venerdì 6 novembre 2015

JUNIOR EUROVISION SONG CONTEST 2015- I BRANI DEI 17 PAESI PARTECIPANTI

Logo dello JESC 2015

Il 21 Novembre alle ore 19 andrà in scena lo Junior Eurovision Song Contest 2015, una sorta di edizione per ragazzi della competizione musicale più importante del mondo, lo scorso anno andò a finire così...

Eh si, proprio così!E' stata proprio l'Italia(lo scorso anno al debutto) a trionfare nella competizione grazie a Vincenzo Cantiello con "Tu Primo Grande Amore", tuttavia il nostro paese ha poi rifiutato l'organizzazione dell'evento per quest'anno che verrà invece ospitato dalla Bulgaria(giunta seconda), andiamo quindi a scoprire i brani dei 17 paesi che si contenderanno la vittoria quest'anno:

BIELORUSSIA - RUSLAN ASLANOV - VOLSHEBSTVO(MAGIA)


Un brano molto affascinante ed il ragazzino bielorusso è vocalmente molto dotato con una voce spiccata e limpida che fa risaltare notevolmente la magia della canzone, e la parola magia  non è infatti messa a caso visto che la parola "volshebstvo! in bielorusso significa proprio magia...
Un brano che a mio avviso potrà lottare per la top5.

SLOVENIA - LINA KUDUZOVIC - PRVA LJUBEZEN(PRIMO AMORE)


Un brano molto classico per la Slovenia quest'anno ma non per questo poco interessante, anzi il testo è molto accattivante così come la musica piuttosto orecchiabile, non so quanto possa fruttare a livello di classifica finale, l'esibizione del video non essendo "live" penso che la differenza in quel di Sofia la farà proprio l'esibizione dal vivo che potrà portare la Slovenia in alto o relegarla nei bassifondi.

SERBIA - LENA STAMENKOVIC - LENINA PESMA (LA CANZONE DI LENA)


Una canzone che non colpisce oltremodo a primo impatto, una voce forse troppo "delicata" quella di Lena per un brano che va ad abbracciare un pò le melodie alla Joksimovic(famoso cantautore serbo per chi segue l'ESC), non so quanto a livello di classifica questa canzone possa fare la differenza, penso si piazzerà a metà classifica.

                                          GEORGIA- THE VIRUS- GABEDE(OSA)


La Georgia punta su un gruppo, scelta sicuramente singolare per un contest di ragazzi, così come è singolare il brano in se sicuramente fuori dagli schemi, molta differenza qui la farà la messa in scena, solo lì si potrà scoprire quanto questo brano possa essere più o meno pericoloso per le alte vette.

AUSTRALIA - BELLA PAIGE - MY GIRLS(LE MIE RAGAZZE)


Ormai l'Australia a quanto pare sarà una presenza fissa(e forse ingombrante) nella scena eurovisiva ed eccoli quindi anche allo Junior con una scelta "matura", Bella Paige con My Girls infatti porta un brano che potrebbe benissimo appartenere ad artiste contemporanee ed è infatti secondo me una delle favorite per la vittoria finale, se non la favorita numero uno...(nota goliardica: sembra Laura Pausini a 13 anni)

MACEDONIA- IVANA PETKOVSKA FEAT MAGDALENA ALEKSOVA - PLETENKA(TRECCIA)


Beh l'ex Repubblica Jugoslava di Macedonia non sembra di certo candidarsi per un posto nei vertici con questo brano, anzi...

OLANDA- SHALISA- MILLION LIGHTS(MILIONI DI LUCI)


L'Olanda punta sulla "classic ballad" romantica, seppur la lingua olandese di romantico non ha proprio nulla, ecco perchè nonostante il brano non sia spiacevole non avrà grosse speranze di vittoria, se va bene andrà poco oltre la Top10.

RUSSIA - MIKHAIL SMIRNOV - MECHTA(SOGNO)


A quanto pare per i russi sognare è un bisogno primario(ed è una cosa affascinante) tuttavia cambiare ogni tanto i titoli dei brano sarebbe cosa gradita visto che negli ultimi 4 anni ben tre brani s'intitolavano così(Mechtay due anni fa, Dreamer lo scorso anno e Mechta quest'anno), il risultato non è spiacevole, ma quello russo quest'anno non sembra far paura a chi punta alla vittoria...

UCRAINA - ANNA TRINCHER - POCHNY Z SEBE(COMINCIA DA TE STESSO)


Eh no, non ci siamo, la Trincher non sembra essere molto dotata vocalmente ed il brano non ha mai quello scatto in più in grado di fare la differenza, l'effetto scenico potrebbe portare quel qualcosa in più, tuttavia potrebbe essere una sorpresa in quel di Sofia...

ITALIA - CHIARA E MARTINA - VIVA


Ed arrivano i nostri, ecco l'Italia con Chiara e Martina e la loro "Viva", un brano musicato e scritto nel testo da Gigi d'Alessio(e si sente!), una canzone che personalmente non apprezzo più di tanto ma che nonostante tutto nel livello medio-basso di quest'anno potrebbe dire la sua, seppur non ha nulla a che fare con la nostra canzone che trionfò lo scorso anno, per cui la vittoria sarà un miraggio, ma speriamo in una bella esibizione delle nostre due ragazze ed in un piazzamento finale soddisfacente.

MALTA - DESTINY CHUKUNYERE- NOT MY SOUL(NON LA MIA ANIMA)


WE HAVE THE WINNER! Malta si dimostra sempre fucina di grandi voci e sopratutto grande coraggio, un brano forte, efficace e molto soul per una voce energica, insomma Destiny è una sorta di Tina Turner in miniatura, ed è secondo me una seria candidata alla vittoria finale(seppur Malta ha vinto lo Jesc solo due anni fa), son sicuro che non deluderà le aspettative e lotterà fino alla fine per la vetta...

MONTENEGRO- JANA MIRKOVIC - OLUJA(TEMPESTA)


Canzone che non dispiace ma non capisco l'assonanza musicale al titolo del brano, da un titolo come "tempesta" mi aspetto una musica tetra con un testo cupo e profondo ed invece si presenta un brano dai ritmi allegri e gioviali che personalmente mi spiazza, insomma Montenegro non è ne zuppa ne pan bagnato...

ALBANIA- MISHELA RAPO- DAMBAJE


Una sorta di inusuale quanto inaspettata ballad raggae per l'Albania quest'anno allo JESC, per certi versi spiazzante quanto il Montenegro ma stavolta piacevole, una scelta strana ripeto ma assai particolare che potrebbe portare a vedere l'Albania in una buona posizione di classifica, interessante sarà vedere la messa in scena.

BULGARIA - GABRIELA YORDANOVA FEAT IVAN STOYANOV - COLOUR OF HOPE(IL COLORE DELLA SPERANZA)


La Bulgaria padrona di casa prosegue sulla falsariga dello scorso anno portando un brano molto simile tanto per musicalità quanto per testo e viste le doti canore dei due piccoli artisti bulgari anche il risultato potrebbe essere molto simile giocandosi un posto nella Top3.

SAN MARINO - KAMILLA ISMAILOVA - MIRROR(SPECCHIO)


Scelta discutibile quella sanmarinese quest'anno che porta allo JESC una ragazza...RUSSA!Regolamento vuole che ogni paese deve portare un piccolo artista originario del proprio paese, tuttavia per San Marino vi è l'eccezione vista la scarsa disponibilità della piccola Repubblica del Titano, una scelta insomma più improntata al guadagno(da parte di grande madre Russia) piuttosto che sul valorizzare qualche piccolo artista(magari italiano), la pronuncia italiana di Kamilla è ovviamente deficitaria(ma magari fino al 21 Novembre migliorerà), è pur vero che la canzone non è così spiacevole ma non sarà di certo incisiva in termini di classifica finale(nonostante i sicuri 12 punti russi).

ARMENIA - MIKA - LOVE


E concludiamo con l'Armenia, Mika con Love porta una botta di energia notevole e questo la premierà sicuramente a livello di risultato finale, Top5 assicurata nonostante prima di lei personalmente preferisca ben altri brani.

E bene questi sono 16 dei 17 brani in gara allo Junior Eurovision 2015, manca l'Irlanda che a due settimane dall'evento non ha ancora presentato ne l'artista ne il brano(seguite la pagina facebook per restare informati non appena verrà presentato), detto ciò ecco la mia personale classifica di gradimento(escludendo ovviamente l'Irlanda):

1 MALTA
2 BIELORUSSIA
3 SLOVENIA
4 AUSTRALIA
5 ITALIA
6 BULGARIA
7 ARMENIA
8 SAN MARINO
9 ALBANIA
10 GEORGIA
11 MONTENEGRO
12 OLANDA
13 RUSSIA
14 SERBIA
15 UCRAINA
16 FYR MACEDONIA

E per voi quali sono i tre brani che si contenderanno la vittoria finale?e qual è la vostra TOP16?Fatemelo sapere commentando questo post o sulla mia pagina facebook.

Vi ricordo l'appuntamento con la diretta dello Junior Eurovision Song Contest 2015 ore 19 su RAI GULP condotto da Simone Lijoi.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.