mercoledì 6 giugno 2012

Calcio-Europei 2012, ci siamo!


Mancano ormai solo due giorni a l'inizio degli Europei di Calcio 2012 che come ben saprete si terranno in Polonia ed Ucraina da l'8 Giugno alla finale del 1 Luglio.
Non sono certo mancate le polemiche specie riguardo la sponda ucraina per diverse questioni:

-Sotto il punto di vista Politico per il caso Julia Timoshenko, la ex primo ministro ora in carcere;

- Sotto il punto di vista organizzativo, i lavoro di ammodernamento e costruzioni degli stadi sono stati piuttosto lenti e l'evento è stato a rischio fino a qualche mese fa

-Dal punto di vista "animalista", per "ripulire" le strade dai numerosi cani randagi presenti per le vie delle cittadine è stato compiuto un autentico sterminio di massa di questi randagi, difatti sono previste numerose insurrezioni animaliste durante la rassegna calcistica.

Tutto ciò non ha certo messo in buona luce il paese ex URSS, si spera quantomeno che i riflettori internazionali possano indirizzarla verso maggior democrazia, rispetto degli impegni presi e rispetto dei diritti umani e sociali.

Ma veniamo al nodo strettamente calcistico dell'evento, le città che ospiteranno le 31 partite che verranno disputate sono 8, 4 per nazione:

Per la Polonia: 

-Danzica (PGE Arena Gdansk);
-Poznan (Stadio Mjelski);
-Breslavia (Stadio Mjelski) eh si uguale a quello di Poznan, a quanto pare la fantasia nei nomi in Polonia non è di casa;
-Varsavia (Stadion Narodowy)

Per l'Ucraina:

-Kiev (Olimpinsky Stadium)
-Kharkiv (Metalist Stadium)
-Leopoli  (Arena Lviv)
-Donestsk (Donbas Arena)

Ed andiamo infine ad analizzare i quattro gironi secondo il quale sono suddivise le 16 nazioni che si sono qualificate per l'evento: ( sarà l'ultima edizione a 16 squadre, negli europei del 2016 infatti, che si terrano in Francia saranno 24 le squadre che potranno qualificarsi per la manifestazione)

GIRONE A: 


Polonia
Grecia
Russia
Repubblica Ceca

La Polonia ovvero la squadra di casa è sulla carta proprio la più debole, ma senz'altro lotteranno al di sopra dei propri mezzi per fare una bella figura;

La Grecia è una squadra modesta ma sempre presente e solida, vinsero sorprendentemente l'europeo del 2004 in Portogallo

La Russia è teoricamente la squadra più insidiosa e pungente di questo girone, tuttavia non ha più lo splendore e la giovinezza dei suoi talenti come qualche anno fa, ma dovrebbe fare la sua parte.

La Repubblica Ceca era una squadra pericolosissima fino a qualche anno fa, quando guidati dal pallone d'oro Pavel Nedved e dall'allora giovane talento Milan Baros erano una squadra ostica, il ricambio generazionale ha notevolmente indebolito la nazionale attuale, vedremo cosa riusciranno ad ottenere.

Nel complesso il girone è molto equilibrato e nessuna delle quattro è già spacciata sulla carta, staremo a vedere sul campo cosa succederà.

Fare una previsione qui è alquanto dura, ma bisogna pur farla, per cui:

1.Grecia 2. Russia 3. Polonia 4. Repubblica Ceca

GIRONE B


OLANDA
DANIMARCA
GERMANIA
PORTOGALLO

Beh l'Olanda arriva da una finale mondiale, certo persa, ma pur sempre una finale, nella recente amichevole con l'Irlanda hanno vinto per 6-0 e sono sembrati davvero in grandissima forma, molti la vedono già fra le prime 4, il campo confermerà?

La Danimarca sembrerebbe l'agnello sacrificale del girone, ma nel calcio tutto è possibile, vedremo se riusciranno a sorprendere.

La Germania è la solita squadra ostica, dura e fisicamente eccelsa, certo molto giovane in questa edizione, ancor più del solito, ma questo è solo di buon auspicio per il futuro, bisognerà solo vedere se è già sufficientemente matura per vincere.

Il Portogallo è la squadra che ha sempre preteso tanto ma fino ad ora non ha mai ottenuto nulla, ci è andata vicina nel 2004 nell'europeo di casa perso in finale con la Grecia, il girone è duro e forse non sono più nello splendore di qualche annetto fa, Cristiano Ronaldo però è ancora in prima fila.

Girone sicuramente combattuto, con la Danimarca che potrebbe rompere le uova nel paniere, la previsione?

1.Olanda 2. Germania 3. Portogallo 4. Danimarca

GIRONE C


SPAGNA
ITALIA
IRLANDA
CROAZIA

Beh la Spagna è campione in carica e inoltre ha vinto il recente mondiale in Sud Africa per cui parte sicuramente come la prima favorita, vero è che molto spesso i grandi favoriti hanno solo da perderci, riusciranno gli spagnoli a mantenere le attese orfani di Puyol, Villa e Fernando Torres?

l'Italia è sempre un rebus, vinse un mondiale nel 2006 quando sulla carta non era senz'altro fra le più forti e arrivando a l'evento dopo lo scandalo "calciopoli", certo, arriva da l'ultimo mondiale che definire disastroso è dir poco, ma questa è un'altra squadra.

l'Irlanda del Trap non sembra in gran forma, arriva dalla roboante sconfitta in amichevole qualche giorno fa contro l'Olanda(6-0) e passare questo girone non sarà impresa semplice, staremo a vedere.

Ed infine la Croazia, orfana del suo giocatore di punta, ovvero l'attaccante del Bayern Monaco Ivica Olic (infortunio grave qualche giorno fa), sembrerebbe molto dura per loro, ma si sa che nel calcio a volte cuore e testa rendono più di piede e tecnica.

La previsione è:

1. Spagna 2. Italia 3. Irlanda 4. Croazia

GIRONE D


UCRAINA
SVEZIA
FRANCIA
INGHILTERRA

L'altra squadra di casa l'Ucraina non è più quella sorprendente e insidiosa dei mondiali 2006, orfana del bomber Shevchenko ormai da qualche anno e del giovane talento di Tymoshiuk (ormai vecchietto) è senz'altro la squadra più debole del girone, ma il fattore casa li darà sicuramente un passo in più.

La Svezia di Ibra potrebbe essere il pericolo maggiore per due signore come Francia e Inghilterra, è una squadra ostica, insidiosa e molto pronta sotto il piano fisico,atletico e tecnico, un duro avversario per chiunque insomma, potrebbe essere la vera sorpresa.

La Francia di Blanc sembra aver perso lo smalto ed il talento che la vedevano fra le regine incontrastate a livello mondiale, ma con umiltà e rinnovamento stanno cercando di ritrovare gli splendori di qualche anno fa.

L'Inghilterra un pò come il Portogallo è fra quelle nazioni sempre fortissime ma che sono riuscite a non vincere mai una competizione di prestigio, riuscirà stavolta con alla guida il "giovane" Hodgson? il ritorno dopo anni di un inglese DOC in panchina scatenerà lo spirito patriottico? Vedremo.

Previsione:

1. Inghilterra 2. Svezia 3. Francia 4. Ucraina

Bene, ora non ci resta che attendere l'8 Giugno, seguiremo l'evento giorno per giorno analizzando le partite e l'evolversi dei gironi giornata per giornata.

Ritroviamo la vera emozione del calcio, al diavolo calcioscommesse, ultras e violenza, che sia il trionfo dello sport!

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.