Semplicemente ciò che penso sul mondo, dalla Musica alla Televisione, dallo Sport alla Politica, dalla società di un tempo a quella di oggi. Tutto questo è...Il Buongiorno si vede dal Mattino.
mercoledì 13 giugno 2012
Euro 2012- Ucraina- Svezia
LE PREMESSE
L'Ucraina de l'intramontabile Shevchenko contro il talentuoso Ibrahimovic.
LA PARTITA
La partita parte subito forte, la Svezia sembra avere in mano il pallino del gioco tentando subito di dar fastidio alla retroguardia ucraina, ma la reazione dei padroni di casa c'è, l'Ucraina prende coraggio e avanza coralmente, il primo pericolo arriva con Shevchenko che si invola in area, ma il tiro è decisamente sporco, la Svezia reagisce e va vicinissima al gol, cross alto per Ibra che completamente libero di saltare di testa colpisce il palo esterno.
La partita nella ripresa si vivacizza, un Ucraina pimpante e che predilige il gioco di squadra contro una Svezia che si affida invece esclusivamente al genio di Ibrahimovic, difatti poco dopo è proprio Ibra a sfruttare una palla messa in mezzo da Kallstrom correggendola facilmente in rete, Svezia in vantaggio, 0-1!
Ma l'Ucraina in campo c'era e non demorde, reagisce e agguanta il pari con uno straordinario colpo di testa di Shevchenko che ruba il tempo al difensore svedese ed insacca, risultato in parità, 1-1!
Ma quello che non ti aspetti arriva poco dopo, calcio d'angolo di Nazarenko ed ancora Shevchenko sbuca sul primo palo anticipando proprio la marcatura di Ibra con il pallone che varca inesorabilmente la linea di porta, l'Ucraina è in vantaggio 2-1 e lo stadio viene praticamente giù.
La Svezia prova a reagire e nei minuti successivi attacca a testa bassa con l'Ucraina che tenta di reagire in contropiede, pericoloso ancora Ibra con una sassata parata in bager da Pyatov, e Mellberg con un mezzo pallonetto che si spegne di poco alto sopra la traversa, ma il fischio finale arriva presto e l'Ucraina conquista tre punti d'oro.
IL RISULTATO
UCRAINA- SVEZIA 2-1 IBRAHIMOVIC(S)/SHEVCHENKO(U)/SHEVCHENKO(U)
LE PAGELLE
UCRAINA
Pyatov 6,5 Sempre pronto, il terzo portiere ucraino titolare in questo europeo è sicuro ed affidabili in tutti gli interventi che si sono resi necessari.
Husyev 6,5 Si fa trovare pronto dietro e reattivo nell'impostazione, una prestazione efficace ed importante per la squadra.
Mikhalik 6 Prestazione nella norma, si limita al contenere gli attacchi avversari.
Hacheridy 5+ E' più a terra che in piedi, spesso la fascia più trafitta è la sua, se vogliamo trovare un punto debole per ora in questa squadra è lui.
Serin 6 Prestazione efficace, non si spinge molto in avanti ma contiene bene le avanzate avversarie.
Tymoschuk 6 Combattivo e caparbio combatte su tutti i palloni, si concentra nel contenere piuttosto che ad attaccare.
Nazarenko 6+ Non corre molto, ma i calci piazzati ed i servizi in avanti sono tutti suoi, suo il corner dell'incornata vincente di Shevchenko.
Iarmolenko 7 Spinge e non poco sulla sua fascia di competenza creando molto spesso occasioni per la sua squadra, anima, cuore, corsa e tanto altro, ineccepibile.
Konoplianka 7,5 Quanta corsa ragazzi, è scatenato sulla sua fascia, si crea spazi per il tiro e per il cross, palla al piede ha spesso la meglio e sfiora il gol con una botta dalla distanza davvero molto bella, di interessantissima prospettiva.
Voronin 7 Quanta sostanza là davanti, difende palla, si crea spazi e va al tiro in numerose occasioni, l'anima ed il cuore si vedono tutti, non sarà più quello di qualche anno fa, ma quanta roba!
Shevchenko 7,5 Appare senz'altro meno scaltro e veloce di un tempo, ma quando la palla e dalle sue parti riesce a sfruttarla al meglio, devastante di testa e nel crearsi gli spazi sulle palle alte, ne mette dentro due e fa vincere i suoi, vittoria d'onore e di prestigio, 35 anni e non sentirli!
(allenatore) 6,5 La sua Ucraina sorprende, ha gioco e tenacia, se continueranno a giocare così se la giocano al massimo per un posto fra le prima 8 d'Europa.
SVEZIA
Isaksson 6+ Ordinaria amministrazione e poco altro per lui, pronto quando chiamato in causa, incolpevole sui due gol subiti.
Lustig 5.5 è spesso scavalcato nella sua zona di campo in difesa e spinge poco in avanti.
Mellberg 5,5 Fa quel che può, ma l'età avanza, letteralmente surclassato dal Shevchenko in occasione del gol del pari ucraino.
Granqvist 6 Lotta contro gli indiavolati attaccanti ucraini, nessun errore di rilievo, viene spesso messo in difficoltà dagli avversari ma resiste caparbiamente, serata di gran lavoro per lui.
Olsson 5 Scarso con i piedi, cerca di spingersi in avanti ma con scarsi risultati, è apparso timoroso ed impacciato, da rivedere.
Elm 6,5 Tanto impegno, i risultati sono spesso deludenti, ma corre tanto e lotta su ogni pallone, impegno apprezzabile.
Kallstrom 6 L'impegno c'è ma la sostanza è poca, da lui ci si aspettava una prestazione senz'altro maggiore.
Larsson 5 Da quel lato la Svezia è veramente assente, Olsson non spinge e appunto Larsson fa altrettanto, il risultato è completa sterilità degli scandinavi su quella fascia, li subentra un sempreverde Wilhelmsson(6,5),l'ex Roma rimedia alle lacune su quella fascia creando gioco e movimento, si prevede un posto da titolare per lui nella prossima partita ormai già decisiva per i suoi.
Toivonen 5,5 Lui è una punta lenta ed ingombrante, capace di far salire la squadra, dalle buone leve e dal colpo di testa pungente, giocando ala viene praticamente annullato come giocatore, incomprensibile il suo impiego in quella posizione, li subentra un anonimo Svensson(5,5)
Ibrahimovic 7,5 Tanto movimento, ma la sua squadra è troppo soggetta alle sue giocate più che al gioco corale, arriva al gol e si rende pericoloso numerose volte colpendo un palo nel primo e con una sassata dal limite nel finale ben parata dal portiere avversario.
Rosenberg 5.5 Dovrebbe essere il riferimento offensivo della squadra ma è spesso assente nelle azioni offensive della squadra, poco servito e surclassato dalle giocate di Ibrahimovic, li subentra un ben più interessante Elmander(6) negli ultimi minuti di gioco.
(allenatore) 5 La sua Svezia è poco squadra, si basa molto al caso ed alle giocate lampo di Ibrahimovic e la cosa è del tutto insufficiente per poter sperare in qualcosa di buono, l'impostazione in campo della squadra non sembra affatto giusta, Toivonen è fuori ruolo e la scelta degli 11 è sembrata in più di qualche caso errata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.