sabato 28 aprile 2012

L'interessante serata del Lunedì di Rai Due



Spesso scoraggiati da una programmazione piuttosto poco incoraggiante nella serata si inizia a fare zapping alla ricerca di un qualcosa di mediocremente interessante,nella serata di Lunedì potrebbe capitare di imbattervi in Costantino della Gherardesca che parla di come con il nostro grasso o quello animale è possibile produrre biocarburante.Il programma in questione è su Rai Due si chiama Eva,che è un programma di scienza si,o almeno si spaccia per tale,in realtà è molto differente dai soliti programmi scientifici che conosciamo,non si parla né di genetica,né della solita teoria di Darwin,gli argomenti sono alquanto strampalati ma non per questo meno interessanti,la conduzione di Eva Riccobono è molto sempliciotta e spicciola e forse è proprio per questo che appare piacevole,e ciò non porta per forza ad un programma mediocre,ma a mio avviso ad un “livellamento”,ovvero il programma non diventa troppo “acculturato” e si rivolge principalmente ad un pubblico medio,insomma Eva parla di scienza si ma lo fa con semplicità,un’altra scelta vincente a mio avviso è che ogni argomento non si spinge oltre il quarto d’ora,al contrario appunto di altri programmi del settore dove in un’intera serata ci si occupa esclusivamente di uno o due argomenti al massimo,il che lo rende a volte pesante ed eccessivo,il che rende Eva un programma interessante si ma allo stesso tempo leggero,per leggero si intende un programma che non stanca,non stufa e non annoia,ma la serata non si conclude qui,sempre su Rai Due subito dopo Eva c’è Stracult,un programma che nelle scorsa stagione divertiva abbastanza e si basava su una critica comica della tv,quest’anno tuttavia sembra aver abbracciato decisamente assieme a questa sua dose comica la cultura vera e propria,si parla di cinema,musica e libri con intervalli tra serietà e comicità che rendono anche in questo caso la visione interessante e leggera,basta solo dire che i due presentatori sono Paolo Ruffini e G-Max dei Flaminio Maphia e in ogni puntata si alternano ospiti più o meno interessanti dello spettacolo,della musica,del cinema,del giornalismo,insomma quest’anno la base è prettamente culturale anziché comica,la gran parte di comicità del programma è stata accantonata o per lo meno si alterna ora con interessanti argomenti di cultura.

Insomma una prima e seconda serata del Lunedì sera all’insegna di scienza e cultura su Rai Due,la definisco una scelta decisamente coraggiosa che non farà certo il colpaccio sugli ascolti ma che a livello qualitativo lascia senz’altro il segno,e ben si sa che la qualità non è certo popolare.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.