Semplicemente ciò che penso sul mondo, dalla Musica alla Televisione, dallo Sport alla Politica, dalla società di un tempo a quella di oggi. Tutto questo è...Il Buongiorno si vede dal Mattino.
martedì 8 maggio 2012
Amministrative 2012,il tracollo del Centro Destra e l'esplosione dei Grillini
Dopo le recenti elezioni amministrative del 6 e 7 Maggio è parso evidente il crollo di tutto il Centro Destra(Popolo della Libertà e Lega Nord) e ciò che impressiona è che questo netto calo si è verificato principalmente al Nord mentre al Sud ha resistito,tranne in Sicilia dove stavolta anche lì il tracollo si è verificato.
Il Centro Sinistra ha anch'esso registrato un calo ma decisamente più contenuto rispetto ai diretti avversari,tant'è che in numerose città come Genova,Parma e Palermo va al ballottaggio come favorito,ma non è da tenere sott'occhio,anzi è sintomo di forte cambiamento l'avanzata e la crescita esponenziale da parte del Movimento 5 Stelle capeggiato dall'ormai ex comico Beppe Grillo,basti pensare di come a Parma il ballottaggio sarà proprio tra il candidato di Centrosinistra e quello dl "Grillino" ed a Genova ci sono andati molto vicino.
Ma analizziamo con calma dall'interno di ogni coalizione cosa probabilmente è successo...
Nel Centro Destra una forte emorragia pareva evidente ed inevitabile,ma così forte probabilmente nessuno se lo aspettava,candidati del PdL che specie nelle città del Nord sono giunti al terzo o addirittura al quarto posto dopo Grillini e Terzo Polo(Fli,Api),in molti nel Centro Destra hanno urlato alla scelta errata dei candidati,errore che se così dovesse essere è pur sempre loro e non certo dei cittadini,sarà che forse le primarie che fa il Centro Sinistra non sono poi così da buttare? Certamente la spaccatura della vecchia coalizione di governo(PdL-Lega Nord) non ha favorito il buon andamento di queste elezione,e se per il PdL le cose sono andate malissimo neanche per la Lega vanno tanto meglio,anche se c'è da registrare la vittoria e riconferma di Flavio Tosi a Verona,anche se lì pare evidente la scelta per il candidato più che per il partito che rappresenta,basta solo vedere ai voti di lista dove la "Lista Civica per Tosi Sindaco" ha registrato più del 30 % dei consensi,contro all'incirca il 10 % della Lega,tornando al Pdl respira al Sud dove ad esempio a Lecce e Brindisi vince al primo turno con l'eccezione di Gorizia(dove PdL e Lega erano assieme) ed Isernia dove con la sorella del governatore molisano Iorio il Centro Destra parte da favorito per il ballottaggio.
Spostandosi al centro l'unica nota positiva per certi versi si registra a Genova dove Enrico Musso(Terzo Polo) riesce a raggiungere il ballottaggio con Marco Doria(Centro Sinistra) seppur il distacco sembra piuttosto abissale,per il resto la coalizione pare ancora esser lontana dai frutti sperati.
Catapultandoci a Sinistra invece non c'è da essere altrettanto contenti ma decisamente son quelli che da queste elezioni escono meno malconci con alcune vittorie al Primo Turno e numerosissimi ballottaggi dove il candidato rosso parte da netto favorito(Parma,Genova,L'aquila,Palermo),seppur in alcuni casi con strambe alleanze che a livello nazionale avrebbero del clamoroso(vedi ad esempio UdC).
E parlando proprio di UdC c'è da dire che i candidati di Casini non hanno in nessun caso raggiunto risultati soddisfacenti,segno che Casini da solo non può andare molto lontano,ma questo è cosa logica.
Il vero vincitore di queste elezioni?è come accade di volta in volta l'astensionismo,calo del 6 % in media con punte del 10-11 % in Toscana ed Emilia-Romagna(regioni considerate rosse,ovvero favorevoli al Centro Sinistra).
Sicuramente la situazione politica attuale è evidentemente in crisi,i cittadini attraverso il voto chiedono un cambiamento netto,radicale,scelte coraggiose e nuove,e solo se i partiti le terranno in considerazione si potrà considerare un ritorno di fiducia verso di loro,la base che potrebbe ripristinare almeno in parte la fiducia sono la Riforma Elettorale(su modello francese ad esempio) ed il taglio dei finanziamenti ai partiti.
La voglia di cambiamento e rinnovamento è oggi forte più che mai,e l'avanzata dei "Grillini" ne è la forte prova.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.