domenica 23 febbraio 2014

SANREMO 2014, BUONA LA MUSICA, UN PO' MENO IL RESTO, LE PAGELLE

Sanremo 2014
Ed eccoci al resoconto finale di questo Festival di Sanremo A.D 2014, analizziamo, commentiamo e diamo un voto alle varie sfaccettature di questa kermesse...

PRE-FESTIVAL (VOTO 7,5):Cominciamo dal principio, il Pre-Festival di Pif, piacevole da vedere, curioso e a tratti comico, personalmente mi è piaciuta molto l'introspezione all'interno del Festival, i dietro le quinte, il contorno, le curiosità, apice "lo strano caso di Gianfranco Agus", Pif è PROMOSSO!

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto
I CONDUTTORI (VOTO 5): E' stata una replica quasi esatta dello scorso anno ed è forse questo che ha causato un calo degli ascolti e della curiosità, solita siparietto, soliti schemi, soliti meccanismi e spesso e volentieri anche solite battute, insomma tutto già visto, l'anno prossimo è ora di cambiare, tuttavia Fazio grandioso per le scelte artistiche.



LA MUSICA (VOTO 7,5): Scelte coraggiose, di classe e di qualità, anche quest'anno grande varietà di genere, novità e scommesse in gran parte vinte, l'accoppiata che non ti aspetti tra Gualazzi e l'uomo mosca, l'energico Rubino, la delicatezza di Arisa, l'eccentrica Noemi, il country imprevisto di Ron e la classe della Ruggiero e la scommessa (vinta) dei Perturbazione concludendo con il tocco popolano (e populista) di Rocco Hunt.

GLI OSPITI(VOTO 6): E' una sufficienza al coraggio estremo che ha avuto Fazio nel portare a Sanremo artisti poco popolari ma dal talento sopraffino come Cat Stevens, Rufus Wainwright e sopratutto Damien Rice seppur non so quanto affini al contesto sanremese a danno dello spettacolo e dell'intrattenimento, si è ripreso leggermente in finale con Ligabue e Stromae, obbligate le ospitate di Arbore, Carrà, Valeri e quant'altro per celebrare i 60 anni di televisione Rai, anche se anche in questo caso non so quanto sia adatta l'auto celebrazione nella rassegna canora per eccellenza, un pò noiose anche le marchette alle future fiction e programmi di Mamma Rai (vedi Brignano, Zingaretti e quant'altro), ripeto sufficienza solo per il coraggio delle scelte raffinate sugli ospiti internazionali.

Il verdetto finale è quindi una sufficienza piena ma non oltre, Giancarlo Leone patron della prima rete Rai pare abbia già offerto a Fabio Fazio direzione artistica e conduzione anche del prossimo festival, Fazio sembrerebbe aver declinato o comunque rinviato la decisione finale entro un mesetto, a mio avviso è forse l'ora di cambiare, probabilmente ciò andrebbe a discapito della qualità musicale (che con presentatori come Conti o Fiorello magari) scemerebbe un pò a vantaggio magari dello spettacolo, ma ciò dipenderà semplicemente su dove la Rai punterà per l'anno prossimo, ripresa degli ascolti a discapito della qualità musicale, o qualità musicale a discapito degli ascolti? insomma cambiando l'ordine delle parole il risultato cambia...

RICAPITOLANDO:

ANALISI E COMMENTO PRIMA SERATA
ANALISI E COMMENTO SECONDA SERATA
ANALISI, COMMENTO E PAGELLE CANZONI TERZA SERATA
ANALISI E COMMENTO QUARTA SERATA, LA VITTORIA DI ROCCO HUNT
ANALISI E COMMENTO DELLA FINALE, LA VITTORIA DI ARISA

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.