Ed eccoci qui, ormai manca poco all'Eurovision ed è quindi ora di verdetti, si parte con la mia classifica personale di quest'anno.
Per quest'ultima settimana oltre ai normali punti giornalieri ( 1+ =1 punto) ho assegnato proprio ieri ad ogni nazione un punteggio da 0 a 100 a seconda della qualità della canzone, qualità dell'artista, testo, orecchiabilità e altri parametri personali, ed ecco a voi il risultato finale...
Grandi rimonte per Moldavia (+14 posizioni, Francia e Islanda ( +10) con quest'ultima che addirittura vola in Top5, crollo vertiginoso della Serbia invece che ne perde ben 21 precipitando inversamente all'Islanda in Bottom5, la Lettonia non riesce ad abbandonare l'ultimo posto e resta quindi fanalino di coda per quest'anno.
Ma eccola, la classifica completa per quanto concerne l'Eurovision Song Contest 2013:
BOTTOM10
39. LETTONIA 144 (=)
38. ROMANIA 152 (-1)
37. SLOVENIA 160 (+1)
36. ESTONIA 169 (-2)
35. SERBIA 173 (-21)
34. BIELORUSSIA 177 (-1)
33. ALBANIA 178 (+3)
32. MONTENEGRO 182 (-7)
31. LITUANIA 182 (-4)
30. ISRAELE 183 (-6)
29. CROAZIA 183 (-6)
CENTRO CLASSIFICA
28. NORVEGIA 184 (+1)
27. BULGARIA 185 (-5)
26. ARMENIA 184 (+7)
25. FRANCIA 185 (+10)
24. MALTA 186 (+4)
23. UCRAINA 189 (+3)
22. AZERBAIJAN 190 (-2)
21. RUSSIA 191 (+9)
20. CIPRO 193 (-9)
19. BELGIO 195 (+2)
18. AUSTRIA 195 (-1)
17. MOLDAVIA 196 (+14)
16. FINLANDIA 199 (+3)
15. SVEZIA 200 (-3)
14. SPAGNA 200 (+2)
13. GEORGIA 200 (=)
12. REGNO UNITO 201 (-3)
11. FYR MACEDONIA 201 (-8) *Penalizzata di 10 punti per cambio della lingua
TOP10
10. IRLANDA 203 (=)
9. GRECIA 205 (+9)
8. GERMANIA 206 (-4)
7. UNGHERIA 207 (+1)
6. DANIMARCA 207 (-1)
5. ISLANDA 211 (+10)
4. SVIZZERA 212 (+2)
PODIO
3. ITALIA 215 (+4)
2. PAESI BASSI 217 (=)
1. SAN MARINO 234 (=)
San Marino quindi vince la mia personale classifica di quest'anno e succede alla Spagna del 2011.
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.