Semplicemente ciò che penso sul mondo, dalla Musica alla Televisione, dallo Sport alla Politica, dalla società di un tempo a quella di oggi. Tutto questo è...Il Buongiorno si vede dal Mattino.
mercoledì 13 giugno 2012
Euro 2012- Grecia- Repubblica Ceca
LE PREMESSE
Si comincia con la seconda giornata di partite della fase a gironi,per la Repubblica Ceca è già un dentro-fuori, per la Grecia una possibilità per avere maggiore tranquillità.
LA PARTITA
Neanche il tempo di fischiare l'inizio e la Repubblica Ceca va già a rete con Jiracek che approfitta di un bel passaggio in profondità da parte del suo compagno di squadra Hubschman, a tu per tu con il portiere greco non sbaglia, 0-1.
Neanche il tempo di ripartire e la Grecia ne becca un altro, Jiracek lancia Gebre Selassie in profondità sulla destra che, mettendo il mezzo il pallone coglie Pilar che fortunosamente e grazie alla complicità dei difensori greci insacca, è 0-2 per i cechi, la Grecia dopo solo 6 minuti è già in ginocchio.
Il resto della gara prosegue con la Repubblica Ceca che fa la partita e si rende pericolosa in più occasioni, la Grecia tenta di reagire ma senza pungere più di tanto.
Nel secondo tempo la Grecia riesce ad accorciare, ma solo grazie ad un imperdonabile errore di Cech che manca completamente l'intervento lasciando la porta vuota e lanciando a rete Gekas, che non sbaglia, 1-2 e partita incredibilmente riaperta, tuttavia gli ellenici non riescono mai ad incidere lì davanti ed i cechi non rischiano mai realmente che i tre punti sfuggano di mano.
I cechi rimangono in gioco per la qualificazione, per la Grecia sarà necessaria una vittoria contro la Russia nell'ultima partita e sperare in risultati confortanti(pareggio) tra i cechi e i polacchi, insomma... è dura ora per loro!
IL RISULTATO
GRECIA- REPUBBLICA CECA 1-2 JIRACEK(RC)/PILAR(RC)/GEKAS(G)
LE PAGELLE
REPUBBLICA CECA
Cech 5- Tutto regolare, fino al paperone imperdonabile che rischia di buttar via una partita importantissima per i suoi, non si capisce cosa li prende a volte.
Gebre Selassie 7 Propositivo in avanti e copre bene dietro, prestazione interessante anche in questa partita per lui, suo l'assist del raddoppio ceco, un ragazzo interessante.
Sivok 7 Chiude ogni spazio alle incursioni greche, è su ogni palla o quasi, dalle sue parti non si passa.
Kadlec 6,5 Buona prestazione anche per lui, i greci non lo impensieriscono mai più di tanto.
Limbersky 7 Tanta spinta e qualità nei piedi, spesso e volentieri si propone in avanti e chiude bene sulle timide ripartenze greche.
Hubschman 7 Filtro dietro e propone interessanti passaggi in avanti per i suoi, pronti-via e lancia il suo compagno a rete, nessuna pecca per una prestazione discreta.
Plasil 6 Prestazione nella norma, si limita più al contenimento che nel proporsi in zona offensiva.
Jiracek 7 Autore del gol nei primissimi minuti, ancora una prestazione lodevole per l'esterno ceco, macina tanti chilometri, voglia, cuore e sostanza da vendere.
Rosicky 7 Detta i tempi ai suoi, serve palloni e va numerose volte al tiro, sfortunatamente per lui senza successo, gioca solo un tempo a causa della condizione fisica deficitaria, ma lo gioca a pieno, sostituito da Kolar(5,5) nel secondo tempo, Kolar a sua volta sostituito nel finale da Rajtoral(sv)
Pilar 7 Il piccolo esterno ceco è veramente una scheggia, corre come un dannato e te lo ritrovi spesso e volentieri davanti alla porta, realizza un gol caparbio e decisivo per i suoi, ragazzo dalle interessanti prospettive.
Baros 5 Se c'è un punto debole, beh è lui, non si rende mai pericoloso e spesso e volentieri perde palla, non pervenuto lì davanti, un gran peccato che non giochi più come un tempo, deve riprendersi, li subentra Pekhart(sv) nel finale.
Bilek(allenatore) 7 La sua Repubblica Ceca aveva già mostrato cose interessanti contro i russi, anche se poi ci fu il crollo, hanno abbondantemente dimostrato che possono dir la loro in questo europeo.
GRECIA
Chalkias 5,5 Non sembra un portiere sicuro e affidabile, una vita da gregario si ritrova titolare, sostituito per infortunio da Sifakis(6+) al 23'.
Holebas 5 Deficitario in copertura, non esaltante nelle incursioni offensive dove di tanto in tanto si propone.
Katsouranis 5,5 Gioca centrale difensivo, lui che difensore... non è, fa quel che può, ma non sembra sufficiente.
K.Papadopoulos 5 Dopo la prestazione lodevole contro la Polonia oggi è letteralmente surclassato dalla spinta offensiva ceca, indeciso e colpevole sul secondo gol ceco.
Torosidis 6 Esperienza e solidità per lui, si spinge poco in avanti ma fa quel che può per sopperire alle mancanze dei suoi compagni.
Maniatis 6 Non fa una partita brillante, ma tenta di contenere le scorribande a ceche a centrocampo, prova invano a far ripartire il gioco dei suoi.
Karagounis 6 Non eccezionale prestazione per lui, poche palle arrivano dalle sue parti e non riesce ad incidere come vuole e sa fare.
Fotakis 6 Ci mette voglia e passione, ma non c'è molto altro, gli viene annullato un gol per fuorigioco sospetto, comunque uno dei più caparbi dei suoi in campo, nel finale lo sostituisce Mitroglou(5,5).
Fortounis 5,5 La sua squadra si affidava molto alla sua freschezza e talento, ma si è visto poco, sostituito da Gekas(6) nel secondo tempo.
Salpingidis 6 Dopo la convincente prestazione nella prima partita parte titolare, ma non convince altrettanto, spinge mano, ci mette cuore ma non basta.
Samaras 5,5 Finalmente gioca punta centrale e non esterno, ma i risultati non migliorano, è lento, impacciato ed impreciso, non sembra in condizione.
Santos (allenatore) 5 La sua Grecia è lenta, stanca e poco pungente lì davanti, serve un miracolo contro la Russia per far sperare la sua squadra ora.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.