E concludiamo le recensioni di questa Seconda Semifinale con Norvegia, Albania, Georgia, Svizzera e Romania.
NORVEGIA
MARGARET BERGER
I FEED YOU MY LOVE
Testo carino ma la musica fa troppo rumore, specie quel tunz tunz iniziale mi provoca forte emicrania ogni volta che l'ascolto, e poi siamo sicuri che alla finale nazionale ( da cui deriva questa performance) abbia cantato live? mi sembra troppo perfetta e artefatta come voce per essere dal vivo, vedremo a Malmo se darà lo stesso effetto, non mi fa impazzire, per cui una sufficienza piena andrà più che bene, Voto 6+.
ALBANIA
ADRIAN LULGHURAJ & BLEDAR SEJKO
IDENTITET
Il rock albanese proprio ci mancava no? scherzi a parte, questa Identitet non è poi così da buttare, certo non lascerà il segno nella sua storia eurovisiva, ma non è certo nemmeno una canzone da dimenticare, a me poi l'albanese piace e tendo sempre a premiare coloro che decidono di cantare nella propria lingua, per cui sufficienza piena anche per Adrian e Bledar, Voto 6+.
GEORGIA
NODI TATISHVILI E SOPHIE GELOVANI
WATERFALL
Beh la canzone è grandiosa, forse eccessivamente smielata, troppo delicata, esageratamente soave e decisamente parecchio ammiccante, ma si sa che musica e testi made in Sweden fanno sempre la loro porca figura, ed in fondo è davvero difficile trovare qualcosa di veramente brutto da dire su questa Waterfall, testo un pò banalotto e ripetitivo e che a tratti rievoca altre vecchie ballad simili ( tipo in a Moment Like This, Danimarca 2010), detto ciò comunque il voto è alto, Voto 7+.
SVIZZERA
TAKASA
YOU AND ME
E' stata una delle prime ad essere scelte per l'Eurovision di quest'anno e il vecchio esercito della salvezza non ha certo deluso le aspettative! Allegria, buona musica, energia e originalità sono le caratteristiche principali di questa You and Me, in assoluta una delle mie entry preferite di questa edizione, ecco perchè il mio voto non può non essere parecchio alto, Voto 8- .
ROMANIA
CESAR
IT'S MY LIFE
E concludiamo con la peggiore entry di questa edizione passando dalle stelle alle stalle, si tratta di Cesar, ovvero un fantomatico lirico rumeno qualunque che sculetta e canta in falsetto che "E' la sua vita", io gli risponderei...eh va bene è la tua vita ma non capisco perchè devi cantarcela a noi! Poi non so voi ma io sul falsetto non capisco neanche una parola di ciò che dice, e non che la parte iniziale sia migliore, se dovesse passare in finale farei aprire un'inchiesta all'OMS per valutare l'igiene mentale del popolo europeo, devo pure esprimere un voto per questa roba qui? devo proprio? e va bene, Voto 4.5.
Anche per oggi è tutto, a domani per le recensioni delle 6 finaliste, ovvero Regno Unito, Francia, Italia, Svezia, Germania e Spagna.

Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.