lunedì 1 ottobre 2012

Sport, Ciclismo: Presentato il Giro d'Italia 2013

Eccolo, il percorso del Giro d'Italia 2013 (direttamente dal sito www.­lagazzettadellos­port.­it).

Il giro partirà Sabato 4 Maggio 2013 da Napoli e si concluderà Domenica 26 Maggio 2013 a Brescia, tre le cronometro previste( una cronosquadra e due individuali), le tappe di alta montagna saranno ben 5 con tanto di sconfinamento sulle strade del Tour con l'arrivo sul Galibier, tornano anche le gloriose Tre Cime di Lavaredo, ma ecco il percorso completo tappa per tappa:

PRIMA TAPPA

Come detto si parte da Napoli, tappa di 156km che percorre l'intera città partendo da Via Caracciolo e concludendosi a Posillipo, questa sarà tappa pianeggiante, quindi presumibilmente spazio subito ai velocisti.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_01.jpg

SECONDA TAPPA

La Cronosquadre su l'isola di Ischia, 17,4 km di lunghezza, partirà da Ischia porto per arrivare a Forio.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_02.jpg

TERZA TAPPA

Sorrento- Ascea Marina 212 km, tappa considerata di media montagna.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_03.jpg

QUARTA TAPPA 

Policastro-Serra San Bruno 244 km, anche questa tappa di media montagna per percorrere tutta la costa tirrenica calabrese.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_04.jpg

QUINTA TAPPA

Cosenza- Matera sarà tappa per velocisti.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_05.jpg

SESTA TAPPA

Mola di Bari- Margherita di Savoia 154 km, anche questa tappa dedicata ai velocisti.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_06.jpg

SETTIMA TAPPA

San Salvo- Pescara per 162 km, tappa considerata di Media Montagna
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_07.jpg

OTTAVA TAPPA

Gabicce Mare-Saltara di 55,5 km sarà la prima cronometro individuale del giro.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_08.jpg

NONA TAPPA

Sansepolcro- Firenze di 181 km  sarà tappa di Media Montagna.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_09.jpg

DECIMA TAPPA

Cordenons- Altopiano del Montasio di 167 km, prima tappa di Alta Montagna, primo arrivo in salita.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_10.jpg

UNDICESIMA TAPPA

Tappa di Media Montagna con la Tarvisio-Vajont di 184 km con l'arrivo sulla tristemente nota diga del Vajont.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_11.jpg

DODICESIMA TAPPA

Longarone- Treviso di 127 km spazio ai velocisti.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_12.jpg

TREDICESIMA TAPPA

Busseto- Cherasco di 242 km, spazio ai velocisti, ma visto l'alto chilometraggio e le prime fatiche di montagna alle spalle non sono da escludere possibili sorprese.
Altimetria:
http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_13.jpg

 QUATTORDICESIMA TAPPA

Cervere- Bardonecchia(Sestriere e Jafferau) 156 km, tappa di Alta Montagna.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_14.jpg

QUINDICESIMA TAPPA

150 km per la tappa che sconfinerà sulle strade del Tour de France con la Cesana Torinese- Galibier, con i famosi Col du Telegraphe e l'arrivo sul Galibier appunto, tappa di Alta Montagna ovviamente.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_15.jpg

SEDICESIMA TAPPA

Valloire- Ivrea di 237 km, tappa di Media Montagna
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_16.jpg

DICIASETTESIMA TAPPA

Caravaggio- Vicenza 203 km pianeggianti, occasione per i velocisti con possibilità di arrivo di una fuga.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_17.jpg

DICIOTTESIMA TAPPA

La cronoscalata di 19,45 km da Mori a Polsa, tappa molto molto importante per le varie classifiche.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_18.jpg

DICIANNOVESIMA TAPPA

Ponte di Legno- Martello (Gavia, Stelvio) di 138 km, tappa di Alta Montagna
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_19.jpg

VENTESIMA TAPPA

Da Silindro alle Tre Cime di Lavaredo di 202 km, Alta Montagna ovviamente, qui si deciderà il Giro 2013.
Altimetria: http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_20.jpg

VENTUNESIMA TAPPA

Riese Pio X-Brescia 199 km Tappa di passerella finale.
Altimetria:
http://www.gazzetta.it/static_images/ciclismo/giroditalia/2013/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_21.jpg

I nomi caldi non dovrebbero mancare, non ci resta quindi che attendere Maggio 2013 per gustarci il Giro.

Si ringrazia la Gazzetta dello Sport per il percorso completo e le altimetrie.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.