martedì 13 gennaio 2015

PALLONE D'ORO 2014, VINCE ANCORA RONALDO, MA E' UN OCCASIONE MANCATA...

Cristiano Ronaldo
Cristiano Ronaldo, Pallone d'oro 2014

Cristiano Ronaldo ha vinto per la terza volta il pallone d'oro e su questo nulla da eccepire, ha fatto una stagione straordinaria vincendo la Champions League(la famosa decìma del Real Madrid) ed il Mondiale per Club a Dicembre, al secondo posto ha chiuso l'onnipresente blaugrana Lionel Messi, al terzo il portierone del Bayern Monaco Manuel Neuer, ed a mio avviso è proprio quest'ultimo che doveva vincerlo e vi spiego brevemente il perchè...

Manuel Neuer
Manuel Neuer, portiere del Bayern Monaco e della nazionale tedesca
Neuer non è solo un ottimo portiere, ma è un giocatore che ha rivoluzionato negli ultimi anni questo ruolo, non è solo riflessi supersonici e gran pararigori ma è bravissimo con i piedi(tant'è che ha chiesto spesso al suo allenatore Pep Guardiola di poter giocare qualche minuto in campo prima o poi) ed interpreta il ruolo del portiere come un difensore aggiunto, inoltre è in grado di lanciare benissimo i suoi compagni nelle ripartenze(sia con le mani che con i piedi) nonchè abile nel tackle e nelle coperture, insomma un giocatore in tutto e per tutto che va oltre ogni concezione di portiere praticamente fin dalla nascita del calcio, certo vi erano(e vi sono) altri portieri abili con i piedi(basta ricordare il paraguayano Chilavert ad esempio o Rogerio Ceni, il portiere che batte punizioni magistrali), e bene...Neuer va oltre costoro ed è per questo che il Pallone d'oro a lui sarebbe stato un riconoscimento che andava oltre la normale concezione di "miglior giocatore dell'anno", ma sarebbe stato un premio alla rivoluzione di un ruolo, al cambiamento del concetto di portiere che abbiamo visto fino ad oggi, chissà magari i tempi non erano ancora maturi e prima o poi Manuel Neuer ce la farà a conquistare questo ambito trofeo, il Pallone d'oro!

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.