![]() |
| Angelo Pintus nello show al Forum di Assago |
Ieri sera su Italia 1 è andato in onda lo show del comico Angelo Pintus(registrato il 20 Dicembre) dal forum di Assago(uno dei templi d'Italia per quanto riguarda la musica e i grandi show in generale), ed andiamo ad analizzare un pò com'è andata...
Premettendo che a me Pintus è sempre piaciuto ed a Colorado(specie negli ultimi anni) è uno dei pochi comici che si spingono oltre la media della decenza ho trovato nello show diverse falle, ecco quali:
ECCESSIVAMENTE LUNGO
Tre ore sono sembrate davvero troppe, tant'è che si è dovuto condire il tutto con un mini show del suo amico-collega "Pucci", questo ha reso il tutto un pò troppo spezzettato e caotico con lo spettatore che spesso non riusciva a capire la fine tra un monologo ed un altro, insomma a livello di regia/organizzazione poteva essere impostato decisamente meglio.
MEGLIO LA SECONDA PARTE DELLA PRIMA
In linea di massima decisamente migliore e più divertente la seconda parte rispetto alla prima, molto più intensa, godereccia e dai livelli comici migliori e dove è venuta fuori anche la sua parte più umana e per certi versi definiamola moralistica, in cui il comico ha dato alcune "pillole di vita" tanto ai bambini quanto agli adulti.
L'ONNIPRESENTE BAMBINO
Forse la voce fanciullesca è stata "sfruttata" troppo, oserei dire fino allo sfinimento, era praticamente onnipresente in ogni singolo monologo, utilizzata si certo per attirare l'attenzione dei numerosi bambini presenti al forum ma dopo un pò è risultata fastidiosa e ripetitiva.
GLI ECCESSIVI STEREOTIPI
Nella comicità moderna gli stereotipi sono uno dei cavalli di battaglia, personalmente gli ho sempre ritenuti una sorta di "ultima spiaggia dei comici fritti" e l'eccessivo uso alla fine storpia e rende il tutto un pò fastidioso, per citarne alcuni basta pensare a quelli sui gay(rigorosamente effeminati ed incapaci a tirare un pugno per paura di rompersi un unghia), o sulle donne(incapaci di guidare),sui papà(raffigurati come ebeti dall'intelligenza monofasica) o le mamme(delle sorti di vice-Hitler in giro per il mondo), a suo vantaggio c'è che è andato a toccare un pò tutti senza lasciar fuori determinate categorie(certamente cosa inevitabile in uno show di tre ore), e questa a mio modo di vedere è stata una specie di salvezza in tal senso, in qualche maniera nessuno si è potuto sentire "non offeso"(offeso in senso buono)
MAGGIOR EFFICACIA NEL BREVE
Forse Pintus non è adatto oltremodo a show così lunghi ed è molto ma molto più efficace nel breve, il che non è per forza un difetto, anzi è un talento e capacità di pochi riuscire ad intrattenere con qualità tanta gente in poco tempo, tuttavia non è certo detta l'ultima parola visto che a mio avviso ribadisco che ci sono comunque state carenze di regia e di organizzazione dello show(che andrò ad esplicitare tra poco) che ne hanno compromesso l'efficacia in se del comico.
LE COSE POSITIVE
Beh il suo cavallo di battaglia sono senz'altro le imitazioni, quando imitava Banderas o Berlusconi si veniva a creare una specie di "luce del divertimento", e secondo me le ha sfruttate poco, mi aspettavo delle vere e proprie gag studiate ad hoc in merito alle imitazioni(che so ad esempio "Casa Berlusconi") ed invece spesso e volentieri sono state buttate lì a caso tra una pausa e l'altra rendendole ben al di sotto delle potenzialità.
LE CARENZE
Insomma uno show tutto sommato piacevole, ma che non ha sfruttato al massimo le capacità del comico triestino e le cause possono essere molteplici, da una regia(non mi riferisco a quella televisiva) non sufficientemente competente e preparata per gestire ed organizzare un evento di tale portata ad un eccessivo uso del "canovaccio" e dell'andare a caso piuttosto che di una scaletta prestabilita o qualcosa di comunque "pre-confezionato"(il che non deve essere per forza un male).
IL VERDETTO
Per dare un voto finale darei una sufficienza piena(6,5), ma fino a metà serata era un 5 senza se e senza ma, senz'altro in futuro si può fare molto meglio ed organizzare il tutto in modo più meticoloso e "televisivamente" parlando maggiormente efficace.

Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.