giovedì 17 febbraio 2011

Le prime due serate del festival (di G.Saracino)

 Si è aperta Martedì 15 Febbrario la 61a edizione del festival della canzone italiana nello consueta Sanremo,quest'anni la conduzione è stata affidata all'immortale ragazzo Gianni Morandi,se non erro il primo cantante nella storia a presentare un festival di Sanremo,insieme a lui le vallette scelte per quest'anno non potevano che essere le due donne più al centro della scena in questo momento,Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis,ma quest'anno la consueta tradizione che voleva due donne accanto al presentatore principale è stata sfatata,Luca Bizzari e Paolo Kessissoglu(i due presentatori delle iene) affiancheranno i tre per comporre un quintetto unico nella storia del festival,la pressione mediatica intorno al festival è sempre altissima,fra scoop,polemiche,indiscrezioni e quanto altro.
(nella foto in alto il logo del festival 2011,nella foto a destra il quintetto di presentatori,a partire da sinistra:Luca Bizzarri,Belen Rodriguez,Gianni Morandi,Elisabetta Canalis,Paolo Kessisoglu).

Ma le protagoniste principali del festival sono e devono essere le canzoni e la musica italiana,molti i grandi ritorni quest'anno,fra tutti Roberto Vecchioni e Franco Battiato,molte le grandi conferme come Al Bano,Patty Pravo e Anna Oxa,così come le giovani promesse,da Emma Marrone con i modà,a Giusy Ferreri e Nathalie,oltre a loro anche Max Pezzali,i La crus,Davide Van de sfroos,Anna Tatangelo,Tricarico,Luca Barbarossa con Rachel Del rosario.

Nella prima serata a rompere il ghiaccio è stata Giusy Ferreri con la sua "Mare immenso" canzone scritta da Bungaro,grande ritorno e applausi per "Chiamami ancora amore" di Vecchioni,Battiato torna insieme al suo amico Luca Madonia con "L'alieno",Al bano porta a Sanremo il tema della prostituzione con "Amanda è Libera" mentre Patty pravo sempre stravagante con "Il vento e le rose",Anna Oxa più trasgressiva di sempre con la sua "La mia anima d'uomo",poi i dati principali favoriti Modà insieme alla vincitrice della scorsa edizione di Amici Emma Marrone con "Arriverà",Nathalie la vincitrice di X-Factor 2011 sempre delicata e penetrante in "Vivo Sospesa",Max Pezzali che debutta in tenuta "campagnola" parla del superamento della soglia dei quarant'anni con "Il mio secondo tempo",il semi-sconosciuto gruppo dei La crus con "Io confesso",l'eclettico e innovativo Davide Van de sfroos(il nome è già da se eclettico) con la sua canzone in dialetto Laghè(comasco) narra del braccio destro di Sandokan e della sua vita in "Yanez",Anna Tatangelo che con "Bastardo" si addentra nella sofferenza dell'esser traditi,Tricarico fa il filo all'anniversario all'unità d'Italia con "Tre colori" ed infine Luca Barbarossa insieme alla cantante spagnola Rachel Del rosario in "Fino in fondo",nella prima serata si sono esibiti tutti i cantanti e alla fine della stessa successivamente a votazione esclusivamente della giuria demoscopica(300 giurati di tutte le età e di tutta Italia) si sono esclusi due artisti,la cattiva sorte è toccata alle due Anne del festival,Tatangelo ed Oxa in fatti si sono viste escluse,nella seconda serata esibizione dei 12 artisti rimasti in gara tra un'ospite e l'altro(Andy Garcia e Eliza Dolittle) altre due esclusioni,e stavolta ancora più eccellenti;Al bano e Patty Pravo infatti si son visti esclusi nella seconda serata,per loro però nella puntata di Giovedì c'è ancora la speranza del ripescaggio,oltre gli artisti però si sono esibiti 4 giovani,di cui due attraverso voto dell'orchestra e televoto passavano il turno,ad esibirsi Serena Abrami,Raphael Gualazzi,Anansie e Gabriella Ferrone,i primi due si sono visti premiati dal voto,mentre per gli altri due la kermesse sanremese si conclude qui.

Ed ora un giudizio mio personale e soggettivo delle canzoni degli artisti in gara.

Giusy Ferreri-Il mare immenso-                                  6
Roberto Vecchioni-Chiamami ancora amore               7,5
Franco Battiato e Luca Madonia-L'alieno                   6
Al Bano-Amanda è libera                                           6,5
Patty Pravo-Il vento e le rose                                      6
Anna Oxa-La mia anima d'uomo                                 5,5
Modà ed Emma Marrone-Arriverà                              7
Nathalie-Vivo sospesa                                                6
Max Pezzali-Il mio secondo tempo                              6
La crus-Io Confesso                                                   5,5
Davide Van de sfroos-Yanez                                      6,5
Anna tatangelo-Bastardo                                            6,5
Francesco Tricarico-Tre colori                                   5,5
Luca Barbarossa e Rachel del rosario-Fino in fondo     7

Giovedì sera ripescaggi con esibizione delle canzoni escluse e altri 4 giovani di cui solo due passeranno,la serata sarà dedicata al 150° anniversario dell'unità d'Italia,ospite della serata Roberto Benigni.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.