Ed eccolo il resoconto, i giudizi e la mia TOP 16 di questo Junior Eurovision Song Contest 2014! Commentate pure esprimendo il vostro parare sulla mia Top e magari indicando la vostra, grazie
BIELORUSSIA- SOKOL: Un brano piacevole senza infamia e senza lode con un ritornello orecchiabile, molto dipenderà dall'esibizione live, VOTO 6+.
ARMENIA- PEOPLE OF THE SUN: Una canzoncina allegra e piacevole perfetta per il "mini eurovision" dei ragazzi, sicuramente non disgusta ascoltarla, VOTO 6,5.
CIPRO- I PIO OMORFI MERA: Una canzone dance in piena regola tutto sommato ben fatta e vocalmente la ragazza sembra ben dotata(vedremo live), VOTO 7-.
OLANDA- AROUND: Altra canzone dal sapore dance che però personalmente preferisco meno, sarà la lingua olandese un pò spigolosa o il ritmo che trovo un pò confusionario(specie tra inciso e ritornello), VOTO 5.
RUSSIA- DREAMER: Ed eccoci alla prima ballad, sui russi si può dire quello che si vuole ma questo è un brano veramente notevole!Testo forse un pelino troppo impegnato per un contest "fanciullesco", una canzone del genere starebbe benissimo anche all' "Eurovision dei grandi", ma non per questo il suo valore viene sminuito, una seria candidata alla vittoria, VOTO 8.
SAN MARINO- BREAKING MY HEART- Il ritornello è piacevole ma nulla di più, il testo anche è un pò banale(ho la fila fuori la porta per una ragazza di 13 anni non è il massimo no?) e le doti vocali delle ragazze non sembrano eccelse(specialmente insieme non sembra esserci molta armonia), magari live sorprenderanno da questo punto di vista? VOTO 5,5
GEORGIA- HAPPY DAY: Ricorda molto "Wrecking ball" però il risultato è comunque piacevole ed il ritornello è molto orecchiabile e la ragazza sembra avere buone doti vocali(vedremo anche la messa sul palco che potrebbe fare la differenza), però non male! VOTO 6,5
SVEZIA- DU AR INTE ENSAM: Classica power ballad per gli svedesi, canzone che personalmente non apprezzo oltremodo, ma mi piace la semplicità (nulla di troppo impegnato ed eccessivo ed allo stesso tempo non banale), VOTO 6+.
UCRAINA- Pryyde Vesna: Chiaramente ispirata a Gravity di Zlata Ognievich(Eurovision Ucraina 2013) è comunque un brano piacevole che farà sicuramente la sua figura sul palco di Malta, non vado oltre il più che sufficiente vista la scarsa originalità, VOTO 6,5.
SERBIA- SVET U MOJIM OCIMA: Classicissima ballad balcanica per i serbi, e come ogni ballad balcanica che si rispetti il risultato è più che buono, vocalmente la ragazza sembra notevolmente dotata(sia sulle note basse che sulle alte) e sul palco si potrebbe creare una bellissima atmosfera, meriterebbe un posto di alta classifica, staremo a vedere..., VOTO 7,5.
MONTENEGRO- BUDI DIJETE NA JEDAN DAN: Brano dalle velate(ma neanche tanto) risonanze nipponiche(se non fosse per la lingua sembrerebbe perfetta per un cartone di un supereroe d'altri tempi), il che sicuramente potrebbe accattivare l'attenzione al momento di votare, il risultato è un brano piacevole e allegro,a me però non piace più di tanto, VOTO 6+.
ITALIA- TU PRIMO GRANDE AMORE: Inizio un pò in sordina ma poi il brano esplode e come, il testo potrebbe sembrare un pò impegnato ma ritengo che esprima perfettamente sensazioni ed emozione del primo amore fanciullesco, Vincenzo poi vocalmente sembra ineccepibile, se canta così farà sicuramente una grande figura sul palco al di là di quello che potrà essere il risultato finale, VOTO 8-.
SLOVENIA- NISI SAM: Brano di stampo moderno davvero ben fatto, vedremo come renderà sul palco e se la ragazza vocalmente riuscirà a dare lo stesso effetto della versione studio, VOTO 7+.
BULGARIA- PLANET OF THE CHILDREN: Anche qui è stato fatto un lavoro veramente notevole, se ben cantata e ben messa in scena questo brano potrebbe veramente lasciare il segno, VOTO 8.
CROAZIA- GAME OVER: Brano ritmato dal ritornello piacevole ma non molto altro, la messa in scena farà sicuramente la differenza per un risultato buono o meno(a livello di show intendo), penso che a prescindere comunque finirà in fondo, VOTO 6.
MALTA- DIAMONDS: E infine per la nazione di casa un brano ricercato(forse troppo), la voce di Federica è notevole ma non so quanto adatta per un contest del genere, non semplice comprendere le parole, tutto risulta decisamente troppo arzigogolato ed eccessivo rendendo il tutto...noioso, VOTO 5.5.
ED ECCO QUINDI LA TOP16 FINALE:
1 RUSSIA
2 BULGARIA
3 ITALIA
4 SERBIA
5 SLOVENIA
6 CIPRO
7 UCRAINA
8 GEORGIA
9 ARMENIA
10 SVEZIA
11 BIELORUSSIA
12 MONTENEGRO
13 CROAZIA
14 SAN MARINO
15 MALTA
16 OLANDA
BIELORUSSIA- SOKOL: Un brano piacevole senza infamia e senza lode con un ritornello orecchiabile, molto dipenderà dall'esibizione live, VOTO 6+.
ARMENIA- PEOPLE OF THE SUN: Una canzoncina allegra e piacevole perfetta per il "mini eurovision" dei ragazzi, sicuramente non disgusta ascoltarla, VOTO 6,5.
CIPRO- I PIO OMORFI MERA: Una canzone dance in piena regola tutto sommato ben fatta e vocalmente la ragazza sembra ben dotata(vedremo live), VOTO 7-.
OLANDA- AROUND: Altra canzone dal sapore dance che però personalmente preferisco meno, sarà la lingua olandese un pò spigolosa o il ritmo che trovo un pò confusionario(specie tra inciso e ritornello), VOTO 5.
RUSSIA- DREAMER: Ed eccoci alla prima ballad, sui russi si può dire quello che si vuole ma questo è un brano veramente notevole!Testo forse un pelino troppo impegnato per un contest "fanciullesco", una canzone del genere starebbe benissimo anche all' "Eurovision dei grandi", ma non per questo il suo valore viene sminuito, una seria candidata alla vittoria, VOTO 8.
SAN MARINO- BREAKING MY HEART- Il ritornello è piacevole ma nulla di più, il testo anche è un pò banale(ho la fila fuori la porta per una ragazza di 13 anni non è il massimo no?) e le doti vocali delle ragazze non sembrano eccelse(specialmente insieme non sembra esserci molta armonia), magari live sorprenderanno da questo punto di vista? VOTO 5,5
GEORGIA- HAPPY DAY: Ricorda molto "Wrecking ball" però il risultato è comunque piacevole ed il ritornello è molto orecchiabile e la ragazza sembra avere buone doti vocali(vedremo anche la messa sul palco che potrebbe fare la differenza), però non male! VOTO 6,5
SVEZIA- DU AR INTE ENSAM: Classica power ballad per gli svedesi, canzone che personalmente non apprezzo oltremodo, ma mi piace la semplicità (nulla di troppo impegnato ed eccessivo ed allo stesso tempo non banale), VOTO 6+.
UCRAINA- Pryyde Vesna: Chiaramente ispirata a Gravity di Zlata Ognievich(Eurovision Ucraina 2013) è comunque un brano piacevole che farà sicuramente la sua figura sul palco di Malta, non vado oltre il più che sufficiente vista la scarsa originalità, VOTO 6,5.
SERBIA- SVET U MOJIM OCIMA: Classicissima ballad balcanica per i serbi, e come ogni ballad balcanica che si rispetti il risultato è più che buono, vocalmente la ragazza sembra notevolmente dotata(sia sulle note basse che sulle alte) e sul palco si potrebbe creare una bellissima atmosfera, meriterebbe un posto di alta classifica, staremo a vedere..., VOTO 7,5.
MONTENEGRO- BUDI DIJETE NA JEDAN DAN: Brano dalle velate(ma neanche tanto) risonanze nipponiche(se non fosse per la lingua sembrerebbe perfetta per un cartone di un supereroe d'altri tempi), il che sicuramente potrebbe accattivare l'attenzione al momento di votare, il risultato è un brano piacevole e allegro,a me però non piace più di tanto, VOTO 6+.
ITALIA- TU PRIMO GRANDE AMORE: Inizio un pò in sordina ma poi il brano esplode e come, il testo potrebbe sembrare un pò impegnato ma ritengo che esprima perfettamente sensazioni ed emozione del primo amore fanciullesco, Vincenzo poi vocalmente sembra ineccepibile, se canta così farà sicuramente una grande figura sul palco al di là di quello che potrà essere il risultato finale, VOTO 8-.
SLOVENIA- NISI SAM: Brano di stampo moderno davvero ben fatto, vedremo come renderà sul palco e se la ragazza vocalmente riuscirà a dare lo stesso effetto della versione studio, VOTO 7+.
BULGARIA- PLANET OF THE CHILDREN: Anche qui è stato fatto un lavoro veramente notevole, se ben cantata e ben messa in scena questo brano potrebbe veramente lasciare il segno, VOTO 8.
CROAZIA- GAME OVER: Brano ritmato dal ritornello piacevole ma non molto altro, la messa in scena farà sicuramente la differenza per un risultato buono o meno(a livello di show intendo), penso che a prescindere comunque finirà in fondo, VOTO 6.
MALTA- DIAMONDS: E infine per la nazione di casa un brano ricercato(forse troppo), la voce di Federica è notevole ma non so quanto adatta per un contest del genere, non semplice comprendere le parole, tutto risulta decisamente troppo arzigogolato ed eccessivo rendendo il tutto...noioso, VOTO 5.5.
ED ECCO QUINDI LA TOP16 FINALE:
1 RUSSIA
2 BULGARIA
3 ITALIA
4 SERBIA
5 SLOVENIA
6 CIPRO
7 UCRAINA
8 GEORGIA
9 ARMENIA
10 SVEZIA
11 BIELORUSSIA
12 MONTENEGRO
13 CROAZIA
14 SAN MARINO
15 MALTA
16 OLANDA
Allora che ne pensate? esprimete la vostra condividendo il post sulla vostra bacheca e/o commentando questo post.
VI RICORDO CHE L'APPUNTAMENTO E' PER IL 15 NOVEMBRE ORE 19 SU RAI GULP!
VI RICORDO CHE L'APPUNTAMENTO E' PER IL 15 NOVEMBRE ORE 19 SU RAI GULP!

Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.