Questi i risultati della 1a giornata:
Udinese-Genoa 0-1 Mesto Sabato 18:00
Roma-Cesena 0-0 " 20:45
Bari-Juventus 1-0 Donati Domenica 18:00
Fiorentina-Napoli 1-1 Cavani-D'agostino " 20:45
Palermo-Cagliari 0-0 " "
Sampdoria-Lazio 2-0 Cassano(R)-Guberti " "
Chievo Verona-Catania 2-1 Moscardelli-Ricchiuti-Pellisier(R) " "
Milan-Lecce 4-0 Pato(2)-Thiago Silva-Inzaghi " "
Parma-Brescia 2-0 Bojinov-Morrone " "
Bologna-Inter 0-0 Lunedì 20:45
La classifica è la seguente:
Milan, Parma, Sampdoria, Chievo, Genoa e Bari 3. Inter, Bologna, Napoli, Fiorentina, Cagliari, Cesena, Palermo e Roma 1. Catania, Juventus, Udinese, Brescia, Lazio e Lecce 0
Articolo della giornata:
Negli anticipi del sabato l'Udinese si è visto sconfitto dal Genoa grazie ad un prodezza di Giandomenico Mesto nel finale,mentre nella serata è finita a reti bianche(0-0) tra Roma e Cesena con gli ospiti combattivi ed Antonioli(Portiere Cesena ed ex della Roma nell'anno dello scudetto) miracoloso nel mantenere la propria porta inviolata.
Nelle gare domenicali invece va di scena in una sorta di "anticipo posticipo" la Juventus al San Nicola di Bari,i bianconeri sono ancora un cantiere aperto e difatti il Bari domina la partita senza molti grattacapi,un gran gol di Donati nel primo tempo decide la gari con il Bari che sfiora il raddoppio più volte e la Juventus quasi mai pericolosa.
Nelle gare domenicali invece va di scena il Milan fra le grandi che a San Siro non ha difficoltà contro un modestissimo Lecce,il dominio è netto e lampante,il 4-0 finale ne è una netta dimostrazione,alla doppietta di Pato vanno aggiunti i gol del difensore Thiago Silva e dell'intramontabile Filippo Inzaghi,nelle altre gare la Sampdoria batte la Lazio in casa con gol di Cassano(su rigore) e Guberti su un uscita avventurosa di Muslera(portiere Lazio),Palermo e Cagliari e reti inviolate,il Chievo invece batte in casa il Catania grazie ai gol di Moscardelli e Pellissier su rigore nel finale decide la vittoria dopo il momentaneo pareggio degli etnei con Ricchiuti,al Franchi di Firenze la partita più spettacolare di giornata,con due gol,due espulsi e subito polemiche,il Napoli si porta subito in vantaggio con un gol non gol di Cavani(palla sulla linea non completamente entrata),nel secondo tempo viene fuori la Fiorentina ed il pareggio meritato di D'Agostino(neo acquisto dall'Udinese),espulsi Vargas(Fiorentina) per gomito alto e Blasi(Napoli) per somma di ammonizioni.
Infine il Parma ha vita facile contro il neopromosso Brescia grazie ad un pimpante Giovinco che porta subito in gol grazie ad un fantastico assist Bojinov,poi il raddoppio di Morrone,il Brescia reagisce ma senza risultati,il Parma sfiora più volte il terzo gol ma senza riuscirci.
Nel posticipo settimanale atipico del lunedì sera il Bologna ha pareggiato in casa per 0-0 contro l'Inter in una partita amorfa.
Ora il campionato tornerà fra due settimane lasciando spazio alla nazionale di Prandelli impegnata nelle due partite di qualificazione agli europei 2012.

Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.