Semplicemente ciò che penso sul mondo, dalla Musica alla Televisione, dallo Sport alla Politica, dalla società di un tempo a quella di oggi. Tutto questo è...Il Buongiorno si vede dal Mattino.
lunedì 11 giugno 2012
Euro 2012- Croazia-Irlanda
A completare la prima giornata di gare per il Gruppo C, Croazia- Irlanda
LE PREMESSE
La tecnica e l'incertezza del calcio croato contro la fisicità ed il cuore irlandese.
PRIMO TEMPO
La gara si apre subito agguerrita, le due squadre tentano caparbiamente di rendersi pericolose, il gol non tarda ad arrivare, calcio d'angolo per la Croazia ed un apparente innocuo colpo di testa di Mandzukic sorprende un incerto Given, la Croazia è avanti 1-0.
L'Irlanda non sembra reagire molto ma giunge all'inaspettato pareggio, calcio di punizione da posizione defilata, palla sul palo più lontano, incornata di St.Ledger ed il pallone è in rete, è 1-1!
A questo punto la Croazia però si spinge ulteriormente in avanti e prende il predominio del gioco, numerose le incursioni croate fin quando in sospetta azione di fuorigioco dopo un rimpallo su un tentativo di tiro di Modric il pallone arriva sui piedi di Jelavic che non ci pensa due volte a trafiggere Given, Croazia di nuovo avanti, 2-1!
Il primo tempo si chiude così.
SECONDO TEMPO
L'Irlanda tenta la reazione più con il cuore che con delle giocate efficaci, la mazzata croata non tarda ad arrivare, sulle continue scorribande laterali balcaniche arriva il cross e una nuova incornata di Mandzukic, palla sul palo, poi sulla testa di Given e si insacca, sfortunato il portiere irlandese ma è 3-1, la partita sembra prendere una direzione ben precisa.
La gara prosegue così, una Croazia mai doma contro un Irlanda che non alza però mai bandiera bianca che sfiora il gol che potrebbe riaprire la partita in svariate occasioni ma senza mai trovarlo, la Croazia nel finale va vicina alla goleada.
La partita finisce e la Croazia vola in testa al girone, con l'Irlanda che ora deve trovare due prestazioni sopraffine per sperare nel passaggio del turno.
IL RISULTATO
CROAZIA- IRLANDA 3-1 MANDZUKIC(C)/ST.LEDGER(I)/JELAVIC(C)/MANDUZKIC(C)
PAGELLE
CROAZIA
Pletikosa 6,5 Sempre pronto in uscita e sui tentativi di tiro a rete da parte de l'Irlanda, sicuro.
Srna 6,5 Notevoli le sue incursioni laterali, in difesa è raramente impegnato e riesce ad arginare le timide azioni dalle sue parti degli avversari.
Corluka 6,5 Agguerrito, arcigno e cinico, difficilmente si fa superare, commette falli e protesta molto, caratterialmente fumantino ma efficace.
Schildenfeld 7+ Efficace quando si trova l'uomo contro di lui, abile nel gioco aereo, contro i lenti giocatori irlandesi non soffre praticamente mai, graziato per il suo calcetto a Keane che sarebbe stato un rigore sacrosanto.
Strinic 6 Spinge poco e si limita a contenere le timide avanzate laterali irlandesi, ordinaria amministrazione.
Vukojevic 6 è il collante tra difesa e centrocampo, raramente lo si vede nelle zone avanzate del campo, tenta di contenere le avanzate centrali degli avversari e lo fa con discreto successo.
Perisic 6+ Gioca sulla fascia sinistra del centrocampo e tenta numerose volte di servire palle ai suoi, buona prestazione, dall' 89' li subentra Eduardo(sv)
Rakitic 6,5 Fascia destra di centrocampo per lui, numerose le incursioni e le palle per gli attaccanti, li subentra Dujimovic(sv) al 90'
Modric 7,5 Infuocato, è un tormento per la squadra avversaria, recupera palle dietro, imposta l'azione e si rende pericoloso in avanti, il talento di questa squadra è lui.
Jelavic 6,5 Mai molto pericoloso, ma arriva al gol approfittando di un rimpallo fortunato,dal 72' Kranjcar(5,5)
Manduzkic 7,5 Un attaccante di razza, gran saltatore, difende palla e si crea gli spazi per essere pericoloso, doppietta per lui.
Bilic(allenatore) 7 La sua Croazia mette nettamente sotto gli avversari, talento, occasioni a raffica e gioco d'attacco, questa Croazia sembra avere un'identità ben precisa.
IRLANDA
Given 5 Il veterano portiere irlandese non sembra più quello di qualche anno fa, sorpreso nettamente sul primo gol croato e sfortunato sul terzo, non certo una sicurezza di una difesa già traballante di suo.
Ward 5 Sempre o quasi superato, prova a resistere ai continui attacchi avversari ma ne subisce spesso i colpi.
St.Ledger 6 Realizza un gol ma dietro soffre molto, lento ed impacciato è spesso surclassato da Mandzukic, troppo fisico, poca sostanza.
Dunne 5,5 Vecchio e lento viene spesso messo in difficoltà dagli attacchi avversari.
O'Shea 6 Contiene in difesa ma spinge molto poco in attacco, anche per lui tutto fisico e poca sostanza con i piedi.
McGeady 5 Sarebbe dovuto essere una spina nel fianco della squadra croata, ma ha deluso le aspettative, poca corsa e poca sostanza, dal '54 Cox(6) molto combattivo ma mai pericoloso lì davanti.
Andrews 6,5 Cerca di contenere nel primo tempo,a partita decisa prende in mano la sua squadra e si rende pericolosissimo in zona offensiva, tanta anima e cuore anche per lui, ma manca la qualità.
Whelan 5,5 Fa da schermo davanti la difesa ma lento ed impacciato è spesso umiliato da Modric.
Duff 6 Anche da lui ci si attendeva di più, prova a spingere ma senza convinzione e senza rendere mai pericolosa la sua nazionale.
R.Keane 5,5 Tutto gravitava intorno a lui, peccato che in campo ci sia stato poco o nulla, lento, stanco e poco pungente lì davanti, dal '75 un impalpabile Long(5,5)
Doyle 6 Tanta voglia e impegno, più fisico che tecnica, ci prova in tutti i modi ma da solo può far poco, da apprezzare l'impegno, dal 54' Walters(5,5), tanto cuore ma poca sostanza.
Trapattoni(allenatore) 5 Ci è sembrato poco combattivo e piuttosto arreso al gioco avversario, tenta di raddrizzare la gara ma non ce la fa.
Note: Da segnalare il sospetto gol del 2-1 croato ed il rigore sacrosanto non concesso all'Irlanda, sarebbe stata un'altra partita.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.