domenica 23 febbraio 2014

SANREMO 2014- ANALISI E COMMENTO DELLA FINALE, TRIONFA ARISA

Arisa
Arisa vince Sanremo 2014

E siamo giunti anche quest'anno alla finale di Sanremo, l'epilogo della kermesse si apre con Terence Hill nelle vesti di Don Matteo (per un attimo ho temuto fosse Max Giusti) che scende a bordo della sua affezionata bicicletta le scale del palco a mò di Brumotti e sposa giocosamente Fazio e la Littizetto "finchè Sanremo non vi separi", subito dopo spazio alla gara...

La finale si apre con una cinquina tutta d'un fiato, Giuliano Palma con "Così lontano" segue Noemi in "Bagnati dal sole", Ron "Sing in the rain", Arisa con "Controvento" e Sarcina "Nel tuo sorriso", poi è il momento del primo ospite della serata Maurizio Crozza in un monologo sul rapporto socio-culturale tra Italia ed il resto dell'Europa e sulla bellezza e l'eccellenza italiana paragonata all'orrido ed ai disastri del nostro paese, infine una breve imitazione di Matteo Renzi.

Riprende la gara, Perturbazione con "L'unica", Giusy Ferreri in "Ti porto a cena con me", e il favorito Francesco Renga con "Vivendo adesso" a completare questa tripletta di esibizioni, poi arriva il secondo ospite Luciano Ligabue che si esibisce con alcuni dei suoi più famosi brani (anche se a mio avviso da lui ci si aspettava maggiore energia) alternando il rock puro a pezzi più "intimistici".

Renzo Rubino con "Ora", Antonello Ruggiero "Da lontano", Raphael Gualazzi feat. The Bloody Beetroots in "Liberi o no", seguono Cristiano De Andrè "Il cielo è vuoto" e Frankie Hi-Nrg "Pedala" a completare le esibizioni dei big, dopodichè con l'ospite Claudia Cardinale si racconta con alcune delle sue esperienze nel mondo del cinema e vengono annunciati i premi della critica, Premio sala stampa Lucio Dalla a i "Perturbazione", mentre il secondo premio più prestigioso ovvero quello della critica Mia Martini va a Cristiano De Andrè per il brano "Invisibili"(eliminato dalla gara).

Il televoto è ormai chiuso, prima di decretare i tre finalisti l'ultimo ospite della serata ovvero il cantante belga Stromae si esibisce con la sua particolare "Formidable", un' artista che è cambiato molto negli ultimi anni passando dalla commerciale "Alors on danse" a pezzi come questo.

Bene è arrivato uno dei momenti più attesi, l'annunciazione di coloro che sono i tre che si contenderanno la vittoria finale del 64° festival della canzone italiana di Sanremo, essi sono in ordine casuale Renzo Rubino, Raphael Gualazzi feat. The bloody Beetroots e Arisa, i tre si esibiscono nuovamente nell'ordine annunciato, nel frattempo anche tutti e otto i giovani eseguono un breve accenno dei loro brani, il brano "Invisibili" di Cristiano de Andrè viene premiato come miglior testo della rassegna.

E infine ci siamo, il televoto è chiuso, la giuria di qualità ha votato, trionfa il brano "Controvento" di Arisa, al secondo posto Gualazzi feat. The Bloody Beetroots, terzo Rubino, insomma trionfa il brano più democristiano, quello che fra i tre rimasti mette d'accordo un pò tutti, Arisa quindi chiude il suo ciclo raggiungendo il punto più alto della sua carriera.

CLASSIFICA GENERALE FINALE (Classifica ufficiale)

1. ARISA
2. GUALAZZI E BLOODY BEETROOTS
3. RENZO RUBINO

4. FRANCESCO RENGA
5. NOEMI
6. PERTURBAZIONE
7. CRISTIANO DE ANDRE'
8. FRANKIE HI-NRG
9. GIUSY FERRERI
10. FRANCESCO SARCINA
11. GIULIANO PALMA
12. ANTONELLA RUGGIERO
13. RON

SANREMO SONG CONTEST

In questa serata assegneremo gli ultimi punti per il Sanremo Song Contest 2014, l'attribuzione dei punti avverrà nel seguente modo, ho stilato una mia personale classifica di gradimento dal primo al quattordicesimo (non ho escluso Sinigallia), il primo guadagnerà 140 punti, il secondo 130, il terzo 120 e così via fino al quattordicesimo che ne prenderà solo 10, ecco la mia graduatoria personale:

1. RUBINO   140
2. DE ANDRE'   130
3. PERTURBAZIONE   120
4. ARISA   110
5. FERRERI   100
6. RENGA   90
7. NOEMI   80
8. SINIGALLIA   70
9. GUALAZZI   60
10. RUGGIERO   50
11. SARCINA   40
12. RON   30
13. FRANKIE HI-NRG   20
14. PALMA   10

Ecco quindi la classifica generale finale sommando i punti di stasera a quelli già accumulati nelle serate precedenti:

CLASSIFICA GENERALE FINALE SANREMO SONG CONTEST 2014(Classifica non ufficiale)

1. RUBINO   567
2. ARISA   562
3. RENGA   555
4. DE ANDRE'   542
5. PERTURBAZIONE   542
6. FERRERI   470
7. GUALAZZI   456
8. NOEMI   424
9. RUGGIERO   422
10. SINIGALLIA   410
11. RON 317
12. SARCINA   363
13. FRANKIE   346
14. PALMA   328

La classifica finale non è risultato solo del mio gusto personale ma ha tenuto anche del televoto, del giudizio sui testi, sulle musiche e sull'interpretazione.

A l'anno prossimo con il Festival di Sanremo!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE...

FESTIVAL DI SANREMO 2014, ANALISI, COMMENTO E PAGELLE PRIMA SERATA
FESTIVAL DI SANREMO 2014, ANALISI, COMMENTO E PAGELLE SECONDA SERATA
FESTIVAL DI SANREMO 2014, ANALISI E COMMENTO E PAGELLE TERZA SERATA
FESTIVAL DI SANREMO 2014, LA MELANCONIA E LA VITTORIA DI ROCCO HUNT NELLA QUARTA SERATA
FESTIVAL DI SANREMO 2014, IL RESOCONTO FINALE

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.