Semplicemente ciò che penso sul mondo, dalla Musica alla Televisione, dallo Sport alla Politica, dalla società di un tempo a quella di oggi. Tutto questo è...Il Buongiorno si vede dal Mattino.
giovedì 14 giugno 2012
Euro 2012- Germania-Olanda
LE PREMESSE
La Germania ha la possibilità di ipotecare o quasi la qualificazione, mentre per l'Olanda una sconfitta sarebbe come mettere un piede e mezzo sull'orlo del precipizio.
LA PARTITA
L'Olanda inizia pimpante ma la Germania fa capire subito di che pasta è fatta ed il gol tedesco non tarda ad arrivare con Gomez, freddo nel trafiggere la difesa prima ed il portiere poi, Germania avanti 1-0!
L'Olanda tenta la reazione ma non riesce, la Germania prende il dominio territoriale della partita e raddoppia, sempre con Gomez, scaltro a crearsi lo spazio ed a far partire un bolide dove Stekelenburg nulla può, Germania avanti 2-0, l'Olanda sempre già spacciata e non è finito neanche il primo tempo.
Il secondo tempo si rivela decisamente più interessante e combattuto, l'Olanda fa entrare Huntelaar e Van der Vaart e la corposità là davanti inizia a fare effetto, la partita ora è decisamente più equilibrata, gli "Orange" ci provano in tutti modi, specie con i tiri da fuori, ma Neuer si fa sempre trovare pronto, a riaprire la gara però van Persie che con una fucilata da fuori area che passa sotto le gambe di Badstuber supera Neuer che nulla può, Germania 2-Olanda 1, la gara è riaperta, la Germania appare stanca e subisce i colpi olandesi che a questo punto credono nel pareggio, ma i tedeschi resistono e portano a casa i tre punti.
IL RISULTATO
GERMANIA-OLANDA 2-1 GOMEZ(G)/GOMEZ(G)/VAN PERSIE(O)
LE PAGELLE
GERMANIA
Neuer 7 Sempre pronto e decisivo sulle sassate(specie dalla distanza) degli olandesi, un portiere veramente straordinario.
Boateng 7 Solido in difesa e propositivo in avanti.
Hummels 7,5 Che difensore! Continua a stupire e sorprendere il giovane difensore tedesco, si fa superare solo da Van Persie che poi fa partire il tiro che finisce il rete, ma per il resto impeccabile!
Badstuber 6,5 Oscurato dal suo compagno di reparto, fa quel che deve quando viene chiamato in causa, un pò morbido su Van Persie quando il tiro che gli passa sotto le gambe riapre la partita entrando in gol.
Lahm 6,5 Bravo nella prima parte, cala come tutta la Germania nel finale, per poi subire le avanzate olandesi nel finale.
Khedira 6,5 Da schermo difensivo fa tutto con mestiere, prova a proporsi in avanti ma senza convincere.
Schweinsteiger 7+ Partita decisamente ben giocata per lui, ci mette il fisico e blocca le azioni offensive degli avversari, pericoloso e pungente in avanti.
Mueller 6,5 E' li davanti ed è sempre presente, ma non è impeccabile e disarmante come suo solito, più che sufficiente ma sottotono, da lui ci si aspettano gol e tanta tanta sostanza, per ora la sua risposta pare essere "attendere prego", nel finale al suo posto entra Bender(sv).
Ozil 6 Un pò spento il tecnico e fantasioso trequartista tedesco, da lui ci si aspetta tanto, molto di più(nel finale Kroos(sv) per dare maggiore copertura e interdizione a centrocampo.
Podolski 6 Meglio della gara con il Portogallo, ma ancora non ci siamo, troppo impacciato, poco concreto ed incisivo, servirebbe qualche novità nella Germania al suo posto, lui sembra aver già dato.
Mario Gomez 7,5 Gioca, corre, convince e ne fa due, cosa chiedergli di più? li subentra il fresco come un ragazzino Klose(6) negli ultimi minuti che tra l'altro sfiora il gol andando ad infastidire un leggero Stekelenburg in rinvio.
Low(allenatore) 7- La sua Germania c'è certo, e come se c'è, ma sembra che manchi ancora qualcosa alla corazzata tedesca per essere definita la super favorita.
OLANDA
Stekelenburg 6- Non fa errori decisivi per compromettere la sua gara, ma è sembrato incerto ed insicuro su numerosi palloni, rischia di prenderne un terzo per eccessiva leggerezza nel finale, più attento!
Van der Wiel 5,5 Per sua fortuna dalle sue parti c'è Podolski che più di tanto non fa, tuttavia insufficiente, poca roba sia dietro e sopratutto davanti.
Heitinga 5,5 Gomez con lui fa un pò quel che vuole, impalato sul primo gol.
Mathijsen 5,5 Spesso fuori posizione, fa sbandare un pò i suoi.
Willems 5 mediocrità generosa per il piccoletto, ne apprezziamo coraggio e intraprendenza, ma è spesso sopraffatto letterarmente dagli avversari.
De Jong 6 Benino dietro, assente in avanti, migliora con i suoi nel secondo tempo, ma non abbastanza.
Van Bommel 5,5 Non malissimo, ma viene sacrificato nel secondo tempo per tentare la rimonta, Van der Vaart 6+ nella ripresa, si muove, corre e si propone.
Robben 5,5 Un pò meglio rispetto alla prima gara dove faceva tutto da solo e con scarsi risultati, propone qualche palla in più per i suoi, sempre un pelino troppo interstardito con il suo accentramento e tiro alle stelle, bene ne finale ma non basta, nel finale Kuyt(sv).
Snejider 6 Ci mette ancora voglia e passione, prova a servire palle in avanti, ma continuo a ripetere che è troppo lontano dalla porta, andrebbe sfruttato meglio.
Afellay 5 Poca, pochissima roba, perde il posto nel secondo tempo a favore di Huntelaar(5,5), sicuramente meglio ma non abbastanza per cambiare il volto della squadra.
Van Persie 6,5 Nel primo tempo sembra continuare sulla falsa riga della gara con la Danimarca, esplode nel secondo tempo provando a guidare i suoi verso un difficile raddrizzamento della partita, fa un gol importante ma che non basta, in miglioramento.
Van Marvijick(allenatore) 5 Non sembra avere le idee chiare su come sfruttare le sue carte, Sneijider è troppo lontano dalla porta e lascia in panchina forse giocatori che potrebbe fare la differenza, interstardito a dare occasione a Willems, il ragazzo forse è ancora immaturo per essere titolare in una nazionale che punta al titolo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.