giovedì 30 ottobre 2014

UNA STORIA TUTTA ITALIANA: IL PONTE SULLO STRETTO

ponte sullo stretto

Stamattina invece di pensare alle fette biscottate o ai cereali da mangiare a colazione pensavo al ponte stretto di Messina(sono strano lo so), se ne parla da decenni e nemmeno una pietra è stata ancora posata tra finanziamenti, ripensamenti, annullamenti, rinvii e questioni burocratiche varie il ponte ancora non esiste e mi chiedo se esisterà mai.

Basti solo pensare come Svezia e Danimarca tra il 1995 ed il 2000 hanno discusso, progettato e costruito il ponte che collega la capitale danese Copenaghen alla città svedese di Malmo ed è lungo 15,6km.

Lo stretto di Messina dovrebbe essere lungo intorno ai 4km e se ne parla dai primi anni '70 del progetto della realizzazione dello stretto con svariati appalti assegnati(se ne conteranno una 15 o poco più circa), per questo infatti che il ponte si faccia o no bisognerà pagare queste società appaltatrici, i consulenti ingaggiati in questi anni per impatto ambientale, sismico, etc... e quant'altro, la somma si aggira attorno al miliardo di euro, il ponte di Oresund(quello tra Svezia e Danimarca) è invece costato complessivamente intorno ai 3 miliardi di dollari(circa 2,4 miliardi di euro).

In Italia ovviamente è tutto più complicato e costoso, perchè si sa che in Italia devono mangiare un pò tutti, dallo Stato alle ditte appaltatrici, dai progettisti alle cosche locali, per cui costi e tempi di dilatano notevolmente.

Aaaah l'Italia, non è un paese meraviglioso?

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.