mercoledì 15 maggio 2013

[Eurovision] Valutazioni e risultati della Prima Semifinale


E la Prima Semifinale è andata, molte le conferme ma anche qualche sorpresa che ha lasciato a bocca asciutta qualcuno e dato gioie inaspettate ad altri, ma andiamo ad analizzare la serata.

Si parte con una rivisitazione davvero bella e particolare del brano vincitore lo scorso anno, ovvero "Euphoria", apertura davvero notevole, nulla da eccepire.

Dopodichè si parte subito con la gara, come al solito rapida e veloce con la musica al centro dell'attenzione.

Austria- Esibizione ben cantata e piacevole, la canzone come detto non era affatto male ma purtroppo non è bastato per guadagnarsi un posto in finale, Voto 7, ELIMINATA.

Estonia- Nonostante la lingua estone non sia certo il massimo in quanto a comunicazione Birgit tira fuori un esibizione ben cantata e che a quanto pare ha colpito sia giurie che pubblico guadagnando un biglietto per la finale di Sabato, Voto 7- , IN FINALE.

Slovenia- Che sarebbe stata dura si sapeva, mettici anche un esibizione agonizzante per contorno e la frittata è fatta, Voto 5.5 ELIMINATA.

Croazia- La canzone è ben cantata ma è forse troppo antiquata e senza quella verve particolare che avrebbe potuto dargli quello slancio in più per permettergli di arrivare a Sabato, va fuori si, ma con onore e con l'orgoglio croato di aver portato tradizione e folklore all'Eurovision, Voto 6.5, ELIMINATA.

Danimarca- Che avrebbe avuto un posto in finale si sapeva da quando era stata presentata, ma avrà vinto la Semifinale? secondo me no, tuttavia esibizione su cui non c'è nulla da eccepire, può piacere o meno, ma in finale ci sta tutta, notevole anche la scenografia, Voto 7.5, IN FINALE.

Russia- La Russia che canta pace e fratellanza non è proprio la definizione esatta di coerenza, tuttavia l'atmosfera si è creata e per cui ha colpito nel segno, Voto 7.5, IN FINALE.

Ucraina- La fiabesca canzone ucraina è andata anche lei a colpire nel segno e poi tutto si può dire tranne che Zlata Ognievich non ha una gran voce, finale guadagnata, Voto 7.5, IN FINALE.

Olanda- Un pò piatta, poca scenografia, la canzone non decolla praticamente mai, ma l'interpretazione di Anouk è sublime e l'Olanda torna in finale dopo tanto tanto tempo, Voto 7, IN FINALE.

Montenegro- Esibizione sopra le aspettative per il Montenegro, tuttavia conquistare un posto in finale sarebbe stata un'impresa che di fatto non si è realizzata, comunque sia prestazione al di sopra delle aspettative, almeno le mie, Voto7- , ELIMINATA.

Lituania- Cosa ci si trovi di bello in questa canzone devo ancora capirlo, lui è svociato e la canzone non mi comunica proprio nulla, ma a quanto pare da qualche anno a questa parte anche la Lituania è entrata nel club di coloro che passano sempre e comunque, Voto 6.5, IN FINALE.

Bielorussia- La qualificazione della Bielorussia quest'anno sarà riconosciuto come uno dei dogmi più grandi della vita umana, cos'è la vita? cos'è l'amore? perchè la Bielorussia si è qualificata? saranno le tre domande più frequenti che l'uomo si chiederà da ieri sera in poi, coreografia imbarazzante e testo insignificante le caratteristiche principali di questa Solayoh, Voto 6, IN FINALE.

Moldavia- Anche questa è una di quelle nazioni che si qualifica a prescindere, seppur le sue canzoni negli ultimi anni devo dire che non mi sono mai del tutto dispiaciute ed anche quest'anno si guadagna meritatamente il suo posto in finale, la preferivo nella versione inglese e la particolare scenografia gli fa guadagnare quel mezzo voto in più da parte mia, Voto 7, IN FINALE.

Irlanda- Esibizione live non proprio esemplare, a dire il vero decisamente sottotono, tuttavia la canzoncina è allegra e lui è belloccio, ergo passaggio in finale assicurato o quasi, ed infatti così è stato, Voto 6+ , IN FINALE.

Cipro- Gran voce, emozione e grande interpretazione ma non è stato sufficiente per andare in finale, ma Cipro esce a testa alta, Voto 7+ , ELIMINATA.

Belgio- Esibizione non del tutto convincente nella parte bassa, tuttavia si riprende bene nel ritornello, la canzone volente o dolente prende ed a quanto pare ha fatto questa presa anche su pubblico e televoto assicurando a Bellarosa un'inaspettata finale, Voto 7- , IN FINALE.

Serbia- Le tre ragazzine serbe sembrano tre ragazze facili alle prese con un gioco di ruolo erotico, a parte i costumi però l'esibizione è stata ben cantata ed hanno reso un testo scialbo in un esibizione divertente, nonostante tutto non è bastata alla Serbia per rivedere la finale anche quest'anno, Voto 6.5 , ELIMINATA.

Riepilogando quindi:

ESTONIA
DANIMARCA
RUSSIA
UCRAINA
OLANDA
LITUANIA
BIELORUSSIA
MOLDAVIA
IRLANDA
BELGIO
AUSTRIA
SLOVENIA
CROAZIA
MONTENEGRO
CIPRO
SERBIA

IN FINALE
ELIMINATA

Ora non ci resta che attendere Giovedì 16 Maggio per la Seconda Semifinale, vi ricordo che potrete seguirla sul sito ufficiale dell'Eurovision o sul canale SMTV ( san Marino TV) su piattaforma satellitare o digitale terreste nei dintorni della Repubblica del Titano.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.