E siamo giunti al terzo live show di questa seconda edizione di The Voice of Italy, ieri sera i tre concorrenti rimasti per ogni team si sono sfidati a suon di canzoni, due per ogni team hanno potuto proseguire la gara verso la semifinale, il primo scelto dal televoto, il secondo scelto dal suo coach tra i due rimasti, ospiti della serata sono stati il gruppo emergente dei The Vamps ed il cantante inglese Ed Sheeran, ma andiamo subito ad analizzare le performance dei 12 artisti in gara ieri sera.
Si parte con il Team Pelù:
La prosperosa Daria Biancardi si lancia sul rock puro con I was made for loving you dei Kiss, sicuramente una versione meno "rockeggiante" e meno energica rivista in chiave più vocale, abbiamo visto sicuramente di meglio da parte del talento siciliano, VOTO 7-.
Poi sale sul palco Esther Oluroro in una rivista esecuzione rock di Back to black di Amy Winehouse, il risultato a mio modo di vedere è stato poco incoraggiante, non tanto per colpe di Esther (che a mio avviso resta comunque poco più di una cantante da karaoke) ma del fatto che non tutti i brani possono essere rivisti in una chiave diversa (specie rock) rispetto all'originale ed infatti il senso del testo in questo caso è stato secondo me completamente snaturato, VOTO 5,5.
Ed infine l'unico maschietto in casa Pelù, Giacomo Voli strizza l'occhio al suo coach con Vivere il mio tempo dei Litfiba, esecuzione senza infamia e senza lode con un esecuzione vocalmente precisa ma non troppo esplosiva, VOTO 6,5.
Il più votato è Giacomo Voli mentre Coach Pelù decide di salvare Daria Biancardi, Esther Oluroro quindi interrompe qui il suo cammino a The Voice.
Si passa al Team Carrà:
Tommaso Pini sale sul palco con un pezzo perfetto per le sue corde ovvero Kiss di Prince, il risultato è come giocare sul velluto, performance perfetta con un brano perfetto, VOTO 8.
Federica Buda tira finalmente fuori la sua energia e fa vedere che non è solo canto classico e ballad, con I wanna dance with somebody di Whitney Houston convince tutti, bel movimento e voce intonata, VOTO 7.
E chiude Giuseppe Maggioni con Arriverà dei Modà, il risultato non è dei più incoraggianti, inizio secondo me eccessivamente lento ed intonazione non sempre precisa specie nel ritornello, VOTO 5,5.
Il televoto premia Tommaso Pini, mentre la Carrà sceglie di "graziare" Giuseppe Maggioni, è Federica Buda quindi a dover lasciare la competizione.
Ed ecco il Team Noemi:
Apre le danze Giorgia Pino con una delle canzoni più belle mai scritte a mio avviso seppur molto sottovalutata, parliamo di Bette Davis Eyes di Kim Carnes, anche qui è stata una scelta molto sicura, accoppiata artista-canzone perfetta,vocalmente impeccabile! VOTO 8+.
Gianmarco Dottori interpreta magistralmente Lucio Battisti con una delle sue canzoni meno note Amarsi un pò, voce impeccabile, interpretazione sublime e quando canta sembra brillare di luce propria, VOTO 8, dedica la sua performance alle vittime di discriminazione e alla lotta contro l'Omofobia.
Ed ecco Stefano Corona, anche lui va sul sicuro con Who wants to live forever dei Queen può dare spazio a tutti i suoi barocchismi e virtuosismi anche se stavolta esegue meno "arzigogoli" del solito eccedendo solo in testa ed in coda al brano, diciamo che si è reso più ascoltabile (almeno per i miei gusti ovviamente), VOTO 7,5.
Il televoto salva Stefano Corona con Noemi che decide di portare in semifinale Giorgia Pino, è Gianmarco Dottori che interrompe quindi qui il suo cammino.
E si chiude con il Team J-Ax:
Dylan Magon con The Man di Alde Black rende bene il brano specie nella parte cantata più che in quella (a dir la verità molto breve) rappata, ribadisco il mio concetto, lo preferisco a cantare brani piuttosto che nel rap puro e crudo, VOTO 7,5.
Per Valerio Jovine si torna alla carta vincente del brano vecchio, classico e stra-conosciuto reso in versione Reggae del primo live dopo il mezzo disastro del secondo, per lui Una carezza in un pugno di Adriano Celentano, risultato piacevole ma prevedibile e sempre uguale, VOTO 6,5.
Ed infine Suor Cristina che canta assieme ai The Vamps (scelta a mio modesto parere non molto azzeccata durante la gara e con televoto in corso) Livin on a prayer di Bon Jovi, un pelino meno a suo agio rispetto alle altre volte ma esecuzione comunque magistrale, VOTO 7,5.
Il televoto scontato e prospettato porta avanti Suor Cristina con Coach J-Ax che salva Dylan Magon, lascia il programma quindi Valerio Jovine.
Bene, non ci resta a questo punto che attendere la semifinale di Mercoledì prossimo, ovviamente non perdetevi poi Giovedì mattina i giudizi ed i commenti qui sul blog.
VUOI RESTARE SEMPRE AGGIORNATO? CLICCA MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.