giovedì 19 gennaio 2012

[EDITORIALE]Naufragio della Costa Concordia

Può essere definito senz'altro come uno dei naufragi più terribili della storia marittima,senz'altro la più grande nave passeggeri mai affondata,ma cosa è accaduto realmente?e perchè è successa una cosa simile,la reale verità è ancora lontana e nessuno può e deve permettersi in casi come questi di elevarsi a giudici popolari,senz'altro ciò che è accaduto lascia allibbiti e apre inevitabilmente a ciascuno di noi delle riflessioni e dei pensieri personali sulla vicenda.
Giornali e televisioni ci stanno tartassando da giorni di telefonate,voci,testimonianze più o meno attendibili e addirittura conversazioni ufficiali che dovrebbero rimanere nel più stretto riserbo nei fascicoli dell'inchiesta.
Spesso si è ammesso che l'equipaggio sia stato incompetente,che il comandante sia stato un'irresponsabile ed un vigliacco,un fantomatico cuor di leone,una cosa vera c'è in tutto questo,che se più di quattromila passeggeri sono stati salvati qualche merito qualcuno deve pur averlo non credete?che siano stati essi ufficiali,sottoufficiali,cuochi,camerieri o intrattenitori poco importa,chi di dovere indicherà chi ha svolto i propri compiti con onore e chi no,cosa sia successo e perchè e cosa abbia veramente portato a questo naufragio.
Senz'altro però da marittimo quale mi sto apprestando ad essere voglio dire una cosa,spero davvero che quando andrò a bordo troverò gente competente,preparata,umile e pronta ad intervenire in ogni circostanza ed evenienza,so bene che non sarà così,almeno non sempre,come in ogni categoria c'è chi fa bene il proprio lavoro,chi meno,chi per nulla,spero solo che nelle coscienze di ogni marittimo e di chi viaggia per mare in genere vi sia il buon senso di capire che in questo settore l'altro viene sempre prima di se stessi,della propria gloria e della propria fama.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.