mercoledì 7 novembre 2012

Politica: Elezioni USA, non solo il Presidente...

Non si è votato solo per il Presidente degli Stati Uniti, il rinnovamento di Camera e parte del Senato e l'elezione di alcuni Governatori in vari stati, ma anche su vari referendum.

Washinghton, Massachusets e Colorado hanno dato il via libera alla legalizazzione della Marijuana per uso personale, quest'ultimo anche per scopi "ricreativi"..

Sono comunque i primi tre stati americani a prendere una decisione in merito attraverso referendum popolare.




 La Florida ha invece votato contro il taglio ai sovvenzionamenti pubblici per l'aborto, secondo le maggiori tv americane il NO ha avuto la meglio con il 55% contro il 45% dei favorevoli.





Il Maine invece ha detto SI ai matrimoni gay, al contrario invece del Minnesota che si è espresso negativamente al riguardo.

E' la prima volta, nel caso del Maine, che un referendum popolare in materia di nozze gay si esprime in modo favorevole.




Ultima tema, ma non certo ultimo per importanza, è quello sulla pena di morte, dove la California era chiamata a decidere per l'abolizione o meno, in caso di abolizione sarebbe subentrato l'ergastolo irreversibile a vita, tuttavia il 54% degli elettori californiani si è detto contrario a l'abolizione della pena capitale. Dei 50 stati americani solo 17 hanno eliminato la pena di morte, ultimo in ordine temporale è stato l'Illinois.



Ricapitolando quindi:

LEGALIZAZZIONE DELLA MARIJUANA PER USO PERSONALE

Washington    SI
Massachusets SI
Colorado        SI

TAGLIO FONDI PUBBLICI PER L'ABORTO

Florida         NO

NOZZE GAY

Maine           SI
Minnesota     NO

ABOLIZIONE PENA DI MORTE

California     NO

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.