lunedì 8 aprile 2013

Eurovision Song Contest: E' il turno di Finlandia, Malta, Bulgaria e Islanda

Ed eccoci alle recensioni di Finlandia, Malta, Bulgaria e Islanda.

FINLANDIA
KRISTA SIEGFRIDS
MARRY ME


Bene, la Finlandia porta una pazza squirtenata vestita da sposa che vuole sposare un uomo contro la sua volontà, non è fantastico? A parte l'ironia spicciola è una canzoncina allegra che da quel tocco un pò trash all'Eurovision, il ritornello è parecchio ammiccante e come avrete visto il video anche abbastanza divertente, a me non dispiace affatto, e per la teoria della variegarietà dei generi meriterebbe il suo posto in finale, ma...non corriamo troppo, dei pronostici ne parleremo nei prossimi giorni. Voto 6.5

MALTA
GIANLUCA BEZZINA
TOMORROW


Un semplice aggettivo secondo me caratterizza questa canzone...leggerezza! E poi questa qualità abbinata a quel gusto un pò retrò della canzone, non so...ma da quella sensazione di buono, di genuino, di bellezza della vita, sarò un pò esagerato io? forse, ma mi da questa sensazione, il timore è che questa bella atmosfera si perda nel live senza l'ausilio del video o di una bella scenografia e coreografia e quindi possa scadere nel banale, ma questo lo scopriremo solo a Malmo, Voto 6.5

BULGARIA
ELITSA & STOYAN
SAMO SHAMPIONI


"Solo campioni" ci cantano i bulgari quest'anno, per musica, etnicità e folklore è sicuramente la scelta più coraggiosa che va in questo senso, musiche e ritmi particolari che però si amalgamano ad un testo apparentemente banalotto, scarno e forse un pò troppo ripetitivo, per questi motivi non ottengono da parte mia la sufficienza, Voto 5.5

ISLANDA
EYBOR INGI GUNNLAUGSSON
EG A LIF


Un uomo dall'aspetto a metà tra un camionista ed un hooligan ci canta una canzone di una delicatezza mostruosa, è proprio vero che l'abito non fa il monaco! Inizialmente pensavo che la lingua islandese l'avrebbe penalizzata ed invece sapete che penso possa essere proprio il suo punto di forza? quel tocco diverso che la fa distinguere rispetto alle altre dal gusto simile?Ed è per questo che il mio voto è più che discreto, Voto 7+.

Ed anche per oggi con le recensioni abbiamo finito, domani sarà il turno di Grecia, Israele, Armenia e Ungheria

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.