mercoledì 7 novembre 2012

Elezioni USA: Barack Obama confermato presidente


Barack Obama resta il 44° Presidente degli Stati Uniti d'America, il testa a testa tanto temuto non si è verificato, Obama ha conquistato 332 Grandi Elettori contro i soli 206 dello sfidante repubblicano Mitt Romney, insomma il tanto temuto voto sul filo di lana non è avvenuto, almeno non in modo così ecclatante, in stati chiave come la Virginia(13) e la Florida(29) il democratico Barack ha vinto di misura, aggiudicati anche altri stati ritenuti decisivi come l'Ohio(18), in cui secondo la tradizione chi non vince qui non è mai stato eletto presidente, ed il Colorado(9), insomma nessuna sorpresa, anzi, decisamente oltre le più rosee aspettative per il presidente uscente.

Ma come funziona esattamente il voto americano?

Funziona attraverso l'attribuzione dei voti popolari a terzi , ovvero, il popolo non elegge direttamente il Presidente ma assegna l'incarico a dei Grandi Elettori suddivisi per i vari stati, il numero dei Grandi Elettori varia a seconda della popolazione dello stesso(ad esempio la California ne assegna 55 contro i soli 3 del Wyoming), di conseguenza il Presidente quindi potrebbe anche essere eletto con un numero di voti popolari inferiore rispetto a lo sfidante, ad esempio conquistando tutti gli stati chiave, quelli con più Grandi Elettori per intenderci.

Tale meccanismo di voto può sembrare strano ed ingiusto, ma stiamo parlando degli Stati Uniti d'America e di una Repubblica di Stati Federali, quindi, devono essere gli stati a decidere il loro Presidente.
Inoltre si è votato anche per il rinnovo della Camera e di un terzo del Senato, la camera vedrà una netta maggioranza Repubblicana, mentre il Senato una lieve maggioranza Democratica, insomma resta l'equilibrio avuto negli ultimi 4 anni.

Di seguito la cartina delle "conquiste" per ognuno dei due candidati, in blu potrete vedere gli stati conquistati da Obama, in rosso quelli per Romney, e come spiegato prima, potrebbe apparire come una netta predominanza rossa, anzi è così,  ma non conta il numero di stati ma quanti Grandi Elettori esso assegna (presa da Repubblica.it)

http://www.repubblica.it/static/speciale/2012/elezioni-usa/presidenziali.html

Barack Obama sarà quindi ancora il Presidente degli Stati Uniti d'America per altri 4 anni.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.