Semplicemente ciò che penso sul mondo, dalla Musica alla Televisione, dallo Sport alla Politica, dalla società di un tempo a quella di oggi. Tutto questo è...Il Buongiorno si vede dal Mattino.
domenica 21 aprile 2013
[Editoriale] Bis mio caro, bis!
Giorgio Napolitano è stato rieletto Presidente della Repubblica Italiana con 738 voti, appoggiato dal Partito Democratico, Popolo della Libertà, Lega Nord e Scelta Civica, ma come si è arrivati a tutto questo?
Il PD in questi due giorni è totalmente imploso su se stesso in una sorta di autocombustione interna che l'ha portato alla totale disintegrazione, Marini osteggiato dai Renziani, Prodi da ben 101 franchi tiratori, tuttavia a quanto pare si reputano come l'araba fenice e prospettano di risorgere dalle proprie ceneri, lo faranno con un Renzi ammaccato a capo? perchè anche lui da questa vicenda è uscito totalmente disfatto.
Il Partito Democratico ha evidenziato tutta la sua fragilità e mancanza di spina dorsale, la totale incapacità di prendere decisioni comuni e importanti condannando il paese ad una scelta farsa e che fa comodo solo ai partiti, già proprio quei partiti che con questo gesto sono consapevoli della grave perdita di popolarità e di elettorato che avranno e che consegnano il paese nelle mani di un folle travestito da fantomatico salvatore della patria.
Il Centrodestra, PDL in primis non è certo esente da colpe, seppur da questa storia ne esce decisamente in sordina, dato che di fatto non toccava certo a loro avere in mano la situazione, eppure non hanno avuto la capacità di ribattere ai fallimenti altrui prendendo il pallino del gioco, cosa che in politica deve assolutamente avvenire quando il tuo avversario diretto cade ai tuoi piedi umiliato.
La Lista Civica di Monti ha perlomeno avanzato una propria proposta attraverso il nome di Anna Maria Cancellieri seppur decaduta perchè senza l'appoggio dei due maggiori partiti invertebrati nulla sarebbe potuto cambiare, SEL a sinistra e Fratelli d'Italia a destra han perlomeno tenuto una linea precisa e coerente e a mio avviso son quelli che ne escono maggiormente puliti da questa vicenda.
Nulla contro Giorgio Napolitano, che può piacere o meno, ma che rappresenta sicuramente la stabilità dello Stato e la salvaguardia della Costituzione, ciò che irrita gli italiani è stata semplicemente l'incapacità totale dei partiti di prendere una decisione che vada nel senso del cambiamento che gli italiani chiedono rifugiandosi nella loro vigliacca incapacità di scelta con la salita al colle implorando in ginocchio un umiliante "Bis mio caro, bis!"
Se si dovesse rappresentare l'andamento dei fatti con una vignetta immagino Berlusconi e Bersani assieme mano nella mano che implorano Napolitano di salvarli e lui che annuisce scuotendo la testa dispiaciuto.
Etichette:
Berlusconi,
Bersani,
giorgio napolitano,
gli editoriali,
lega nord,
lista civica,
Monti,
Movimento 5 stelle,
napolitano,
pd,
pdl,
presidente della repubblica,
sel
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.