domenica 10 giugno 2012

Euro 2012- Olanda- Danimarca


E con le partite di ieri sono iniziate le danze anche per il girone B con Olanda- Danimarca

LE PREMESSE

La Danimarca considerata da tutti l'agnello sacrificale del Gruppo B incontrava la prima delle tre regine del gruppo per un incontro dal risultato che pareva scontato, l'Olanda  parsa in gran forma è alla prima prova per dimostrare tutto il suo valore.

PRIMO TEMPO

L'Olanda parte subito a vele spiegate ma è poco pungente davanti e la Danimarca timidamente inizia a prender coraggio ed a tener testa agli "Orange", senza un forcing sfrenato il gol danese arriva come un lampo, Kronh-Delhi (azione in foto) penetra in area e dopo un dribbling ai danni di Heitinga fa partire un tiro preciso che passa sotto le gambe di Stekelemburg e si insacca,siamo al minuto 24, è 0-1 Danimarca!

L'Olanda prova a reagire con la solita verve poco convinta, la Danimarca sembra giocare in modo più collettivo e da squadra, l'Olanda pare basarsi troppo sulle giocate dei singoli, a lungo andare questo la penalizzerà alquanto, il portiere danese Andersen rilancia un pallone sui piedi di Robben che si invola verso la porta, fa partire dal limite il suo tiro che si stampa sul palo, il primo tempo si chiude così.

SECONDO TEMPO

La partita riprende sulla falsa riga del primo, l'Olanda prova ad attaccare senza convinzione, la Danimarca contiene e riparte in velocità,specie sugli esterni.
Entrano Van der Vaart e Huntelaar per l'Olanda e proprio quest'ultimo sfiora il gol, ma il portiere danese è pronto a rispondere colpo su colpo, la partita procede così, la Danimarca si barrica in difesa e riesce a difendere un risultato clamoroso.

IL RISULTATO

OLANDA- DANIMARCA 0-1 KROHN-DELHI(D)

LE PAGELLE


OLANDA


Stekelenbourg 5,5 Ordinaria amministrazione, ma sul gol danese la palla li passa colpevolmente sotto le gambe.

Van der Wiel 5,5 Spinge poco ed è spesso trafitto dalle incursioni degli esterni danesi, impalpabile, li subentra un anonimo Kuyt(sv) negli ultimi minuti.

Heitinga 5,5 Responsabile sul gol danese facendosi dribblare da l'autore del gol, non certo una sicurezza lì dietro.

Vlaar 6 Non così efficace, ma comunque ci mette fisico e contiene un non certo talentuoso Bendtner, fa il suo lavoro.

Willems 6 Il giovanissimo terzino olandese e forse una delle poche note positive della giornata negativa, deve migliorare in fase difensiva, ma si fa vedere in avanti e ci mette volontà.

Van Bommel 6 Al di sopra delle ultime uscite rossonere, fa il suo compito a centrocampo.

De Jong 5,5 è il trequartista della squadra ma spinge poco e difende meno facendo ripartire facilmente gli avversari, li subentra un Van der Vaart(6) voglioso anche se poco efficace.

Robben 5 Non ha crossato un pallone al centro,uno! Il suo solito gioco, si accentra dalla fascia e fa partire il sinistro, peccato che tutte le sue bordate siano finite sugli spalti, appare stanco, poco motivato e menefreghista.

Sneijder 6+ Va a corrente alternata, non pungente come lo si ricorda a l'Inter di Mourinho, ma sicuramente uno dei pochi a salvarsi, prova a servire palle ai suoi compagni ma è poco supportato, gioca ala e da quella posizione riesce a farsi vedere poco al tiro.

Afellay 5,5 Volenteroso, ma un pò come Robben si punta a voler cercare la gloria personale, d'aiuto anche alla difesa, ma deve ancora maturare molto per diventare un giocatore importante, li subentra un Huntelaar(6+) che prova un pò a smuovere l'attacco centrale olandese, ma il portiere danese oggi era decisamente in partita.

Van Persie 5+ Lento,prevedibile, macchinoso e mai pericoloso, i centrali danesi riescono a contenerlo con mestiere ed è assai poco servito dalle ali, solo per vie centrali tentano di tanto in tanto di lanciarlo, ma non è giornata.

Van Marwijik(allenatore) 5 C'è da chiedersi cosa sia successo all'Olanda finalista mondiale che pare essere rimasta in Sud Africa,o dà una svegliata ai suoi o il cammino si fermerà ai gironi.

DANIMARCA


Andersen 6,5 Sempre pronto, voglioso di giocare e decisivo in un paio di parate, unica pecca il giocare corto a qualsiasi costo che per poco non regala un gol a Robben, ma decisivo.

Jacobsen 6 Assente in zona offensiva, ma importante in difesa, contiene le incursioni olandesi nella sua zona di competenza e supporta la coppia centrale, decisivo nel catenaccio danese .

Kjaer 7 Sembra essersi ritrovato e speriamo per lui e per la sua nazionale giochi così ancora a lungo, contiene l'attacco olandese ed efficace nel gioco aereo.

Agger 7,5 Monumentale, è praticamente ovunque nella difesa, salta, ruba palla ed impedisce a chi si trova contro di lui di arrivare sotto rete.

Simon Poulsen 7 Più attacco che difesa, ma quando si spinge in avanti diventa pericoloso sopratutto per il servizio ai suoi compagni di reparto, decisivo nell'azione del gol servendo l'assist.

Kvist 6 Poco piede e tecnica non certo sopraffina, un giocatore volto più al contenimento che al promuovere l'azione offensiva, non sempre efficace, ma la giornata storta olandese lo salva comunque.

Zimling 6,5 L'ex giocatore dell'Udinese è arcigno e volenteroso, caparbio in difesa e si propone in attacco, prova senz'altro più che sufficiente.

Rommedahl 6 il veterano pare ormai sentire gli anni sulle spalle, pensa più a contenere che ad offendere, li subentra Mikkelsen(sv) nel finale.

Eriksen 5,5 Da lui ci si attendeva e ci si attende decisamente di più, il giovane talento danese è sottotono, vedremo se riuscirà ad incidere nelle prossime gare, al 74' li subentra un decisamente poco interessante Schone(sv)

Krohn-Delhi 7,5 Volontà, caparbietà e classe, si avventura spesso e volentieri con successo all'interno dell'area olandese e trova anche il gol decisivo, instancabile lo si trova anche in fase di contenimento, il classico giocatore tutto sacrificio che ogni allenatore vorrebbe avere, sorprendente!

Bendtner 6 Non è mai stato un attaccante classico, unica punta parte spesso molto arretrato, fa salire la squadra, la Danimarca gioca sopratutto sulle fasce ignorando molto spesso il gioco per vie centrali, partita di sacrificio, spesso cerca di crearsi qualche spazio per il tiro dalla distanza, in area mai pericoloso.

Olsen(allenatore) 7 è ormai l'allenatore da anni ed ha sorpreso tutti il gioco danese in questa partita, la cenerentola del gruppo potrebbe creare decisamente più problemi del previsto alle tre regine.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.