizioni, ed a X-Factor le opinioni forti ed anche dure quando serve dei giudici, qui non c'è nulla di tutto ciò!

I PARENTI POI...

Talvolta indecorosi! Agatuccia ad esempio passerà alla storia per la sua esuberanza, non potevano prendere lei al posto del figlio? almeno ha del carisma!

LE COSE POSITIVE

Beh non sono molte da come avrete intuito, ma ci sono! L'idea di trovare un nuovo showman o showgirl non è male di per se, è il format che come detto è un fritto misto spaventoso e costruito troppo ad arte tanto da essere evidente agli occhi di chi guarda, altre cose positive sono la conduzione di Ivan Olita (che mi è sembrato piuttosto bravo, energico e carismatico), la regia (inquadrature, grafica e quant'altro) ed il palco molto eurovisivo, tecnologico e veramente ben fatto, peccato che a mio avviso è tutto decisamente troppo per una trasmissione di un livello così basso come questo, insomma sembra tutto un pò sprecato.

IL VERDETTO

Non può che essere inclemente, troppi i difetti, le mancanze e le lacune rispetto alle cose positive, è un programma che con il tempo può migliorare? si, probabilmente nei LIVE veri e propri tutto risulterà meno noioso e ripetitivo, ma non so se di questo passo il programma riuscirà a sopravvivere nel pieno delle 10 puntate previste, lo share ieri si è attestato intorno al 15% (che per Rai 1 è decisamente sottotono) e la sensazione è che la seconda puntata scenderà attorno al 10% (ieri il fattore curiosità ha comunqe tenuto legato lo spettatore davanti al programma), VOTO 4.5, non riesco a dare neanche una mediocrità sinceramente.

E voi che ne pensate? lo avete visto ieri? come vi è sembrato? condividete le mie opinioni? fatemelo sapere commentando questo post o sulla pagina facebook del blog.


Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.