domenica 19 maggio 2013

[Eurovision Song Contest] Trionfa la Danimarca, Mengoni settimo.


Si è concluso con la finale di ieri sera anche l'Eurovision Song Contest edizione 2013, ed il trionfo è stato per la nazione da tutti pronosticato ovvero la Danimarca con Emmelie De Forest in Only Teardrops, di seguito il video della canzone:


Ha trionfato, seppur non di molto, solo una quarantina i punti di differenza su l'Azerbaijan ed una sessantina sull'Ucraina terza classificata, Marco Mengoni settimo con " L'essenziale "( di seguito l'esibizione della finale di ieri sera):


Bene anche Grecia sesta, sorprendente Malta all'ottavo posto ed il Belgio dodicesimo, arranca Bonnye Tyler per il Regno Unito solo diciannovesimo, flop Francia e Spagna che restano solo davanti all'Irlanda ultima, di seguito la classifica finale completa:

1. Danimarca - 281 punti 
2. Azerbaigian - 234 
3. Ucraina - 214 
4. Norvegia - 191 
5. Russia - 174 
6. Grecia - 152 
7. Italia - 126 
8. Malta - 120 
9. Paesi Bassi - 114
10. Ungheria - 84
11. Moldavia - 71
12. Belgio - 71
13. Romania - 64
14. Svezia - 62
15. Georgia - 50
16. Bielorussia - 48
17. Islanda - 47
18. Armenia - 41
19. Regno Unito - 23
20. Estonia - 19
21. Germania - 18
22. Lituania - 17
23. Francia - 14
24. Finlandia - 13
25. Spagna - 8
26. Irlanda - 5


Di seguito ancora i risultati delle Semifinali di Martedì e Giovedì:

PRIMA SEMIFINALE

167 Danimarca
156 Russia
140 Ucraina
095 Moldavia
075 Belgio
075 Olanda
064 Bielorussia
054 Irlanda
053 Lituania
052 Estonia


046 Serbia
041 Montenegro
038 Croazia
027 Austria
011 Cipro
008 Slovenia


SECONDA SEMIFINALE

139 AZERBAIJAN
121 GRECIA
120 NORVEGIA
118 MALTA
083 ROMANIA
072 ISLANDA
069 ARMENIA
066 UNGHERIA
064 FINLANDIA
063 GEORGIA


---

047 SAN MARINO
045 BULGARIA
041 SVIZZERA
040 ISRAELE
031 ALBANIA
028 FYR MACEDONIA
013 LETTONIA


Ecco quindi di seguito la classifica completa dalle posizioni 27 alla 39:

27. SAN MARINO 47
28. SERBIA 46
29. BULGARIA 45
30. SVIZZERA 41
31. MONTENEGRO 41
32. ISRAELE 40
33. CROAZIA 38
34. ALBANIA 31
35. FYR MACEDONIA 28
36. AUSTRIA 27
37. LETTONIA 13
38. CIPRO 11
39. SLOVENIA 8

Ed ora non ci resta che attendere il 2014, probabilmente a Copenaghen (l'anno scorso si era detto Stoccolma ed alla fine è stata Malmo ad ospitare l'evento) per nuove ed emozioni sfide a suon di musica! Ciao Europa!

2 commenti:

  1. E' stato un bell'evento! Meno trash rispetto all'anno scorso! E l'anno prossimo si vola in Danimarca, sperando di riuscire a vederlo dal vivo! ;)

    RispondiElimina

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.