Ed eccoci arrivati a l'ultimo giro di recensioni con i Big5 ovvero Regno Unito, Spagna, Francia, Italia e Germania, senza indugiare oltre partiamo!
REGNO UNITO
MOLLY
CHILDREN OF THE UNIVERSE
Dopo i due anni precedenti dove il Regno Unito ha deciso di portare a l'Eurovision vecchie glorie quest'anno punta sulla freschezza di una debuttante come Molly e la sua Children of the universe, una canzone senz'altro capace di lasciare il segno e di poter fare la sua parte nella finale di Sabato, personalmente non la trovo così esplosiva, qualcuno invece la vede in lotta per la vittoria e con una bella interpretazione ed una coreografia fatta a modo a mio avviso potrebbe al massimo entrare in Top5.
SPAGNA
RUTH LORENZO
DANCING IN THE RAIN
E la Spagna torna sulla ballad vocalmente eccelsa, Ruth Lorenzo un pò come fu per Pastora Soler nel 2012 punta sulla grande energia della sua voce e con la sua Dancing in the rain (per metà in inglese e per metà in spagnolo) ammalierà sicuramente tutta l'arena di Copenaghen, un posto in Top10 per la Spagna sarebbe meritato, per la vittoria la vediamo molto più dura.
FRANCIA
TWIN TWIN
MOUSTACHE
I francesi puntano invece su questa roba qui tutta incentrata sul sarcasmo del testo e sull'allegria del ritmo, le cose sono due o piace o non piace e personalmente non l'apprezzo molto e confido che termini nei bassifondi della classifica.
ITALIA
EMMA MARRONE
LA MIA CITTA'
Ed ecco la nostra Italia che con Emma Marrone tenterà di conquistare Copenaghen rendendola la sua città, sicuramente Emma nel suo repertorio aveva canzoni migliori, ma questa era l'unica che il regolamento eurovisivo permetteva, certamente sarà un esibizione diversa da quelle portate dal nostro paese fino ad ora incentrate molto sull'interpretazione, quest'anno si punta sul rock e sull'energia pura e magari anche in una coreografia ben fatta per accattivare il pubblico di tutta Europa, ci auguriamo che tutto ciò possa permetterci almeno di restare anche quest'anno fra le prime 10.
GERMANIA
ELAIZA
IS IT RIGHT
Is it right or is it wrong? sarà giusto o sbagliato? per noi è giusto! Gli Elaiza portano a Copenaghen questa canzone, un misto di folk e musica strumentale davvero niente male, una canzone piacevole che sicuramente non farà brutta figura nella competizione, tuttavia sarà davvero un rebus prevedere dove si piazzerà.
Bene, abbiamo concluso, per leggere le recensioni di tutte le altre canzoni CLICCA QUI
Per l'intervista a Suzy (Portogallo 2014) CLICCA QUI
Non perdetevi nei prossimi giorni le previsioni per le semifinali del 6 e 8 Maggio che vi ricordiamo che per l'Italia andranno in onda su Rai4 alle 21, per restare sempre aggiornati seguite la nostra pagina facebook CLICCANDO QUI.

Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.