sabato 9 giugno 2012

Euro 2012- Russia- Repubblica Ceca


La prima giornata si è conclusa con Russia- Repubblica Ceca

LE PREMESSE

Una Russia che si attendeva arcigna e offensiva contro una Repubblica Ceca modesta e da tutti bistrattata.

PRIMO TEMPO

La partita inizia in modo equilibrato, la Repubblica Ceca tenta subito di tirar fuori il muso dalla propria metà campo, ma la Russia dopo solo dieci minuti grazie alle sue notevoli capacità offensive prende subito in mano la gara, sfiora il gol e lo realizza poco dopo con Dzagoev che corregge un colpo di testa di Kerzhakov finito sul palo.

La Repubblica Ceca cerca di reagire ma invano, Shirokov raddoppia e la Russia è avanti 2-0, la Repubblica Ceca sembra già in ginocchio.

Il primo tempo si conclude così con i timidi avanzamenti della Repubblica ceca ed i contropiedi devastanti dei russi.

SECONDO TEMPO

La Russia continua il forcing, ma la Repubblica Ceca con caparbietà riesce ad accorciare le distanze, lancio lungo, Pilar si inserisce benissimo e dribblando il portiere Malafeev insacca, la partita è sorprendentemente riaperta.

La Russia però a questo punto sale definitivamente in cattedra è prende completamente in mano il pallino del gioco, ancora un lancio, palla sui piedi ancora di Dzagoev che entra in area e trafigge per la terza volta un non proprio impeccabile Cech, è 3-1, la gara sembra definitivamente chiusa, entra un motivato Pavlyuchenko e caparbiamente riesce a trovare un gran gol, serie di dribbling, entra in area, si accentra e fa partire una sassata che trafigge il portiere ceco per il definitivo 4-1

IL RISULTATO

RUSSIA- REPUBBLICA CECA 4-1 DZAGOEV(R)/SHIROKOV(R)/PILAR(RC)/DZAGOEV(R)/PAVLYUCHENKO(R)

LE PAGELLE


RUSSIA


Malafeev 6 Compie il suo ruolo al meglio respingendo le offensive avversarie, prestazione senza macchie.

Anyukov 5,5 Forse gli esterni di difesa sono i punti deboli di questa Russia, un pò troppe scorribande dalle sue parti che per sua fortuna si sono rivelate innocue.

A. Berezutzki 6,5 Il centrale russo è sicuro, affidabile, Milan Baros è bloccato ed innocuo grazie alla sua marcatura.

Ignasevitch 6,5 Se sugli esterni i Russi hanno il loro punto debole, centralmente sembrano solidi e affidabili, anche grazie a lui le offensive ceche hanno ricevuto solo picche.

Zhirkov 5,5 è in fase calante, il Chelsea lo acquistò speranzosa di aver trovato un talento, in attacco non è devastante come i suoi compagni di reparto ed in difesa è al quanto molle.

Shirokov 6,5 Nasce mediano ma non rinunce certo agli inserimenti, ha il fiuto del gol e si vede, realizza la seconda marcatura russa, tanta corsa e sostanza.

Denisov 6,5 Le azioni offensive partono da lui, smista palloni verso gli attaccanti dando il via alle devastanti scorribande offensive russe.

Zyrianov 6,5 Difende bene ed attacca buttando in mezzo palloni dalla fascia, suo lo zampino che pregusta al gol del vantaggio di Dzagoev.

Dzagoev 8 Autore di una doppietta, un incubo per il reparto difensivo ceco, buoni piedi, profondità e forma impeccabile, l'attaccante dello Zenit si prenota un posto per la lotta alla classifica cannonieri di questo europeo, li subentra un voglioso Kokorin(6) nel finale.

Arshavin 7,5 Beh lui è lui, nonostante l'età che avanza e che non sia più una rivelazione, il piccolo capitano della Russia guida la sua squadra con la sua classe ed il suo piede vellutato, una partita di sacrificio, rinuncia al gol personale per servire i suoi devastanti compagni di reparto e corre dietro durante la fase difensiva, insomma tutto quello che un allenatore vuole da un ala.

Kerzhakov 6+ Oscurato decisamente dai suoi compagni di reparto tenta invano la gloria personale spesse volte, prende un palo poi aggiustato dal suo compagno in rete, spesso si interstardisce a trovare il gol con tiracci a dir poco imprecisi, deve migliorare per esser utile ad una Russia che vuole arrivare lontano, difatti li subentra un Pavlyuchenko(7) subito concreto che realizza il gol della mazzata finale, e che gol!

Advocaat(allenatore) 7 la sua Russia ha un identità precisa, un gioco suo e ben riconoscibile ed il merito è senz'altro suo, non si accontenta buttando nella mischia Pavlyuchenko in forma più che mai, la sua Russia sembra poter arrivare lontano.

REPUBBLICA CECA


Cech 5 Ne ha presi 4 e la colpa non è solo della difesa, sul terzo gol la palla li passa sopra le mani e per un portiere come lui non è certo perdonabile, in nazionale non sembra aver la stessa motivazione , colui che dovrebbe essere il pilastro della squadra si è rivelato il punto più debole.

Gebre Selassi 6,5 Si propone in avanti, tenta e prova, nonostante doti tecniche non esaltati ci mette cuore e voglia, anche in difesa prova a toppare le avanzate devastanti dei russi e non sempre con successo, ma bene.

Hubnik 6 Solido e affidabile, specie nel gioco aereo ma da solo non può dominare l'attacco russo.

Sivok 5 Non riesce a contenere affatto le incursioni russe, colpevolmente lasciato troppo spesso dai suoi compagni alle prese con situazioni difficili.

Kadlec 5,5 Poco propositivo in avanti e impalpabile in fase difensiva, si adagia al ritmo della squadra subendo senza lottare più di tanto.

Pilar 6,5 Voglioso il ragazzino, tant'è che trova il gol, ma da solo può ben poco.

Plasil 6 Schierato nel centro del centrocampo anzichè a lato come suo solito dovrebbe contenere le avanzate degli avversari ma raramente riesce, decisamente meglio nel far ripartire l'azione offensiva, ma difatti le sue caratteristiche son sempre state queste.

Jiracek 6,5 Caparbio, e forse l'ultimo a mollare la nave che affonda, corre, tenta passaggi filtranti e tiri anche se la mira non pare essere il suo forte, da apprezzare quindi la forte volontà,li subentra nell'ultimo quarto d'ora un anonimo Petrzela(sv)

Rezek 5,5 Dovrebbe supportare l'azione offensiva, ma lo fa con risultati alquanto scarsi, decisamente sottotono, lu subentra Hubshman(6) nella ripresa che genere l'assist per il gol di Pilar, poi però crolla assieme ai suoi.

Rosicky 6,5 l'Intramontabile, era in nazionale già ai tempi di Nedved, uno dei pochi sopravvissuti della vecchia guardia, volitivo e combattivo tenta la via del gol e ci va vicino un paio di volte, peccato che i suoi compagni lo seguano poco.

Baros 4,5 Deludente la punta di diamante dei cechi, sembra ormai vecchio e decisamente poco in condizione, da lui ci si aspetta sicuramente tanto, molto di più.

Bilek(allenatore) 5,5 Sembra avere poche idee contro una Russia spesse volte devastante, è anche vero che ha poche carte nel mazzo.

ARBITRAGGIO


Webb (Inghilterra) 6 Un arbitraggio senza essere protagonista e mai sulla bocca delle telecronache, e questo fa di lui un arbitro veramente valido, probabilmente al momento è il migliore del mondo, è un serio candidato per la finale(nazionale inglese permettendo).

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.