E finalmente sono cominciati i Live Show di questa seconda edizione di The Voice of Italy, super ospite della serata è stata Kylie Minogue ma concentriamoci unicamente sulle esibizioni dei talenti in gara.
Si parte con il Team Pelù:
DARIA BIANCARDI ed il suo prorompente seno si esibiscono in Fighter di Cristina Aguilera, un interpretazione molto energica seppur personalmente la trovo sempre troppo uguale ad ogni esibizione, VOTO 7.
ESTHER OLURORO inizia male la sua Io non so parlar d'amore di Adriano Celentano, migliora nel finale ma il risultato è poco più di un esibizione da karaoke, VOTO 5.
GIACOMO VOLI con Life on Mars di David Bowie, esibizione sotto tono rispetto alla sua grande vocalità, non l'ho mai visto veramente dentro al pezzo probabilmente poco adatto a lui, VOTO 6.
CLAUDIA MEGRE' in Non succederà più di Claudia Mori, ha trasformato un brano simpatico e banale in qualcosa di più, notevole anche l'arrangiamento preparato da lei così come la chitarra suonata dal vivo, migliore prestazione della squadra a mio avviso, VOTO 7+.
Chiude i giochi per il Team Pelù GIULIA DAGANI con una sua interpretazione del brano Heart of Glass di Blondie, esibizione che ho trovato poco incisiva e scarsamente decisa, VOTO 5.5
Il televoto premia Daria Biancardi, Ehster Oluroro e Giacomo Voli, Piero Pelù salva Giulia Dagani, Claudia Megrè è quindi l'eliminata del Team Pelù del primo live.
E' il momento del Team Carrà:
Apre i giochi LUNA PALUMBO con Happy di Pharell Williams, un esibizione che però non mi ha convinto, troppo svociata, sicuramente poco adatta per un brano del genere, VOTO 5+.
FEDERICA BUDA con un grande classico italiano ovvero Quello che le donne non dicono di Ruggeri(interpretata ovviamente dalla Mannoia), prestazione sufficiente ma poco emozionale, VOTO 6.
TOMMASO PINI con One Day di Asaf Avidan va sul sicuro, un pò come tuffarsi dal trampolino da 1 metro, prestazione scontata ma comunque efficace e convincente, il migliore del suo team, VOTO 7+.
FRANCESCO MAROTTA si esibisce con un brano di Biagio Antonacci, prestazione energica e decisa più che sufficiente, VOTO 6,5 (seppur avrei preferito che ai Knockout avesse avuto la meglio Simone Di Benedetto rispetto a lui)
Chiude i giochi per il team della Carrà GIUSEPPE MAGGIONI che non convince oltre modo con la sua Grace Kelly di Mika, musicalmente forse troppo simile all'originale, a tratti è apparso affaticato ed in debito d'ossigeno, VOTO 6-.
Il televoto premia Luna Palumbo, Tommaso Pini e Giuseppe Maggioni, la Carrà salva Federica Buda, Francesco Marotta è quindi l'eliminato del Team Carrà nel primo live.
Spazio forse al team più atteso, il Team J-Ax:
Apre le danze DYLAN MAGON con il brano The Sbed, personalmente in generale lo trovo meglio nel canto che ne rape dovrebbe concentrarsi su questo (un pò come Kanye West ad esempio), VOTO 6,5.
Spazio poi alla salentina DEBBY LOU poco amata dal pubblico a causa delle sue spigolosità caratteriali, il brano che interpreta è la versione italiana della famosa Bang Bang (my baby shot me down), esecuzione che ho trovato un pò caotica, VOTO 6-.
La figlia della Pettinelli (e ci auguriamo che nel suo futuro musicale se ci sarà non verrà più conosciuta così) CAROLINA RUSSI sale sul palco con Killing me softly, esibizione senza infamia e senza lode, VOTO 6.
Poi la tanto attesa, quanto super gonfiata SUOR CRISTINA SCUCCIA in un brano classico da musical ovvero What a feeling ed il risultato è davvero convincente visto che è risaputo che il musical è proprio il punto di forza della prelata, VOTO 8-, migliore dei suoi.
Si chiude con VALERIO JOVINE con un esibizione Reggae style de Il cielo in una stanza di Gino Paoli ed il risultato è davvero interessante, così come il suo completo arancio stile evaso da un carcere americano, VOTO 7+.
Ultimo a salire sul palco il Team Noemi:
ANDREA MANCHIERO in una davvero ben interpretata Let Me Out, la sua voce roca e graffiante sono risultate perfette per il brano, VOTO 7,5.
GIANNA CHILLA' si azzarda con un pezzo di Luigi Tenco ed il risultato non è molto incoraggiante, si sono comprese poco le parole ed è risultata molto eccessiva, il che per un pezzo di Tenco (che si concentra su una voce sobria ed un testo significativo) equivale ad una disfatta, VOTO 6-.
STEFANO CORONA va sul sicuro interpretando una canzone dai suoi range vocali, parliamo di Secretly degli Skunk Anensie, tuttavia da parte mia l'ho trovato forzato ed eccessivo, VOTO 5,5.
GIANMARCO DOTTORI con Un tempo piccolo dei Tiromancino (ma scritta dal grande Franco Califano) cattura tutti, la canzone da sola fa già tanto coordinata da una buona esibizione, rende il risultato praticamente perfetto, VOTO 7.5, migliore del suo team.
Chiude GIULIA PINO che cerca di accalappiarsi il pubblico giovanile con Just me give a reason di Pink, esibizione decorosa con la sua voce particolare, VOTO 6.
Il televoto porta avanti Stefano Corona, Gianmarco Dottori ed a sorpresa Giulia Pino, Noemi salva Andrea Manchiero, Gianna Chillà quindi con un eliminazione inaspettata lascia il programma dopo il primo live.
L'appuntamento con il secondo Live Show di The Voice of Italy è per questa sera alle ore 21.10 su Rai2, chi lascerà il programma?

Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.