giovedì 14 febbraio 2013

[Musica&Spettacolo] Il commento alla seconda serata del Festival.


La seconda serata si è aperta con un omaggio da parte di Giuseppe Fiorello a Domenico Modugno, ha dato la vera sensazione che fosse davvero Modugno a parlare, ha cantato Vecchio Frack, Dio quanto ti amo ( canzone che vinse Sanremo e partecipò al successivo Eurofestival nel 1966) e Tu si na cosa grande, subito dopo presentata Bar Rafaeli, la modella israeliana valletta della serata, pensate che si è anche prodigate a suonare tre secondi(TRE SECONDI EH!) la batteria, poi però finalmente si passa alla musica.

Si parte con i Modà che ci fanno ascoltare le loro due canzoni, "Se si potesse non morire"(6.5) e "Come l'acqua dentro il mare"(6+), entrambe sono risultate dai testi un pò scontati e dalla melodia mai esplosiva, a passare comunque è stata la prima canzone.

Simone Cristicchi canta (male) "Mi manchi"(5,5), canzone più raffinata e dal testo non immediatamente assimilabile e "La prima volta (che son morto)"(7) dal testo e musiche invece decisamente più goliardici e difatti stavolta è la seconda canzone a proseguire la gara.

Stop alla gara per l'uscita della "cantante", nonchè modella e "nientepopodimenoche" moglie(o ex tale?) dell'ex presidente francese Sarkozy, insomma parliamo di Carla Bruni, che ha cantato un brano tratto dal suo ultimo album( la classica canzone lenta e "schitarrata") e poi si è prestata ad una simpatica gag con Luciana Litizzetto.

Riprende la gara, è il momento di Malika Ayane(che si legge senza la e), i due brani sono "Niente" (7-) dal testo più raffinato e sofisticato ed "E se poi"(7) decisamente più orecchiabile e piacevole, infatti pubblico e giuria premieranno quest'ultima.

I non certo popolari Almamegretta cantano "Mamma non lo sa"(7-) una sorta di reggae dai sapori più occidentali, e "Onda che vai"(6.5) scritta da Federico Zampaglione dei Tiromancino che ha invece quel tocco un pò più tradizionale, particolare la voce del cantante del gruppo.

Il particolare Max Gazzè ha portato due canzoni molti differenti fra loro, una più ricercata "I tuoi maledettissimi impegni"(6-), mentre l'altra decisamente dai toni più convenzionali al cantante romano dal titolo "Sotto casa"(6.5), pubblico e giuria premieranno la seconda.

La giovane cantante savonese Annalisa Scarrone porta al festival "Scintille"(7,5), un brano dalla notevole allegria e dal testo coinvolgente e "Non so ballare"(7-) una ballata decisamente più sobria e che dava quel pizzico di intensità in più, a proseguire la gara è stata "Scintille".

Nuovo stop alla gara per il super ospite della serata, ovvero il cantante israeliano più in voga del momento, Asaf Avidan (in foto) che ha cantato con la sua inconfondibile voce il tormentone degli ultimi mesi "One day".

Si torna alla gara con l'ultimo artista in gara, o meglio...artisti dato che si tratta degli Elio & e le Storie tese, i due brani sono "Dannati forever"(6) e "La canzone mononota"(6.5) che raccoglie un plebiscito di voti e passa, in entrambe le canzoni esce fuori la goliardia e l'eccentricità di Elio e compagnia, nella seconda canzone però son stati superati di gran lunga i suoi standard.

Gara dei big terminata, spazio ad un altro ospite, Neri Marcorè che...imitando Alberto Angela coinvolge anche Fabio Fazio che a sua volta imiterà Piero Angela in una gag davvero molto carina, dopodichè, salutato Marcorè un breve ricordo per i "Ricchi e poveri" che non hanno potuto partecipare alla serata a loro dedicata per via della prematura scomparsa del figlio di uno dei tre componenti, per l'esattezza Franco Gatti.

Spazio infine alla gara dei giovani, con le esibizioni di Renzo Rubino con "Il postino(amami uomo", Il Cile in "Le parole non servono più", Irene Ghiotto con "Baciami?" ed infine i Blastema in "Dietro l'intima ragione", dopo le quattro esibizioni giuria e televoto hanno premiato Renzo Rubino ed i Blastema che quindi si esibiranno di nuovo Sabato per la finale.

Intorno a mezzanotte e mezza si conclude anche la seconda serata, e finisce così com'è cominciata, con Giuseppe Fiorello che ricanta Vecchio Frack di Modugno coinvolgendo anche Fazio e la Litizzetto nei saluti finali.


Ecco quindi la mia personale classifica relativa alle esibizione dei Big della seconda serata:

N.B. Ogni voto da 1 a 10(compreso di mezzi voti e + e - si trasforma in decimi, ad esempio un 6 diventano 60 punti, un 6+ ne diventano 62, etc...)

ARTISTA                  PRIMA CANZONE             SECONDA CANZONE          TOTALE


  • Modà                                        65                                           62                     127
  • Cristicchi                                   55                                           70                     125
  • Ayane                                       68                                           70                      138
  • Almamegretta                            68                                           65                      133
  • Gazzè                                        58                                           65                      123
  • Scarrone                                    75                                           68                      143
  • Elio& le storie tese                      60                                          65                      125
Classifica generale dopo la seconda serata:

  1. Scarrone                       143
  2. Molinari/Cincotti            142
  3. Ayane                            138
  4. Almamegretta                 133
  5. Silvestri                          132
  6. Mengoni                         127
  7. Modà                             127
  8. Galiazzo                          127
  9. Gualazzi                          125
  10. Cristicchi                         125
  11. Elio & Le storie tese        125
  12. Gazzè                              123
  13. Nazionale                        118
  14. Marta sui tubi                   107
Nella serata di stasera ad ognuno dei 14 brani di ogni artista attribuirò un punteggio da 0 a 100 che quindi potrebbe ribaltare completamente la classifica.

Questa sera, per la terza serata ascolteremo le 14 canzoni che sono passate di tutti i 14 artisti in gara e gli altri 4 giovani rimasti di cui solo 2 accederanno alla finale di Sabato, non ci resta quindi che attendere questa sera.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.