Semplicemente ciò che penso sul mondo, dalla Musica alla Televisione, dallo Sport alla Politica, dalla società di un tempo a quella di oggi. Tutto questo è...Il Buongiorno si vede dal Mattino.
sabato 11 maggio 2013
[The Voice of Italy] Resoconto e giudizi del terzo Live Show
E siamo giunti al terzo Live Show, in questa puntata per ogni squadra un solo eliminato, due verranno salvati dal pubblico ed uno dal suo giudice, in apertura esibizione del gruppo dei Bastille e la loro ormai famosa "Pompeii", poi si inizia con la gara degli artisti in gara:
Si parte con il Team Noemi:
Silvia Capasso in "Tutti i brividi del mondo" di Anna Oxa dimostra la sua duttilità musicale nei più diversi generi e stili, sottolineo inoltre l'apertura da parte del programma di non nascondere affatto l'omosessualità della ragazza, infatti più volte nel corso di queste puntate è stata sottolineata la presenza della sua ragazza nel pubblico, stavolta invitata addirittura ad andarla ad abbracciare sul palco, scene gay friendly rarissime da guardare in tv, tornando alla performance Voto 7+.
Giuseppe Scianna e la sua graffiante voce in "La cura" di Franco Battiato, forse eccessivamente troppo urlata da parte sua ma comunque esibizione lodevole, Voto 7+, alla fine dell'esibizione Pelù dedica la canzone a Peppino Impastato e a tutte le vittime della mafia, omaggio personale o forzato dal copione? comunque sia va bene.
E' il momento di Diana Winter in una rivista versione di "Eppur mi son scordato di te" di Lucio Battisti, esibizione non del tutto convincente, arrangiamento rivedibile, nell'inciso cosa centravano le musiche di Billie Jean?, Voto 7- .
Flavio Capasso e la sua voce ansiolitica in "Virtual Insanity" di Jamiroquai, Voto 5.5 anche grazie alla bella acconciatura.
Esibizione corale con un omaggio ad Amy Winehouse.
Il pubblico premia Silvia Capasso e Giuseppe Scianna, Noemi salva Diana Winter, eliminato Flavio Capasso.
Si passa al Team Cocciante:
Giulia Saguatti in una buona ma non comunicativa versione di "Sweet dreams" degli "Eurythmics, Voto 6.5.
Elhaida Dani estremamente eccessiva a mio avviso nella sua versione di "Nessun dolore" di Lucio Battisti, Voto 6.5.
Lorenzo Campani in un'ancora più eccessiva "Pride- In the name of love" degli U2, Voto 6+.
Infine il giovane Mattia Lever, beniamino delle teenagers in una ben cantata ma pusillanime "Meraviglioso" di Domenico Modugno, Voto 6+.
L'esibizione corale è un omaggio ai Beatles.
Il pubblico premia Mattia Lever ed Elhaida Dani, salvato dal giudice Lorenzo Campani, eliminata Giulia Saguatti.
E' il momento del secondo ospite della serata, si tratta del vincitore di Sanremo nonchè rappresentante italiano all'Eurovision Song Contest che si terrà a Malmo dal 14 al 18 Maggio Marco Mengoni, ha cantato il singolo che ha dato anche il titolo al suo nuovo album "Pronto a correre".
La gara va avanti con il Team Carrà:
Manuel Foresta in una versione particolare e originale di "Love me tender" di Elvis Presley, Voto 7+.
Veronica De Simone con "Cuore" di Rita Pavone, esibizione ordinaria e senza particolari sussulti, Voto 7.
Stefania Tasca in un esibizione sopra le aspettative di "Moondance" di Micheal Bublè, Voto 7+.
Infine Emanuele Lucas, evidente beniamino della Carrà in "Baila" di Zucchero, esibizione magari non precisissima ma con tanta vitalità, Voto 7.
Omaggio alle Sister Sledge per il Team Carrà con "We are family".
Il pubblico premia Manuel Foresta e Veronica De Simone, il giudice salva Emanuele Lucas, eliminata Stefania Tasca.
Poi spazio al terzo ed ultimo ospite della serata ovvero Edoardo Bennato, esibizione in compagnia di Piero Pelù (foto dell'esibizione).
E tocca proprio al team Pelù chiudere con il suo quartetto:
Danny Losito in una piacevole esibizione di "Roxanne" dei Police, Voto 7+.
Francesco Guasti nonostante incespicando sul testo è riuscito a rendere la noiosa "Musica Ribelle" di Eugenio Finardi in una canzone interessante, Voto 7.5.
Timothy Cavicchini in "Dag Dol" degli Aerosmith, inglese incomprensibile ma esibizione più che convincente, Voto 7.
Infine Cristina Balestriere con "In alto mare" di Loredana Bertè, esibizione nella norma, ma non ha forse troncato troppo spesso le note? comunque Voto 7+.
Nessuna esibizione di gruppo per il Team Pelù, probabilmente frutto del fatto che il programma si è dilungato più del previsto.
Per il Team Pelù il pubblico premia Timothy Cavicchini e Cristina Balestriere, il giudice salva Francesco Guasti, eliminato Danny Losito.
La serata si chiude nuovamente con un esibizione di Edoardo Bennato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.