lunedì 8 dicembre 2014

X FACTOR 2014: ANALISI, GIUDIZI E COMMENTI DI QUESTA EDIZIONE

x factor 2014
I giudici di X Factor 2014

Ed anche quest'edizione di X Factor è ormai quasi giunta al termine, manca solo l'epilogo finale, ma sicuramente i tempi sono già maturi per sbilanciarsi con le analisi, i giudizi ed i commenti di questa edizione.

Non avendo SKY ho potuto seguire il tutto soltanto questi Sabato e Domenica con la maratona su Cielo (si lo so è da pazzi!Ma se volevo scrivere questo articolo oggi dovevo farlo) e grazie a questa full immersion possiamo ora partire con la critica.

    I CONCORRENTI

diluvio
DILUVIO

E' stato il primo eliminato di questa edizione, forse perchè troppo convenzionale e senza nessun tocco di originalità, sicuramente però di lui ho apprezzato l'umanità, la personalità, il carattere, ciò che è realmente, ha sfatato un pò quell'immagine del rapper tosto, cazzuto, che spacca tutto e tutti senza paura di niente e di nessuno, umanamente parlando è una di quelle persone che meriterebbero qualche soddisfazione nella vita!




the wise
THE WISE

Un gruppo che...non ha mai convinto a pieno, certo han portato anche cose particolari ed un genere non proprio mainstream, ma senza spiccare oltremodo, si sono mantenuti a livelli poco sopra la mediocrità, un eliminazione indolore la loro nella seconda puntata insomma.

camilla
CAMILLA

Anche lei beh nulla di eccezionale, sa cantare? certo, ma senza lasciare segni particolari, caratterialmente un pò di indecifrabile talvolta sembrava fosse in un altro mondo, eliminata alla terza puntata non la rimpiangeremo più di tanto se non dovesse sfondare(e non sfonderà).

spritz for five
SPRITZ FOR FIVE

Di un'antipatia allucinante (specie quello più carismatico del gruppo di cui non ricordo assolutamente il nome), hanno portato comunque performance carine sul palco seppur con notevoli alti e bassi, anche le scelte molto particolari di Morgan non gli hanno gran che favoriti(ma di questo ne parleremo dopo).

riccardo schiara


RICCARDO

Entrato in corsa non ha mai veramente lasciato il segno, una sorta di meteora in questa edizione di cui ci dimenticheremo presto(e pensare che agli Home Visit ero dispiaciuto per la sua esclusione).






vivian
VIVIAN

Graziata alla prima puntata poi ha iniziato a galoppare decentemente, canta un genere molto particolare e poco diffuso in Italia(almeno con cantanti italiane), quella sorta di RnB moderno(alla Nicky Minaj per intenderci), ed ha quel "rap veloce" che affascina sempre (almeno me), deve migliorare specie nel cantato, ma se lavora per bene secondo me potrebbe combinare qualcosa nel mondo della musica, deve migliorare notevolmente anche a livello caratteriale, prima e vera concorrente interessante di questa edizione.

komminuet
KOMMINUET

Il duo (da me ribattezzato come la "definizione della friendzoned") si divide tra la voce femminile(Francesca) ed il rapper(Pietro), anche per loro i notevoli alti e bassi e le scelte non sempre azzeccate di Morgan gli hanno sempre messi in bilico(finendo spesso al ballottaggio), tuttavia son sopravvissuti fino ad un passo dalla semifinale, è sicuramente un binomio particolare, tuttavia non so se sono pronti(specie lui) per sfondare nel panorama musicale italiano, forse con un inedito perfetto potrebbero brillare per un pò...

leiner

LEINER

Entrato in sordina, ha super convinto nei primi tre live con performance canore e sceniche davvero notevoli, per poi spegnersi mano a mano nelle puntate successive per culminare infine con un inedito bruttino che non metteva per nulla in luce tutte le sue doti, se riuscirà a trovare qualcuno che sappia valorizzarlo per bene in futuro potremmo ancora sentire parlare di lui.




emma morton
EMMA

Eliminata per via dell'alleanza Morgan-Cabello che ha portato in finale Ilaria è forse una delle proposte più interessanti di quest'edizione, forse rispetto alle audizioni ha leggermente tradito le attese facendosi sopraffare da altri concorrenti che sulla lunga strada l'hanno superata, sentiremo ancora parlar di lei? forse si, forse no...





I FINALISTI

ilaria
ILARIA

La innocente quanto leggiadra ed ingenua ragazzina toscana zitta zitta è arrivata a l'epilogo di questa edizione di X-Factor, con una voce delicata ed a tratti sussurrata ha incantato il pubblico, certo deve ancora maturare tanto e deve trovare qualcuno che la indirizzi verso la strada migliore perchè da sola non sembra ancora in grado(e giustamente vista l'età) di prendere il volo, l'inedito è più che sufficiente ma non eccezionale, più ferrata in italiano che in inglese a mio avviso, per me arriverà quarta.

mario
MARIO

Beh il finalista già scritto sin dal principio, tuttavia le sue quotazioni di vittoria sono calate notevolmente in corsa (specie quando è finito al ballottaggio), l'inedito è il più conosciuto ed orecchiabile e forse questo potrebbe premiarlo, tuttavia la sua indole melodrammatica potrebbe non convincere il giovane pubblico del programma più portato verso un approccio più moderno alla musica, per me arriverà terzo.





lorenzo
LORENZO

Il giovane ragazzetto catanese dal viso angelico è un pò la versione maschile di Ilaria, anche lui con una voce delicata e senza particolari virtuosismi riesce a raccontare le canzoni più che a cantarle e questo crea ogni volta un atmosfera particolare, personalmente lo trovo un pò confinato(un pò come Mario) anche lui troppo nel melodrammatico e meno forte su brani diversi dal classico cantautorato, più efficace in inglese che in italiano, è molto forte nel programma ma non so quanto potrà essere efficace nel "mondo reale", l'inedito è molto interessante e anche grazie ai voti delle ragazzine a mio avviso arriverà secondo.

madh
MADH

E' senz'altro la sorpresa di questa edizione, alle audizioni aveva sorpreso con la sua voce molto particolare, ma sembrava essere uno dei soliti "virtuosisti" che si presentano ogni anno ed invece puntata dopo puntata ha conquistato la scena con generi del tutto nuovi ad X-Factor, come il mondo della Dubstep, del Drum N' Bass e del Mumbaton, un qualcosa che in Italia specie in tv è impossibile vedere e che quindi potrebbe accalappiare larga fetta del pubblico giovane(specie maschile), forse Madh potrebbe vincere e forse non sfonderà in Italia ma diventerà quasi certamente una star internazionale(almeno in questo mondo nuovo per la cultura musicale italiana).

I GIUDICI

morgan
MORGAN

Partiamo dal punto dolente, ovvero Morgan! Grande protagonista di questa edizione con la sua uscita di scena(e poi ritorno) e la sua aspra contesa con Fedez, ha un pò perso il senno quando ha visto che i suoi gruppi erano continuamente messi in discussione sia dai giudici che dal pubblico(per ben due volte il ballottaggio è stato tra due suoi concorrenti), poi è cascato sulle provocazioni e sulle insinuazioni nei suoi confronti del giovane rapper, per non parlare poi delle scelte un pò troppo rischiose, certo Morgan è uno che ha sempre fatto scelte particolari e di nicchia ma quest'anno secondo me ha calcato un pò troppo la mano e ne ha pagato tragicamente le conseguenze.

victoria cabello


VICTORIA

Beh, debutto senza infamia e senza lode per lei, se li dovessimo dare un voto sarebbe più che sufficiente specie per quanto riguarda le canzoni da affidare ogni settimana ai suoi concorrenti seppur talvolta ha sbagliato arrangiamenti e messa in scena.





mika
MIKA

Ha forse capito meglio come funziona il tutto, se lo scorso anno ha pagato lo scotto dell'inesperienza quest'anno si è saputo destreggiare meglio (anche scegliendo artisti di livello decisamente maggiore), critico un pò la sua staticità nel sperimentare poco e andare su canzoni diciamo piuttosto sicure per i suoi artisti(ad esempio le molte scelte melanconiche per Mario), ma forse non poteva fare altrimenti per non bruciarli...

fedez
FEDEZ

Sicuramente un gran debutto, il primo giudice nella storia del programma con ben quattro artisti in gara(certo per pura fortuna visto che Riccardo non meritava l'ingresso), tuttavia ha portato un pizzico di modernità e contemporaneità al programma(specie con Madh), evitabili le sue presentazioni, però essendo anche personaggio tutto sommato ci sta anche quello, ha arrancato parecchio a l'inizio specie a livello emotivo e nel confronto con gli altri giudici ma poi piano piano è riuscito a capire il meccanismo televisivo.

L'ANALISI FINALE

E' stata sicuramente un edizione di livello tecnico più elevato con 6-7 talenti molto interessanti e senza un vincitore già scritto(come ad esempio fu per l'edizione di Chiara dove si sapeva che avrebbe vinto lei fin dalle audizioni), i nuovi giudici hanno ben figurato non facendo rimpiangere i vecchi, i difetti? a volte le luci un pò troppo accecanti che viste dalla tv generavano effetti psichedelici e spesso scelte un pò poco...conosciute che in più di qualche esibizione hanno fatto annoiare il pubblico a casa, va bene scoprire cose nuove, ma se non alterni almeno ogni due brani qualcosa di più conosciuto è controproducente, insomma queste sono le basi della televisione...

E bene in attesa della finale di Giovedì, al quale dedicheremo un articolo ad hoc, concordate con i miei giudizi? e qual'è il finalista per cui farete il tifo? fatemelo sapere commentando questo post o sulla pagina facebook del blog.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.