Numerosi sono stati i successi di quest'estate 2015 che a mio avviso è stata una delle stagioni musicali più fruttuose degli ultimi anni su tutti i generi, andiamo ad analizzare quelli che secondo me sono i singoli che hanno avuto maggiore riscontro:
 |
| Luca Carboni |
Partiamo dal ritorno di
Luca Carboni con la sua
"Luca lo stesso", un testo ed una musicalità che ha colpito anche coloro che suoi fan non sono, un testo semplice ma efficace così come la musica, una sorta di racconto dell'ingenuità adolescenziale con tema l'amore che in fondo al nostro cuore resta sempre speranzosa e che alla fine anche in piccola parte restiamo sempre quei bambini fiduciosi in qualcuno che possa stravolgerci la vita attraverso un sentimento travolgente.
 |
| Cesare Cremonini |
Cesare Cremonini dopo aver lasciato i "Lunapop" ha avviato una carriera da solista davvero in continua ascesa arrivando quest'estate all'apice della sua carriera con due successi strepitosi, da
"Buon viaggio" alla recente
"Lost in the week end", se la prima aveva colpito per la sua semplicità la seconda è dai ritmi decisamente più sofisticati, un testo ed una musicalità molto internazionale che va ad intrigare anche coloro molto legati al vecchio cantautorato nazionale, insomma Cesare ha davvero lasciato il segno e non si fermerà di certo qui.
 |
| Tiziano Ferro |
Nonostante io non abbia molto apprezzato quest'ultimo album non per questo non si può dire che non sia stato comunque un successo, con
"Lo stadio" prima ed
"Il vento" ora sta tambureggiando in loop nelle principali radio italiane da mesi senza mai fermarsi, è un
Tiziano Ferro diverso a quello che conosciamo con ritmi musicali e testi assai differenti da quelli che abbiamo potuto apprezzare precedentemente da parte dell'artista laziale.
 |
| Duran Duran |
In campo internazionale non possiamo certo non citare il ritorno dei mitici
Duran Duran(e che ritorno!), la loro
"Pressure Off" in collaborazione con altri artisti è un concentrato di modernità, energia, passione e allegria che va ad abbracciare il loro passato, presente e sicuramente anche futuro, il brano tra l'altro è anche la sigla di presentazione della
Serie A Tim ed è quindi diventata inevitabilmente una hit anche nel bel paese.
 |
| La copertina di "Lean On" |
Se pensiamo all'Estate 2015 e alla musica l'accoppiata perfetta da come risultato
"Lean On" di
Major Lazer feat Dj Snake and Mo, la dubstep negli ultimi anni ha dominato parecchio la scena musicale internazionale e questo brano infatti non ha certo faticato a lasciare il segno, notevole anche il video dai ritmi "indianeggianti", la musica elettronica o la si ama o la si odia, di certo però quelle deformazioni vocali e musicali che danno vita a suoni in natura esistenti affascinano non poco e se ben amalgamati fra loro danno vita a qualcosa in grado di lasciare davvero il segno, certo con la collaborazione delle case discografiche, basta citare ad esempio l'italiano
Madh che a mio avviso è ancora più alternativo ma che non riscontra purtroppo il medesimo successo.
 |
| Alvaro Soler |
Ed infine impossibile non citare lui che ci ha sfrantumato le bolle per praticamente tutta l'estate tant'è che chiunque di noi conosce il testo de
"Il Mismo Sol" praticamente a memoria, tuttavia
Alvaro Soler è il classico cantante belloccio destinato a sparire dalle scene internazionale, tant'è che il suo singolo successivo "Agosto" non ha di certo riscosso il medesimo successo.
Numerosi altri ovviamente sono stati i successi di quest'Estate 2015, impossibile citarli tutti, da
Avicii con Waiting for Love a
Robin Shultz ed i
Maroon5 con le loro rispettive Sugar(da citare anche l'eccentrica This Summer sempre dei Maroon 5),
Robin Thicke con Nicky Minaj in Back Together e molte altre, a voi tra quelle citate qual'è piaciuta di più? oppure ci sono canzoni non citate che secondo voi sono stati ignorati?Fatemelo sapere commentando questo post ed ovviamente cliccate mi piace sulla mia
pagina facebook.
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.