Semplicemente ciò che penso sul mondo, dalla Musica alla Televisione, dallo Sport alla Politica, dalla società di un tempo a quella di oggi. Tutto questo è...Il Buongiorno si vede dal Mattino.
lunedì 11 giugno 2012
Euro 2012- Italia-Spagna
Si apre il Girone C con il big match fra Italia e Spagna.
LE PREMESSE
L'Italia coinvolta nei soliti scandali calcistici ma rinnovata e dalle mille incertezze contro la Spagna campione del Mondo e d'Europa in carica, l'Italia ha promesso di veder cara la pelle, la Spagna vuole dimostrare che i più forti sono ancora loro.
PRIMO TEMPO
La gara si apre sotto il segno dell'equilibrio, l'Italia pressa alto ed impedisce il gioco facile della Spagna che tenta spesso e volentieri di penetrare nell'area avversaria ma il muro di difesa dell'Italia impedisce di rendersi pericolosa al tiro, l'Italia sfiora il gol con un colpo di testa di Thiago Motta su un cross dalla destra ma Casillas è monumentale.
Il primo tempo si chiude qui con l'Italia che tiene testa e la Spagna che prova a forzare la retroguardia azzurra, fino ad ora senza riuscirci.
SECONDO TEMPO
La ripresa si riapre presso che sullo stesso andamento del primo solo che le squadre si rendono più pericolose, l'Italia prende coraggio e gioca a viso aperto, esce Balotelli entra Di Natale e la mossa si rivela vincente, poco dopo Pirlo lancia proprio il fantasista dell'Udinese che a tu per tu con Casillas lo trafigge, è 1-0 Italia!
Il pareggio spagnolo non tarda ad arrivare, passano solo 4 minuti quando Silva serve un pallone da maestro a Fabregas che riesce a tagliare la difesa italiana come un coltello nel burro e insacca con leggerezza, è pareggio.
L'italia subisce di più, la Spagna cerca la vittoria, esce Fabregas entra Torres che si rende pericolosissimo in due occasioni, sulla prima Buffon lo chiude da difensore prendendogli il tempo, nella seconda occasione pallonetto di poco alto che fa tremare i tifosi italiani.
Ultima occasione italiana ancora per Di Natale che colpendo in mezza rovesciata al volo un lancio ben pennellato di Giovinco la mette di poco a lato, la Spagna continua il forcing ma l'Italia resiste, la gara si chiude qui.
IL RISULTATO
ITALIA-SPAGNA 1-1 DI NATALE(I)/FABREGAS(S)
LE PAGELLE
ITALIA
Buffon 7 Sempre pronto, decisivo su l'occasione per Torres quando interviene da difensore più che da portiere, ma efficacemente.
Maggio 6,5 Sembra essersi ripreso dopo la disastrosa prestazione nell'amichevole contro la Russia, spinge, corre, dribbla e difende, buona prestazione.
Bonucci 6,5 Forse il meno sicuro dei tre centrali ma comunque una prestazione utile alla causa italiana.
De Rossi 7,5 E' praticamente un muro, dalle sue parti non passa nessuno, un pò responsabile sul gol di Fabregas, ma dubito potesse far molto altro.
Chiellini 7,5 Duro, arcigno e combattivo, proprio come lo conosciamo, contiene le avanzate spagnole anche con il pressing alto.
Giaccherini 6 è volitivo, ci mette cuore e anima, non spinge molto, si sacrifica in difesa non sempre con successo, ma non si arrende mai.
Marchisio 6,5 Interessante più in prospettiva offensiva che difensiva, il centrocampo spagnolo ci sovrasta quasi sempre ma questa è la normalità, tenta la gloria personale in due occasioni.
Pirlo 7 Un classico lancio dei suoi e l'Italia si ritrova in vantaggio, tiene palla, smista, sale e scende per tutto il campo, il Pirlo che tutti conoscono c'è.
Thiago Motta 6+ Bene in avanti un pò meno in copertura facendo fare lavoro extra ai suoi compagni, responsabile della marcatura poco felice su Silva che poi serve l'assist per il gol spagnolo, subentra a lui Nocerino(sv) nel finale.
Cassano 6,5 Ci mette volontà, corsa e buon piede ma non riesce mai o quasi ad arrivare al tiro, ma i margini di miglioramento sembrano esserci tutti, li subentra un pimpante Giovinco(6,5).
Balotelli 6 Ci mette il fisico e la volontà ma non molto altro, oltre alla sassata centrale nei primi minuti non si rende mai pericoloso, utile in pressing, troppo falloso si becca un giallo e giustamente sostituito da Prandelli con Di Natale(7) che va in gol e si rende pericoloso, finalmente anche il cannoniere del campionato riesce a metterci il suo anche in nazionale.
Prandelli(allenatore) 6,5 Sembra aver dato serenità ed un gioco interessante alla sua squadra, da gestire meglio l'intera rosa dei convocati.
SPAGNA
Casillas 7 In campo c'erano forse i due portieri più forti del mondo e si è visto, monumentale su Motta nel primo tempo e sempre pronto sulle fiammate azzurre.
Arbeloa 5,5 L'anello debole della Spagna è lui, discreto in difesa, decisamente molle nella spinta offensiva, per sua fortuna la squadra avversaria ne approfitta poco preferendo spesso e volentieri la fascia opposta alla sua.
Sergio Ramos 6,5 Anche da centrale rende molto, ma la sua mancanza nella spinta offensiva si sente.
Pique 6+ Pronto ed efficace è sorpreso solo dal lancio di Pirlo e si fa beffare in corsa da Di Natale, ma è comunque un difensore affidabile.
Jordi Alba 6 Al debutto in una competizione del genere, ben si comporta, si avventura in avanti e cerca di contenere in qualche modo le scorribande sulla fascia della squadra avversaria, è spesso scavalcato, molto aiutato in questo dal raddoppio.
Busquets 6 Si fa sentire poco la sua presenza, tanto in attacco quanto in difesa, ma comunque prestazione sufficiente.
Xabi Alonso 6,5 La sua indole è sempre offensiva ma è costretto a giocare in contenimento, tenta la gloria personale nel finale con un tiro dalla distanza ma con scarso successo.
Xavi 6+ Decisamente meno pericoloso e insidioso rispetto al suo solito, non riesce mai ad arrivare al tiro e spesso resta troppo arretrato nelle azioni d'attacco dei suoi.
Iniesta 7,5 Spesso e volentieri è il più pericoloso delle furie rosse, è quello che dà più gatte da pelare alla retroguardia italiana, raramente è riuscito ad arrivare al tiro, ma ha spesso saltato l'uomo creando varchi per la sua compagine.
Fabregas 6,5 Oltre il gol non moltissimo altro, da lui ci si attendeva sicuramente di più nel ruolo dal quale è partito, nel finale li subentra un punta vera, ovvero Torres(6), molta volontà e si crea pericolose occasioni ma le sfrutta tutte malamente.
Silva 6,5 Non certo insidioso come suo solito ma è decisivo nell'assist che regala il pareggio ai suoi servendo un pallone d'oro a Fabregas, sostituito da un arrembante Jesus Navas(6,5) nel finale.
Del Bosque (allenatore) 6 tenta di sorprendere tutti con il modulo "Barcelona", ma forse ha più danneggiato i suoi che agevolarli, la Spagna si rende più pericolosa con una punta vera e non il centrocampo folto e talentuoso, sicuramente cambierà assetto nelle prossime uscite.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.