Semplicemente ciò che penso sul mondo, dalla Musica alla Televisione, dallo Sport alla Politica, dalla società di un tempo a quella di oggi. Tutto questo è...Il Buongiorno si vede dal Mattino.
venerdì 26 aprile 2013
[Musica&Spettacolo] The Voice- Commenti e giudizi del primo Live Show
Ieri sera per "The Voice of Italy" è finalmente arrivato il momento del live show,a presentare un impacciato ma volenteroso Fabio Troiano con l'aiuto di Carolina Di Domenico nell'avveniristica seppur ancora da rodare Web Box, ma partiamo immediatamente con i giudizi sui cantanti in gara ieri sera.
Si parte con il team della rossa Noemi, ad esibirsi Chiara Furfari, Flavio Capasso, Silvia Caracristi e Silvia Capasso.
Si debutta con l'esibizione corale con L'amore si odia, poi si passa alle esibizioni singole:
Inizia Chiara Furfari con I'm Yours di Jason Mraz, esibizione scialba e decisamente poco efficace, la giovane età (16 anni) viene fuori tutta, Voto 6 (politico).
Flavio Capasso in Seven Nation Army degli White Stripes, esibizione energica, seppur quella sua voce quando va troppo in alto mette un filino d'ansia raggiungendo ultrasuoni fastidiosi, tuttavia esibizione piacevole, Voto 6.5.
Silvia Caracristi in una delicatissima e soave Un'estate fa del compianto Franco Califano, null'altro da aggiungere, Voto 7.5.
Silvia Capasso in un energica versione di Try (Pink), nulla da eccepire, grande energia e voce insuperabile la proiettano nella migliore esibizione della squadra, Voto 8-.
Il pubblico ha premiato Silvia Capasso, Noemi salva Flavio, fine dei giochi per Chiara e Silvia Caracristi.
Passiamo al team Carrà, è il momento di Michelle Perera, Manuel Foresta, Stefania Tasca e Paola Licata.
Esibizione corale con un medley di canzoni della grande raffa, poi esibizioni singole:
Parte Michelle Perera con Beatiful di Cristina Aguilera, esibizione più che piacevole, ma niente di eccezionale, Voto 7+.
Tocca a Manuel Foresta in un inedita Ma che freddo fa di Nada, canzone ben personalizzata, tuttavia l'esibizione rimane piuttosto piatta a mio avviso, Voto 6.5.
Stefania Tasca dà un tocco di modernità in più con Domino di Jessie J, è stata un pò crescente la ragazza, tuttavia sufficientemente energica per assicurarsi una buona valutazione, Voto 6.5.
Chiude le esibizioni per il team Carrà un inconsistente Paola Licata in un inadatta a lei Non sono una Signora della Bertè, troppo giovane e poco carismatica la ragazza per personificare al meglio una canzone come questa, l'insufficienza c'è tutta, Voto 5.5.
Il pubblico premia a sorpresa Manuel, la Carrà decide si salvare Stefania, torna a casa a sorpresa Michelle e meritatamente Paola Licata.
Stop alla gara con Biagio Antonacci in un live di Ti dedico tutto.
Si riprende con il team Pelù, ad esibirsi Timothy Cavicchini ( Troiano pronuncia questo cognome in modo molto sexy, non trovate?), Giulia Pezza, Danny Losito e Marica Lermani, esibizione corale sulle note di Toro Loco, poi spazio alle esibizioni singole dei quattro ragazzi in gara:
Timothy in una "cazzutissima" versione di Senza Parole di Vasco, Voto 7-.
Giulia Pezza interpreta Zombie dei Cranberries, tuttavia senza troppa enfasi a mio avviso, seppur la canzone è una delle più difficili sulla piazza proprio a livello interpretativo,per questo apprezziamo lo sforzo, Voto 6,5.
Danny Losito in una rivista Si è spento il Sole di Adriano Celentano, tuttavia la versione di Capossela mi è tornata in mente troppo spesso per farmela apprezzare a pieno, Voto 6.5.
Marica sprizza energia da tutti i pori con Un Diavolo in me di Zucchero, una ventata d'aria fresca, Voto 7.
Il pubblico premia il bello e maledetto Timothy, Pelù opta per l'esperienza e salva Danny ( scelta da me non condivisa), finisce qui l'avventura quindi per Giulia e Marica.
Torna Biagio Antonacci, ancora rigorosamente live con un medley di sue canzoni (Iris, Se io se lei, Sognami, Non vivo più senza te).
Ultimo team in gara, si tratta ovviamente di quello di Cocciante, ad esibirsi Francesco Monti, Giulia Saguatti ( anche questo cognome Troiano lo dice in modo sexy!), Lorenzo Campani e Jessica Morlacchi ( l'ex gazosa), esibizione corale sulle note di Tu sei il mio amico carissimo, poi per l'ultima volta in serata spazio alle esibizioni singole:
Francesco in You are beautiful di James Blunt, esibizione un pò troppo simile all'originale, tuttavia piacevole, sufficienza piena per lui, Voto 6+.
Giulia in una precisa ma senza brivido Skyfall di Adele, Voto 6.5.
Lorenzo interpreta con la carica di un cantante metal intonato Insieme a te sto bene di Lucio Battisti, una canzone poco conosciuta ai più ma da ieri sera sicuramente più apprezzata grazie a lui, Voto 7.5.
Infine Jessica in una graziosa I say a little prayer di Bacharach, Voto 7.
Il pubblico premia giustamente Lorenzo Campani, Cocciante sceglie di portare avanti Giulia, The Voice finisce qui per Francesco e Jessica.
Questi i miei giudizi sul primo live di The Voice, e voi? cosa ne pensate?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.