venerdì 15 febbraio 2013

[Musica&Spettacolo] Il commento della terza serata del Festival.


La terza serata si è aperta in nome dell'amore con un "interpretazione" del tutto personale di Fazio e della Litizzetto di "Vattene amore", poi si parte subito con la musica con le esibizioni di Simona Molinari & Peter Cincotti in "La felicità", Marco Mengoni con "L'essenziale", gli Elio & Le storie tese e le loro fronti sproporzionate al corpo con "La canzone mononota" e poi Malika Ayane e la sua "E se poi" scritta da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.


Breve stop alla gara con un siparietto tra i due presentatori, stile "Che tempo che fa", poi Luciana dedica un monologo ai diritti civili, ai principi di uguaglianza ed alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne ballando sulle note di "Break the chain"(Rompi la catena), la canzone che proprio ieri si è ballato in tutto il mondo in contemporanea con un Flash Mob proprio contro la violenza sulle donne.
( Il video dell'intero monologo è riportato sopra, ritengo personalmente doveroso riproporlo)



Riprende la gara con l'esibizione dei Marta sui tubi con "Vorrei" e Chiara Galiazzo e la sua "Il futuro che sarà".

Nuovo stop per uno degli ospiti della serata, ovvero il campione italiano e pallone d'oro Roberto Baggio che si presta ad una piacevole intervista che spazia dal Baggio campione al Baggio Uomo, dai successi calcistici alle attività umanitarie a cui "Il codino" oggi si dedica, anche al fianco del primo ministro birmano Aung San Suu Kyi, infine legge una lettera ai giovani( non so se sincera e scritta di proprio pugno oppure artefatta) che parla di speranza, sacrificio e speranza nel futuro.

Si riparte con le esibizioni dei cantanti con una quadripletta, Max Gazzè con "Sotto casa", Annalisa Scarrone in "Scintille", Maria Nazionale con la sua "E' colpa mia" e Simone Cristicchi con la simpatica "La prima volta(che sono morto)", poi è nuovamente il momento di un ospite, si tratta di Antony and the Johnsons (in foto) che allieta la serata con la sua delicata e commovente "You are my sister", canzone dedicata alla sorella per farsi perdonare di averla trattata malamente tanto tempo fa, una richiesta di perdono, una confessione d'amore fraterno, Antony tra l'altro ha affermato, spiegando il significato più intrinseco di questa canzone, che il futuro del mondo sono le donne, e solo loro potranno condurlo verso un rinnovamento, verso un mondo migliore e giusto.

Tripletta finale per quanto riguarda la gara con i Modà e la loro "Se si potesse non morire", Daniele Silvestri con la particolare "A bocca chiusa", per chiudere Raphael Gualazzi in "Sai(ci basta un sogno".

E' il momento della gara dei giovani, ma prima spazio alla giovane pianista italiana Leonora Ermellini che esegue un romantico e delicato pezzo classico di Chopin, subito dopo Andrea Nardinocchi è stato il primo giovane ad esibirsi con "Storia Impossibile", a seguire Antonio Maggio in "Mi servirebbe sapere", Paolo Simoni con "Le parole" ed a chiudere Ilaria Porceddu e la sua "In equilibrio", a passare alla serata finale son stati Antonio Maggio ed Ilaria Porceddu che quindi si vanno ad unire a Renzo Rubino e i Blastema, uno fra questi quattro sarà quindi il vincitore di Sanremo Giovani 2013.

Prima di decretare la classifica finale dei Big, spazio al super ospite Al Bano, premiato con il premio "Città di Sanremo", ha allietato la serata eseguendo alcuni suoi brani celebri come "Nostalgia canaglia", "E' la mia vita" e le celebre "Felicità".

Dopodichè varata la classifica provvisoria composta ESCLUSIVAMENTE dal solo televoto( 25% dei voti complessivi che determineranno il vincitore), ma che indica in modo netto quali sono le preferenze del pubblico da casa, premiati Mengoni, Modà e Annalisa, bocciati Ayane, Cristicchi e gli alternativi Marta sui tubi e Almamegretta, ma ecco la classifica completa:


  1. Mengoni
  2. Modà
  3. Annalisa
  4. Chiara
  5. Gualazzi
  6. Molinari/Cincotti
  7. Nazionale
  8. Elio & Le storie tese
  9. Silvestri
  10. Gazzè
  11. Cristicchi
  12. Ayane
  13. Marta sui tubi
  14. Almamegretta

Passiamo ora quindi alla classifica personale, per questa terza serata ho assegnato un punteggio da 0 a 100 ad ogni esibizione, inoltre visto l'inaspettata classifica di gradimento resa pubblica ho assegnato dei punti ad i primi 10 cantanti in stile eurovisivo( 12 punti al primo, 10 al secondo, 8 al terzo e così via), ecco quindi i risultati:

ARTISTA              ESIBIZIONE DI OGGI           PUNTEGGIO TELEVOTO      TOTALE

Annalisa                                 76                                                  8                                    84
Molinari/Cincotti                   80                                                  5                                    85
Ayane                                     71                                                  0                                    71
Almamegretta                        78                                                  0                                    78
Silvestri                                  73                                                  2                                    75
Mengoni                                 75                                                 12                                   87
Modà                                      75                                                 10                                   85
Chiara                                     73                                                 7                                     80
Gualazzi                                   92                                                 6                                     98
Cristicchi                                 73                                                 0                                     73
Elio&lestorietese                    70                                                 3                                     73
Gazzè                                        77                                                1                                     78
Nazionale                                 88                                                4                                      92
Marta sui tubi                          78                                                0                                      78

Sommando quindi i risultati di oggi con quelli precedenti alle prime due serate questa è la relativa classifica generale personale:


  1. Annalisa 227
  2. Molinari/Cincotti 227
  3. Gualazzi 223
  4. Mengoni   214
  5. Modà   212
  6. Almamegretta   211
  7. Nazionale   210
  8. Ayane 209
  9. Chiara   207
  10. Silvestri 207
  11. Gazzè   201
  12. Cristicchi 198
  13. Elio   196
  14. Marta sui tubi 185
Quarta serata dove saranno protagoniste le canzoni storiche di Sanremo interpretate dagli artisti in gara, anche questa sera attribuirò un punteggio da 0 a 100 per l'interpretazione, quindi la classifica domani potrebbe risultare ancora più stravolta, questa sera inoltre verrà decretato anche il vincitore della sezione "Giovani", non perdetevi quindi il Festival neanche stasera, a domani per il commento e la classifica dopo la quarta serata.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.