Semplicemente ciò che penso sul mondo, dalla Musica alla Televisione, dallo Sport alla Politica, dalla società di un tempo a quella di oggi. Tutto questo è...Il Buongiorno si vede dal Mattino.
venerdì 11 gennaio 2013
[Politica] Berlusconi vince in trasferta!
E' ormai cosa nota a tutti il confronto che si è tenuto ieri sera su LA7 in prima serata al programma Servizio Pubblico tra Silvio Berlusconi e Michele Santoro, si può affermare quasi con certezza che Berlusconi ha ottenuto una facile vittoria in trasferta contro il suo "nemico" numero uno.
Di fatto, agli attacchi, insinuazioni e frecciatine di Santoro e compagnia il "Cavaliere" ne è uscito sempre a testa alta, grazie al suo spiccato carisma e alla sua dialettica sopraffina, rigirando la frittata ogni volta a suo favore facendo apparire gran parte di ciò che affermava cosa credibile, o almeno creava nella mente degli spettatori il dubbio sulla vera realtà dei fatti.
Ad esempio Berlusconi ha affermato che è impossibile governare con una costituzione così restrittiva e limitante nei confronti del capo di governo ed auspica un netto cambiamento in tal senso, seppur le possibilità per farlo in questi vent'anni non gli sono certo mancate, alcune volte anche con maggioranze nette, non sia mai riuscito realmente a fare nulla o quasi in tal senso, sicuramente la burocrazia italiana è eccessiva e assai lenta, riguardo un disegno di legge ad esempio è un serio problema, pensate che una legge deve essere prima discussa alla camera dei deputati, poi dal senato, poi votata alla camera, poi ridiscussa al senato ed infine approvata o bocciata nuovamente dalla camera, insomma un andirivieni che i napoletani definirebbero con un "c'è da sci pazz".
Tuttavia a mio avviso una riforma del genere, che concentri tutti i poteri e gran autonomia al singolo presidente del consiglio rischia di portare a due possibili scenari, uno buono ed uno cattivo, se il governo è affidato ad un luminare, un uomo saggio e responsabile si possono fare grandi riforme, ma dall'altra faccia della medaglia c'è il rischio di ritrovarci con un nuovo Mussolini, e a giudicare dal Lodo Alfano (immunità parlamentare), riforme della giustizia e varie leggi ad personam che Berlusconi ha perpetrato negli anni sarebbe stato davvero un grosso rischio per il paese cotanta libertà legislativa.
Si potrebbe pensare invece ad una via di mezzo, ovvero all'abbattimento della bicamerale, una camera è più che sufficiente per legiferare ( magari il senato dove sono meno parlamentari), in modo quantomeno da dimezzare l'iter che un disegno di legge compie oggi, dai 450-600 giorni attuali ai 200-350 giorni, tuttavia per delle riforme così rivoluzionarie ci sarebbe bisogno di una maggioranza assai ampia e tanto ma tanto ma davvero tanto coraggio.
Tornando allo scontro di ieri sera Berlusconi ha anche affermato, come è ormai noto, di voler abolire l'IMU, quella stessa IMU prevista dal suo governo nel decreto legge sul Federalismo Fiscale, tanto amato e tanto caro ai suoi amici leghisti, contesta l'attuale tassa sugli immobili promossa da Monti nei primi giorni di governo tecnico, tuttavia afferma che hanno dovuto votarla perchè non potevano far cadere il governo a pochi giorni dall'insediamento.
Marco Travaglio, noto giornalista antiberlusconiano de "Il fatto quotidiano" non è mai intervenuto direttamente con l'ex premier, ma ha letto lui delle sue lettere nel quale parlava dei suoi processi, delle illegalità perpetrate qua e là dai suoi adepti, del suo "amore" per le donne, e della sua beneficenza nei confronti di giovani e sfortunate ragazze dalla dubbia provenienza, a tutto ciò Berlusconi ha risposto con una sua lettera, probabilmente scritta dal suo braccio destro ( uno dei tanti) Paolo Bonaiuti, nel quale contestava al giornalista rosso i suoi trascorsi con la giustizia e di come abbia fatto carriera grazie a lui, il che alla fin fine è anche vero, se non ci fosse stato Berlusconi molti giornalisti e intere testate ora sarebbero in mezzo ad una strada.
Ebbene, da tutto questo chi ne è uscito vincitore? direi entrambi, Santoro attraverso degli ascolti record e Berlusconi che ha guadagnato un altro paio di punti nei sondaggi, a voi decidere quale delle due vittorie sia più vantaggiosa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.