martedì 12 marzo 2013

Conclave, i favoriti ed i possibili scenari.


Oggi inizia il conclave, i 115 cardinali elettori si riuniranno alle 17.30 per la prima votazione, ma chi sono i più papabili?

Al primo posto ci sarebbe l'italiano Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, che dovrebbe avere intorno ai 40-50 voti già assicurati, pari al 34% dei consensi, tuttavia sono necessari 77 voti per l'elezione, ovvero il 50%+1.

Più staccato l'americano Timothy Dolan, accreditato intorno all'11 % dei consensi, lo stesso avrebbe affermato leggendo i giornali che lo vedevano favorito "Io favorito? ma avete fumato Marijuana?", insomma in quanto a simpatia avremmo già un vincitore, ma non è certo quella a convincere i cardinali ad appoggiare l'elezione a Pontefice.

Al terzo posto ci sarebbe il canadese Mark Ouellet intorno al 9%.

Ora, se Scola non raggiungerà i 77 voti entro le prime 5-6 votazioni vorrà dire che non sarà riuscito a raccogliere ulteriori consensi oltre a quelli che ha già e quindi i cardinali si riuniranno per trovare ulteriori candidati sui quali si potrebbe convergere, ma quali?

I nomi principali a questo punto diventerebbero moltepilici, uno è quello del brasiliano Odilo Pedro Scherer, per proseguire con l'austriaco ratzingeriano Christoph Schonborn e dell'altro cardinale americano cappuccino nonchè Arcivescovo di Boston Sean O'Malley, possibilità anche per l'ungherese Peter Erdo, tuttavia le sorprese son sempre dietro l'angolo sopratutto se il conclave dovesse dilungarsi parecchio, più i tempi si allungheranno più vorrà dire che i favoriti avranno perso consenso rendendo quindi impossibile ogni sorta di previsione.

Chi sarà il nuovo Papa? Il primo verdetto lo avremo oggi stesso con la prima fumata, probabilmente grigia.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.