| Damien Rice |
La gara s'interrompe, tocca a Luciana Litizzetto con un suo monologo sull'ideale di bellezza e sui diversamente abili, discorso come sempre pungente ed accattivante, l'interval-act si conclude con la lettura di una breve lettera di Van Gogh da parte di Flavio Caroli, subito dopo simulando una nuova interruzione si scatena a l'Ariston un mushup da parte di un gruppo americano a cappella, il tutto davvero molto energico.
Riprende la gara con una quadripletta, Sarcina con la sua "Nel tuo sorriso", seguono i Perturbazione in "Unica", Francesco Renga esegue "Vivendo adesso", chiude Sinigallia con "Prima di andare via", subito dopo per la categoria "60 anni di televisione italiana Rai" arriva Renzo Arbore che intrattiene pubblico e telespettatori per quasi un'ora con i suoi più grandi successi e omaggi ad artisti vari, un momento tanto caro ai nostalgici di "Quelli della notte".
Si chiudono le esibizioni dei big con la cinquina finale, Noemi con "Bagnati dal sole", Antonella Ruggiero in "Da lontano", Arisa canta "Controvento", Ron nella sua amorfa "Sing in the rain", chiude la gara Giuliano Palma con "Così lontano".
Spazio poi ad altri due ospiti, l'astronauta Luca Parmitano (e la sua vaga somiglianza con Giovanni Cacioppo) e il cantante Damien Rice, che ho trovato personalmente eccessivamente pesante specie a quell'ora tarda, ma a giudicare dalle reazioni del web è piaciuto tantissimo.
Il televoto dei big è chiuso, si apre invece quello per gli altri quattro giovani in gara, ad esibirsi sono:
Rocco Hunt con "Nu journ buon" (VOTO 6.5), la classica canzoncina rap con la sviolinata a Napoli che va tanto di moda di questi tempi.
Veronica De Simone (si quella di X-Factor) in "Nuvole che passano" (VOTO 6), canzone piuttosto noiosa.
The Niro in una piuttosto incomprensibile "1969"(VOTO 5).
Chiude Vadim con "La modernità", una canzone fatta da parole senza senso messe qua e là, periodi senza senso e frasi senza soggetto fra una insulsa nota e l'altra (VOTO 4).
Passano in finale Rocco Hunt e The Niro.
La serata giunge al termine, ma prima viene svelata la classifica del televoto (valida al 25% del risultato finale), è la seguente:
1° RENGA
2° ARISA
3° RENZO RUBINO
4° PERTURBAZIONE
5° GUALAZZI E BLOODY BEETROOTS
6° CRISTIANO DE ANDRE'
7° FERRERI
8° RUGGIERO
9° NOEMI
10° SINIGALLIA
11° SARCINA
12° PALMA
13° RON
14° FRANKIE HI-NRG
SANREMO SONG CONTEST
In questa serata ho assegnato tre diversi voti per ogni canzone per tre diverse fattispecie, un voto al testo, uno alle musiche ed uno all'interpretazione, questi voti sommati determineranno un punteggio, ogni voto come sempre verrà poi trasformato in centesimi così come il totale di tutti e tre i voti, in seguito a questo I PRIMI DIECI CLASSIFICA DEL TELEVOTO prenderanno ulteriori punti con il seguente criterio(in puro stile eurovisivo):
1° 12 punti
2°10 punti
3° 8 punti
4° 7 punti
5° 6 punti
6° 5 punti
7° 4 punti
8° 3 punti
9° 2 punti
10° 1 punto
I punteggi finali verranno sommati a quelli delle due serate precedenti e avremo così la classifica aggiornata alla terza serata (è un contest del tutto personale sia chiaro!), andiamo a scoprire insieme quindi i voti assegnati ad ogni artista.
| ARTISTA |
BRANO |
TESTO |
MUSICA |
INTERPRETAZIONE |
TOTALE |
| RUBINO |
ORA |
6,8 |
7,8 |
7,5 |
22,1 |
| FERRERI |
TI PORTO A CENA CON
ME |
7,5 |
6,2 |
6,8 |
20,5 |
| FRANKIE |
PEDALA |
7,2 |
7,2 |
7,2 |
21,6 |
| GUALAZZI |
LIBERI O NO |
6,2 |
7,5 |
6,2 |
19,9 |
| DE ANDRE' |
IL CIELO E' VUOTO |
8 |
7,5 |
7,2 |
22,7 |
| SARCINA |
NEL TUO SORRISO |
6,7 |
7 |
6,3 |
20,0 |
| PERTURBAZIONE |
L'UNICA |
7,8 |
7 |
6,5 |
21,3 |
| RENGA |
VIVENDO ADESSO |
7,5 |
7,2 |
6,8 |
21,5 |
| SINIGALLIA |
PRIMA DI ANDARE VIA |
8,2 |
6,5 |
6,5 |
21,2 |
| NOEMI |
BAGNATI DAL SOLE |
5,8 |
7,2 |
6,5 |
19,5 |
| RUGGIERO |
DA LONTANO |
6,8 |
6,8 |
7,5 |
21,1 |
| ARISA |
CONTROVENTO |
7,8 |
7,2 |
7,2 |
22,2 |
| RON |
SING IN THE RAIN |
6,2 |
7,8 |
6,5 |
20,5 |
| PALMA |
COSI' LONTANO |
6,3 |
6,8 |
6,5 |
19,6 |
Bene, in seguito a ciò aggiungiamo i punti assegnati dal televoto ed ecco il risultato della serata:
1° RENGA 335
2° ARISA 322
3° RUBINO 301
4° PERTURBAZIONE 283
5° DE ANDRE' 277
6° GUALAZZI 259
7° FERRERI 245
8° RUGGIERO 241
9° SINIGALLIA 222
10° FRANKIE 216
11° NOEMI 215
12° RON 205
13° SARCINA 200
14° PALMA 196
Ed ecco infine la classifica generale aggiornata alla terza serata:
1° RENGA 465
2° ARISA 452
3° RUBINO 427
4° PERTURBAZIONE 413
5° DE ANDRE' 412
6° GUALAZZI 396
7° RUGGIERO 372
8° FERRERI 370
9° RON 347
10° NOEMI 344
11° SINIGALLIA 340
12° FRANKIE 326
13° SARCINA 323
14° PALMA 318
Questa sera vedremo i 14 Big duettare con altri importanti artisti sulle note di canzoni molto note e la finale dei giovani, serata sicuramente imperdibile.
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.