sabato 28 luglio 2012

Londra 2012, la cerimonia d'apertura


LONDRA- E' stata una cerimonia all'insegna della storia britannica, dalle origini pastorizie alla rivoluzione industriale, dalla riforma sanitaria a l'invenzione del web passando per la letteratura, il cinema e la musica britannica a partire da Mary Poppins ed Harry Potter,passando a Billy Elliot e concludendo con i Rolling Stones ed i Beatles.

Il maggiore colpo di scena è stato la scena d'"azione" di Sua Maestà la Regina Elisabetta che arriva nello stadio dopo essersi lanciata da un elicottero prelevata da Buckingham Palace dal leggendario James "Grant" Bond, ovviamente non l'ha fatto davvero, ma tutto è stato montato ad arte.

Da segnalare la presenza di Rowan Atkinson( Mr. Bean) ironico nella scena di "Momenti di Gloria", di Katherine J. Rowling( autrice di Harry Potter) nel "momento letterario" ed a chiudere la cerimonia Paul McCartney in una memorabile Hey Jude.

C'era attesa su chi sarebbe stato l'ultima tedoforo, e gli inglesi hanno risolto non scegliendo nessuno, o meglio "delegando" il tutto a sette giovani promesse dello sport britannico, notevole il fascino del braciere olimpico, formato da tante piccole fiammelle( in foto).

Insomma, una cerimonia all'insegna della storia, dell'ironia e con un pizzico di originalità che ha ripercorso l'intera storia dei britannici come in un film, una cerimonia diversa dal solito che sembra aver lasciato molto entusiasti gli spettatori di tutto il mondo, il regista Danny Boyle ha fatto colpo anche stavolta.

Ed ora non ci resta che goderci i giochi.

Buone Olimpiadi a tutti!

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.