Semplicemente ciò che penso sul mondo, dalla Musica alla Televisione, dallo Sport alla Politica, dalla società di un tempo a quella di oggi. Tutto questo è...Il Buongiorno si vede dal Mattino.
sabato 24 novembre 2012
[Musica&Spettacolo] Sanremo ed Eurovision, a che punto siamo?
Sanremo è nella fase di selezione per quanto riguarda i giovani, mentre per la sezione big si sta iniziando a comporre quella che sarà la squadra cantanti definitiva per la prossima rassegna canora.
Sono rimasti una settantina i giovani ancora in lotta per un posto sul palco dell'Ariston, tra cui troviamo gli astri nascenti "Il Cile",Andrea Nardinocchi e Antonella Lo Coco, per la sezione Big sembra ormai certa la presenza di Gino Paoli, Modà e Mario Biondi, ancora dubbi per Fiorella Mannoia, nessuna possibilità per Marrone,Amoroso e Noemi.
Insomma sul settore "talent" sembra si sia fatta un'aspra e dura selezione, al quale probabilmente solo Marco Mengoni e Annalisa Scarrone verranno risparmiati, anche loro dovrebbero (il condizionale è d'obbligo) essere tra i Big.
Per quanto riguarda l'Eurovision Song Contest invece che come ormai saprete si svolgerà a Malmo, in Svezia nel Maggio 2013, oltre le novità già annunciate, ovvero la maggiore sobrietà riguardo la tecnologia, la SVT, la televisione nazionale svedese in accordo con l'EBU organizzatrice dell'evento, ha varato diverse modifiche che rivoluzioneranno, ancora non si sa in positivo o negativo, lo show.
L'inserimento nelle due semifinali e nella successiva finale delle nazioni, non verrà più sorteggiato ma deciso a tavolino, così come il "running order" ovvero l'ordine di esibizione, questo, afferma l'EBU, per garantire un giusto equilibrio allo show, in modo che magari non si accumulino troppe canzoni "lente" una dopo l'altra, o viceversa troppo "danzereccie", si prennunciano polemiche e discussioni nei prossimi mesi riguardo questa scelta, in quanto ovviamente ciò va ad influire sulle votazioni, generalmente infatti le prime nazioni ad esibirsi non terminano mai o quasi nella parte alta della classifica finale.
Altre novità si prevedono per la fase di voto, ma in questi termini ancora non è dato sapere in cosa consisteranno esattamente, impedire il black vote(ovvero il voto politico da parte di certe nazioni?), o il neighbour vote( il voto dei paesi vicini?), ancora non si sa nulla, staremo a vedere.
Una cosa però sembra certa, i paesi in gara per questa edizione saranno 42, esattamente come lo scorso anno, con il ritorno dell'Armenia e le defezioni di Polonia e sopratutto Portogallo.
Continuate a seguirci per ulteriore aggiornamenti su Sanremo e l'Eurovision Song Contest.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

articolo scritto in un italiano a dir poco imbarazzante.
RispondiEliminaCaro o cara, se non ti piace ciò e come scrivo su questo blog c'è una cosa semplice da fare, non leggerlo :D
RispondiElimina