martedì 9 aprile 2013

Eurovision Song Contest: Oggi spazio a Grecia, Israele, Armenia e Ungheria

Ed eccoci qui, oggi è venuto il momento di parlare di Grecia, Israele, Armenia e Ungheria, partiamo subito:

GRECIA
KOZA MOSTRA & AGATHON IAKOVIDIS
ALCOHOL IS FREE


Lo Ska all'Eurovision? era ora! Fino ad ora le avevamo sentite davvero tutte, tranne lo Ska, ed ecco che i greci quest'anno ci hanno accontentato, lo stile è chiaro, può piacere o non piacere, ma sarà senz'altro una ventata d'aria fresca sul palco di Malmo, Voto 7+.

ISRAELE
MORAN MAZOR
RAK BISHVILO


La madre nascosta di Cixi ( quella tizia stralunata di X-Factor!) ci canta questa lenta e tormentata ballad, mi chiedo perchè debba tormentare anche noi però! Va beh tralasciando la sottile ( ma neanche tanto) ironia, nonostante la canzone sia in lingua la trovo un pò piatta, ripetitiva e incomunicativa, non so perchè ma l'ebraico non riesce proprio a far presa su di me, almeno non subito, e da un mesetto a questa parte non ci è ancora riuscito, il voto comunque non va al di sotto di una sufficienza piena, Voto 6+.

ARMENIA
DORIANS
LONELY PLANET


Ecco l'Armenia mi mette parecchie difficoltà nel senso che...non ho ancora un giudizio ben definito, mi piace? non mi piace? boh...non c'è quel pizzico in più che me la fa piacere nè tantomeno quel senso dell'orrido che me la fa odiare, per cui almeno per ora il giudizio è sospeso e penso che resterà tale fino a Malmo, per cui sufficienza politica, Voto 6.

UNGHERIA
BYEALEX
KEDVESEM


Sarà l'Ungherese? sarà la semplicità e la delicatezza della melodia? sarà la voce flebile del cantante? non lo so, vi dico solo che a me questa Kedvesem piace, sia chiaro che non ci capisco una mazza nemmeno io, l'ungherese è una lingua indecifrabile, ma non riesco a dare a questa canzone un voto inferiore al discreto, per cui...Voto 7.

Domani completeremo anche la seconda semifinale con le recensioni di Norvegia, Albania, Georgia, Svizzera e Romania.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.