venerdì 18 febbraio 2011

Buona la terza,nel segno dell'unità d'Italia

Nulla da aggiungere,protragonista della serata dedicata al 150° anniversario dell'unità d'Italia è stato Roberto benigni che fa il suo ingresso in scena in sella ad un cavallo bianco,quasi come il principe azzurro nelle canzone "Favola" dei Modà,il cavallo un tantino irrequieto se ne va,ma Roberto con la sua solita Verve domina la scena sempre con la sua "velatissima" satira,poi si dedica alla spiegazione dell'inno italiano.
Un momento unico e sicuramente irripetibile,forse un tantino enfatizzato e appesantito ma sicuramente estremamente interessante,chi di noi almeno per un'attimo ascoltandolo non ha pensato anche solo per un'attimo...sono un Italiano anch'io!
Il monologo si conclude con la recitazione dell'inno da parte del comico toscano nei panni di un ragazzo al fronte.

Ma passiamo al resto della serata,dove i cantanti in gara si sono esibiti in canzoni che comunque hanno rappresentato la storia d'Italia a partire dalla patriottica "Viva l'Italia" di De Gregori rappresentata da Davide Van de sfroos,dal "Va' Pensiero" di Al Bano e concludendo con "L'italiano" di Tricarico con Toto Cutugno ed un coro multietnico alle spalle(a mio avviso cosa molto bella),anche Gianno Morandi si presta alla causa con omaggio a Gianni Bella cantando una sua canzone inedita "Risorgimento" con grande commozione sua e del pubblico in sala e a casa.

La serata si è conclusa  con l'esizibizione di altri quattro giovani:Micaela,Roberto Amadè,Btwins e Marco Menighetti,i primi due hanno passato il turno unendosi a Serena Abrami e Raphael Gualazzi,inoltre c'è stato il ripescaggio di due dei quattro Big esclusi,a tornare in gara sono stati Al bano ed Anna Tatangelo,mi preme sottolineare comunque la splendida esibizione di Anna Oxa dove finalmente si è riuscito a comprendere la canzone al contrario della prima serata,se avesse cantato così la prima sera sarebbe stata esclusa?

La serata termina con una personalissima "fratelli d'Italia" del Gianni nazionale.

Questa sera finale dei giovani ed esibizione dei Big in duetti con artisti da loro scelti,di seguito riporto l'elenco dei duetti che ascoltereo e vedremo stasera:

Modà ed Emma con Francesco Renga
Giusy Ferreri con Francesco Sarcina
Anna Tatangelo con Loredana Errore
Davide Van de sfroos con Irene Fornaciari
Al Bano con Michele Placido e Riccardo Scamarcio
Nathalie con L'Aura
Barbarossa-Del Rosario con Neri Marcorè
La crus con Nina Zilli
Max Pezzali con Lillo e Greg
Tricario con Si La Sol(coro di 39 bambini)
Madonia-Battiato con Carmen Consoli
Roberto Vecchioni con la PFM(Premiata Forneria Marconi)

A domani per la mia recensione della quarta serata del festival della canzone italiana.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.