venerdì 8 marzo 2013

[Televisione] E' iniziato The Voice of Italy!


IL PROGRAMMA

E' iniziato ieri sera su Rai2 il nuovo talent show tutto incentrato sulla voce, si intitola appunto "The Voice"(La Voce), il format è già conosciuto praticamente in tutta europa, ma in Italia è giunto solo ora probabilmente frutto di tutti i timori di appioppare al pubblico italiano l'ennesimo talent musicale, tuttavia questo appare come uno show completamente diverso, si incentrato sulla musica e sul talento ma che vuole andare oltre gli schemi portati avanti fino ad ora da X-Factor o da Amici per esempio, la particolarità di questo show  è quella che riguarda le selezioni iniziali attraverso le"Blind auditions" ovvero audizioni al buio, nel quale i quattro giudici in gara ascoltando solo la voce del concorrente e non ne conoscendone aspetto, sesso ed età ne tantomeno la canzone che verrà interpretata, dovranno scegliere esclusivamente in base alla voce che ascolteranno escludendo per forza di cose tutte le altre sfaccettature di ogni singolo artista ( l'aspetto fisico piacente ad esempio, o l'età troppo giovane o al contrario troppo in là con gli anni), altra particolarità infatti è che non ci sono limiti di età, chiunque può provare a farsi scegliere da almeno uno dei quattro giudici.

GLI ASCOLTI

Come prima puntata sembrano esser andati molto bene, share superiore al 12% che, per una rete come Rai2 sono numeri sostanziosi, anche valutando la concorrenza delle altre reti, ad esempio su Rai1 c'era la seguita fiction goliardico-religiosa "Che Dio ci aiuti", mentre su Canale5 veniva mandata in prima tv la classica commedia all'italiana "Benvenuti al Sud", inoltre su Rete4 la gara di Europa League fra Inter e Tottenham, per cui insomma la concorrenza non mancava di certo e, visti i flop precedenti di Rai2 ( vedi Star Academy) il buon risultato non era per nulla assicurato, anzi tutt'altro.

LO SHOW

Lo show è risultato piacevolissimo, il meccanismo intrigante, emozionante e molto coinvolgente, personalmente mi sentivo coinvolto nelle storie e nelle esibizioni dei cantanti, tifando per loro nella speranza che almeno uno dei giudici si girasse nel caso l'artista mi piaceva o al contrario confidare che nessuno lo facesse quando l'esibizione non mi sembrava degna, tuttavia bisogna ammettere, che almeno per quanto riguarda questa prima puntata, la qualità canora è stata veramente notevole, al contrario invece degli altri reality dove al momento delle selezioni ( e in parecchi casi purtroppo anche dopo) il livello canoro di alcuni concorrenti lascia parecchio a desiderare, infatti nel caso di The Voice spesso i concorrenti esclusi avrebbero sicuramente meritato maggior fortuna.

I DIFETTI

Unica pecca che mi sento di sollevare è essenzialmente una, la possibile perdita di talenti che potrebbero veramente fare la differenza nel mondo della musica italiana e non solo.
Questo perchè ognuno dei quattro giudici ha una sua filosofia e modo di concepire la musica, un determinato stile nel quale si sente più portato a poter dare il proprio contributo e quindi può capitare ( e ieri sera è accaduto in un paio di casi) che ci si lasci sfuggire voci veramente interessanti e solo perchè non rispecchiano la visione musicale di almeno uno dei quattro giudici o perchè magari la squadra di un giudice è già composta da troppi uomini o troppe donne e che quindi si escluda a priori la scelta di una voce maschile o femminile, a seconda dei casi insomma.

Un verdetto finale? semplice, che non vedo l'ora arrivi giovedì prossimo per potermi godere la seconda puntata!

2 commenti:

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.