Semplicemente ciò che penso sul mondo, dalla Musica alla Televisione, dallo Sport alla Politica, dalla società di un tempo a quella di oggi. Tutto questo è...Il Buongiorno si vede dal Mattino.
martedì 19 novembre 2013
Eurovision Song Contest 2014, facciamo il punto della situazione.
E' arrivato il momento di fare il punto della situazione riguardo l'Eurovision Song Contest 2014, quanti e quali saranno i paesi partecipanti? chi rappresenterà le singole nazioni a Copenaghen? alcune risposte le avrete leggendo questo articolo.
CHI E' DENTRO, CHI E' FUORI E CHI E' IN FORSE?
Iniziamo con i paesi che in Danimarca ci saranno, ad aver già ufficializzato la propria presenza sono: Albania, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia e Erzegovina, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Irlanda, Islanda, Israele, Lettonia, Lituania, Macedonia, Malta, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Russia, San Marino, Serbia, Svezia, Svizzera, Ucraina e Ungheria.
Devono ancora sciogliere le loro riserve: Armenia, Azerbaijan, Grecia, Germania, Francia, Italia, Moldavia, Polonia, Romania, Slovenia, Spagna e Regno Unito.
L'Italia ha tuttavia confermato proprio stamane che a Copenaghen ci sarà, difficile anche l'assenza da parte di Armenia, Azerbaijan, Moldavia, Romania e delle Big, molto più incerte invece le cose per Polonia e Slovenia, particolare la situazione della Grecia alla quale è stata concessa una proroga per iscriversi in quanto la vecchia emittente nazionale (la ERT) ha chiuso i battenti e la nuova ( NERIT) ha avviato le pratiche per l'iscrizione all'EBU, l'organizzazione che appunto organizza l'Eurovision Song Contest.
Sicuramente non ci saranno a Copenaghen: Turchia, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca e Slovacchia che hanno già dichiarato la propria indisponibilità.
GLI ARTISTI GIA' SELEZIONATI
Alcuni paesi hanno già selezionato i propri artisti per l'Eurovision 2014, ad esempio l'Austria ha scelto internamente l'eccentrico Conchita Wurst, per la Macedonia invece Tijana Dapcevic, San Marino porterà in Europa per il terzo anno consecutivo Valentina Monetta, mentre è notizia di stamane che il Montenegro ha selezionato Sergej Cetkovic, la prossima nazione a scegliere sarà l'Olanda il 25 Novembre, poi toccherà ad Albania (28 Dicembre) e Russia (31 Dicembre), e via via poi spazio a tutte le varie selezioni nazionali.
IL PUNTO DELL'ITALIA
Come detto, proprio stamane la RAI ha confermato che l'Italia ci sarà, ancora incerte le modalità di selezione dell'artista che ci rappresenterà a Copenaghen, come l'anno scorso girano voci che non potrebbe essere più Sanremo la fonte da cui scegliere ma si vocifera un possibile legame con il talent-show The Voice che dovrebbe andare in onda proprio a Gennaio, che il vincitore di The Voice 2 poi voli nella città della sirenetta? staremo a vedere.
Per il momento questo è quanto, seguiteci nella mia pagina facebook per rimanere aggiornati sull'Eurovision Song Contest!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.